Visita alla tomba di Brion

Vi proponiamo la visita alla tomba Brion

Da molti anni S. Vito di Altivole è meta di un flusso ininterrotto di visitatori italiani e stranieri, che qui giungono per immergersi nella visita della monumentale Tomba Brion, progettata da Carlo Scarpa, uno dei più grandi architetti italiani del ‘900, ed eseguita tra il 1970 ed il 1975. L’opera di S. Vito costituisce l’apice dell’attività di Scarpa, che essendo di ciò pienamente cosciente “riversa qui tutta la sua vasta cultura architettonica, artistica, letteraria, oltre alla sua profonda sapienza artigianale”.

Per chi si vuol avventurare mettiamo a disposizione la traccia GPX per arrivarci per strade poco frequentate dalle automobili o stradine vere e proprie di campagna. Bisogna superare la “Pedemontana”, ostacolo non semplice da valicare per il cicloturista. Noi abbiamo studiato le possibili varianti. Come utilizzare la traccia GPX allegata? Dovete scaricare una Applicazione adatta al vostro telefonino con sistema Android (più comune). Oppure per il vostro iPhone (Apple).

Per tutti e due i sistemi potete scaricare gratuitamente GPX Viewer. Una volta installata (facile), selezionate il file allegato “Tomba_di_Brion” e automaticamente si aprirà il percorso Treviso-Altivole (Tomba Brion) e ritorno. La partenza è dallo stadio del Rugby di Monigo Treviso

Percorso: Km. 77 circa – Facile, in parte sterrato;