Relazione del Presidente Giampietro Toniolo |
FIAB Amici della bicicletta di Treviso
Via Luigia Codemo n. 12 – 31100 TREVISO
Codice Fiscale 94129670264
http://www.amicidellabicicletta.eu info@amicidellabicicletta.eu
Treviso, 5 settembre 2020
LA FIAB DI TREVISO E’ IN COSTANTE CRESCITA
Buonasera a tutti, benvenuti e grazie della vostra presenza, apro i lavori di questa assemblea che si svolge dopo circa 6 mesi causa Covid 19, in questa sede rispetteremo rigorosamente le norme vigenti.
di tutto questo parlerà un po’ più in dettaglio poi la Susanna che mi succederà alla guida di questa splendida associazione di amici, finalmente una donna Presidente di Fiab Treviso e voglio dire … che donna.
Adesso un po’ di numeri, prima di illustrare il resoconto economico e finanziario del 2019 della quale vi chiederò l’approvazione.
La Fiab di Treviso è cresciuta e continua crescere, i dati degli ultimi anni sono i seguenti: 169 soci nel 2017, 223 nel 2018 e 248 nel 2019, 243 fino ad oggi 2020 nonostante la totale mancanza di almeno 3 mesi di uscite e iniziative.
2019
Nel 2019 abbiamo accorpato la FIAB di Mogliano Veneto, che è diventata sezione di Treviso, anche Castelfranco Veneto doveva seguire lo stesso percorso ma purtroppo ha inciso molto poco per la sostanziale mancanza di un referente del posto.
Grande successo ha avuto la serata di M’Illumino di Meno organizzata con ADS Strada Facendo (Nordic Walking), in occasione della quale e stato organizzato un concerto all’auditorium delle scuole Stefanini di Treviso (circa 300 posti) con raccolta fondi a favore delle comunità colpite dalla tempesta Vaia.
Per il primo anno anche Treviso lo scorso 12 ottobre ha organizzato la pedalata contro la tratta in collaborazione con NA.VE, è stata una giornata molto bella e interessante con circa 70 partecipanti in bicicletta.
La primavera 2019 è stata molto ricca di impegni, anche con la nuova amministrazione Comunale di Treviso, il 30 marzo in Piazza Borsa a Treviso abbiamo collaborato alla punzonatura assieme ai dipendenti del Comune di Treviso e ai Vigili Urbani, la mattinata è stata molto intensa, più di 200 biciclette sono state “marchiate”, il servizio è poi continuato a cura del Comune nelle giornate di sabato presso il comando dei Vigili Urbani.
Abbiamo organizzato e gestito una decina di serate con tema i viaggi in bicicletta, le donne e la bicicletta, la manutenzione delle bici, le applicazioni sui cellulari per tracciare e navigare.
Negli ultimi mesi abbiamo partecipato ai lavori per il PUMS di Treviso, siamo ancora agli incontri preliminari, sono già emerso spunti e considerazioni sul futuro della ciclabilità a Treviso.
Ogni ultimo giovedì del mese abbiamo iniziato ad organizzare ed è diventato un appuntamento fisso, la Critical Mass, alle 19,00 partiamo dal centro di Treviso e cerchiamo di mettere in risalto le criticità delle piste ciclabili e le difficoltà di vivere in una città pensata non a misura di bicicletta, siamo convinti che Treviso debba diventare sempre di più una città dedicata alle biciclette, sia per la sua conformazione geografica, il centro storico è di pochi chilometri quadrati, sia per poter valorizzare i suoi notevoli punti di interesse storico-artistico-culturale.
Il Comune di Treviso ad aprile 2019 è diventato Comune ciclabile, riconoscimento che significa impegno per la ciclabilità e la mobilità sostenibile.
Chiudo prima di illustrare i dati consuntivi del bilancio 2019 con alcuni appelli:
Impegno nella nostra associazione
Impegno per l’ambiente
Per diminuire la cementificazione e il consumo del territorio, lo sviluppo sostenibile che è diverso da 20 o 50 anni fa…….
Per migliorare la qualità dell’aria
Cerchiamo di crearci un futuro…il futuro
Attenzione maggiore nei politici ai temi ambientali non di facciata ma di sostanza, impegnatevi per capire ed approfondire le tematiche………non fermatevi ai proclami, agli impegni sommari, agli slogan….
Giampietro Toniolo