Serata con Dino Lanzaretti e Banchetto tesseramento
Venerdì 27 novembre dalle 18 alle 19.30 e sabato 28 novembre dalle 10 alle 11.30, sarà possibile rinnovare la tessera per il 2021 presso Presa Cycles a Santa Bona, in Strada di Ca’ Zenobio 3/b.
Infatti, a causa della nota situazione, la nostra sede è purtroppo chiusa fino a nuovo avviso, e anche i tradizionali banchetti sulle mura accanto al mercato di Treviso, con cui di solito diamo avvio alla campagna tesseramento in questa stagione, sono in stand-by, così come il mercato stesso è in versione ridotta.
Ma niente paura!
Grazie alla disponibilità di Max, e complice la stagione “tranquilla” per i meccanici di biciclette, sarà possibile passare in negozio a Santa Bona per rinnovare la tessera, salutarci e perché no, fare proposte o richieste per il 2021, quando speriamo di ricominciare le gite in bici e qualche passeggiata a piedi.
Naturalmente vi chiediamo di utilizzare il buonsenso: il negozio è piccolo, e se c’è già qualcuno dentro, vi chiediamo di pazientare e attendere all’esterno in modo da non creare situazioni difficili da gestire. Seguiranno altri appuntamenti che vi comunicheremo al più presto.
Vi aspettiamo!
Cara socia e caro socio, il nuovo DPCM entrato in vigore lunedì 26 ottobre impone la chiusura dei circoli culturali. Per questo motivo l‘apertura della nostra sede presso il Binario Uno il venerdì è sospesa fino al 24 novembre, vedremo poi come si evolverà la situazione. Viene quindi differito a data da destinarsi l’incontro sulla manutenzione bici previsto per venerdì 13 novembre. Ad ogni modo il nuovo DPCM non presenta novità per quanto riguarda la nostra attività motoria, cioè andare in bicicletta da soli ed in compagnia, rispetto al precedente DCPM del 13 ottobre scorso; pertanto, per il momento, continueremo a proporre gite e anche qualche passeggiata, sempre con le dovute attenzioni, attenendoci alle raccomandazioni e non usciremo dalla provincia. Abbiamo analizzato il nuovo DPCM con l’ausilio di un legale e la nostra attività motoria, che non si svolge in luoghi chiusi, non è sospesa. Alla luce della situazione attuale, chiediamo però la massima responsabilizzazione e supporto da parte di tutti ai Capigita nel mantenere le distanze interpersonali di 2 metri e nell’utilizzare la mascherina correttamente ogniqualvolta ci si ferma. Siamo certi che avremo la massima collaborazione di tutti.
TESSERAMENTO FIAB 2021 Le nuove quote 2021 per il tesseramento sono:
Socio Sostenitore (con Rivista BC trimestrale) 33€
Socio Ordinario (con Rivista BC trimestrale) 28€
Socio Ordinario (22€)
Socio famigliare convivente, studenti, disoccupati (14€)
Socio under 14 anni (figli) (5€)
Un piccolo incremento rispetto all’anno scorso dovuto ad un aumento dei costi delle tessere fornite da FIAB-Onlus di Milano. Per rinnovare la tessera o iscriversi a FIAB Treviso, per il momento, è disponibile l’iscrizione on line all’indirizzo http://www.amicidellabicicletta.eu/index.php/fiab-treviso/iscrizione-on-line
Per il tesseramento 2021 abbiamo previsto anche dei “banchetti” all’aperto. Il primo si terrà sabato 14 novembre dalle 9.00 alle 13.00 sulla rampa delle mura vicino a piazza Burchiellati (largo Manzoni) Continuate a sostenerci come avete fatto nel 2020 perché possiamo lavorare non solo per organizzare belle gite, ma anche per rendere la nostra città più ciclabile e vivibile.
Vi ricordiamo anche che la bella rivista della FIAB, BiCi, è un ottimo mezzo per diffondere il verbo della ciclabilità e della salute di tutti, oltre che offrire una piacevole lettura nelle lunghe serate che ci attendono, aiutandoci a sognare e preparare i giri che faremo in primavera…
A presto, e buone pedalate in sicurezza.
Susanna Presidente e Consiglio Direttivo.
Nella foto: cicloescursione “Fino in fondo all’Ostiglia” di domenica 25 ottobre. Chi è arrivato alla meta?

FIAB TREVISO
Gli Amici della Bicicletta di Treviso aderiscono alla FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e tramite questa all'ECF - European Cyclists' Federation.