13 Nov Mercoledì 15 novembre Da Treviso a Conegliano, Venerdì 17 novembre aperitivo in Restera e serata culturale a San Francesco, Che aspetti? Iscriviti al pranzo sociale del 26 novembre! Ci vieni in bici? O fai la passeggiata? Rinnova la tua tessera per il 2024!
Mercoledì 15 novembre
Da Treviso a Conegliano via Oderzo
treno+bici
Partendo da Treviso via Carbonera, Mignagola e San Bartolomeo, arriveremo a Ponte di Piave e poi ad Oderzo dove ci sarà la sosta pranzo al sacco in Piazza appoggiandoci ad un bar del posto. Chi vorrà potrà rientrare da Oderzo, dopo circa 40 km, a Treviso in treno (part. 14,47 o 15,01 da Oderzo FS).
Proseguiremo per la ciclabile TV3 sul Monticano in direzione Lutrano. Per arrivare per stradine alla stazione FS di Conegliano dove troveremo il treno per il ritorno. Luogo di ritrovo: Porta San Tomaso – Treviso Orario: partenza ore 9.00, ritorno ore 17.00 circa. Distanza circa 64 km. Difficoltà: facile, tutta pianura. Percorso: asfalto e qualche tratto sterrato. Bici: MTB oppure City-bike Ritorno da Conegliano: ci sono vari treni. Fate il biglietto per quello delle 15.07, poi avete 4 ore di tempo per arrivare a Treviso, previo check-in. Biglietto del treno a cura dei partecipanti. Costo del biglietto da Oderzo o Conegliano per Treviso Eur 3,80 + suppl bici 3,50 = 7,30 La gita è riservata ai soci FIAB. Nel corso della gita sarà possibile rinnovare la tessera FIAB per il 2024 (la tessera FIAB TV APS 2023 scade il 31/12/2023) Prenotazione obbligatoria al Referente: Daniele Doni cell. 331.4787035 Per favore prendete visione del regolamento Gite FIAB Treviso APS. Costo: € 3,00 quota FIAB comprensiva dell’assicurazione infortuniLa gita è riservata ai soci FIAB. Si raccomanda: durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada, l’uso del casco è vivamente consigliato. Portare camera d’aria di scorta. L’associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone. La cicloescursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
Venerdì 17 novembre
Aperitivo all’Hosteria in Restera ex Makallè
dalle 18 alle 19.30
sarà possibile rinnovare la tessera 2024
A SEGUIRE
LA PRIMA SERATA DELLA RASSEGNA
Viaggi in bicicletta per il mondo: racconti e immagini
Labròn: storie di uomini e biciclette
Lucio Bevilacqua
Toni non era un campione inavvicinabile, era uno di noi, semplice, genuino, come il vino buono, generoso, ”Aveva il cuore grande come la sua valigia” disse di Lui Gino Bartali.
Il personaggio era talmente interessante che oltre a Gianni Brera, di lui scrissero alcune grandi firme quali Buzzati, Orio Vergani, Indro Montanelli e perfino Oriana Fallaci.
A Toni è stato dedicato il museo della bicicletta a Cesiomaggiore, in provincia di Belluno.
QUI LA LOCANDINA CON IL CALENDARIO DI TUTTI GLI APPUNTAMENTI:
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL PRANZO SOCIALE DEL 26 NOVEMBRE
ISCRIZIONI DANIELE DONI 3314787035
Ci troveremo per la bella festa della nostra associazione domenica 26 novembre 2023 alle ore 12.30 all’Agriturismo Paradiso Via Guido Alessi, 37/b, 31040 Nervesa della Battaglia TV
2) ARDIMENTOSI IN BICI con Giampietro Chi invece vuol farsi un bel giro in bici da Treviso all’agriturismo e ritorno: Ritrovo 1: ore 8:50 stadio del Rugby di Monigo via Cisole lato sud davanti alla biglietteria Partenza: ore 9.00 referente Giampietro confermate a lui la vostra partecipazione cell 348 241 9596
km 45 totali, 21 andata 24 ritorno, andata fino a Merlengo strade e ciclabili da S.Bona, colazione a Santa Bona, dopo Merlengo una sorpresa continua tra sterrati e stradine di campagna, sosta aperitivo all’Osteria Da Meneghin a Giavera, molto caratteristica con cicchetti e ombre di altri tempi, ultimi km un po’ di Tradotta e poi da Giavera si inizia a salire, salita di circa un km e arrivo agriturismo, 170 m. dislivello. Ritorno, Stradone del Bosco fino a quasi Volpago, poi un pezzettino di Tradotta e poi di nuovo sterrati e stradine di campagna bellissime, verso Ponzano si incrocia l’Antiga e la si percorre tutta.
Difficoltà media per la salita sulla presa.
Ritorno nel pomeriggio. Munirsi di gilet catarifrangente e luci alla bici efficienti più camera d’aria di scorta.Ti piace fare gite in bicicletta con noi?
Vorresti che la tua città fosse più sicura, più sana e più vivibile?
Credi che la bicicletta sia la soluzione energetica e climatica?
Allora cosa aspetti? Iscriviti subito! La tua tessera aiuta noi a lavorare sul territorio e al nostro programma sociale, ma aiuta anche FIAB nazionale a portare avanti il suo importante lavoro, continuando a collezionare traguardi significativi per il bene di tutto il paese. Più siamo, più contiamo.
Da quest’anno le tessere saranno solo digitali! Ma se ti piace la carta puoi stampare la tessera che riceverai per email!
IMPORTANTI NOVITA’ SULLA VALIDITA’ DELLA TESSERA. LA TESSERA 2023 SCADRA’ IL 31 DICEMBRE 2023 E QUINDI LA SUA VALIDITA’ NON SARA’ PROROGATA AL 31 MARZO DELL’ANNO SUCCESSIVO COME E’ STATO FINORA. ANALOGAMENTE LA TESSERA 2024 EMESSA DA ORA IN POI AVRA’ SCADENZA 31 DICEMBRE 2024. INVITIAMO QUINDI I SOCI A RINNOVARE ENTRO IL 31 DIC DI QUEST’ANNO LA LORO ISCRIZIONE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DELLA ASSICURAZIONE RC.
Per iscriverti, clicca qui
REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS
INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE
.