Mercoledì 8 novembre Cantina TerreGrosse, Venerdì 10 novembre aperitivo in Restera, Aperte le iscrizioni per il pranzo sociale del 26 novembre! Rinnova la tua tessera per il 2024!

Mercoledì 8 novembre Cantina TerreGrosse, Venerdì 10 novembre aperitivo in Restera, Aperte le iscrizioni per il pranzo sociale del 26 novembre! Rinnova la tua tessera per il 2024!

Mercoledì 8 novembre

Sui luoghi di Hemingway, lungo l’argine del Piave

con sosta degustazione a Zenson di Piave

l’estate di San Martino con un’ombra di buon vino c/o azienda vinicola Terre Grosse)

La nostra pedalata partirà da Treviso, in Restera di fronte al Makallè, costeggeremo il fiume Sile fino a Silea, da lì proseguiremo per Spercenigo, Biancade per arrivare a Monastier dove sosteremo all’Abbazia di S. Maria del Pero. L’Abbazia, con i suoi mille anni di storia, è un autentico tesoro architettonico, sorto intorno al 958 d.C. durante il Sacro Romano Impero, il monastero benedettino è il più antico edificio di Monastier. Dopo il centro del paese, lungo la “strada bassa”, ricordo delle vicende narrate da Hemingway, giungeremo all’inizio dell’abitato di Zenson di Piave all’azienda vinicola “Terre Grosse”. Guidati dalla proprietaria visiteremo la tenuta e la cantina, sosteremo nell’atrio per una degustazione di vini biologici e per chi lo vorrà ci sarà anche la possibilità di fare acquisti (bagaglio bici permettendo). Finita la visita in cantina arrivati in centro a Zenson di Piave sosteremo per il pranzo presso la trattoria Al Cacciatore “Da Adele” (primo, contorno, acqua, caffè 15 euro), per chi vorrà un pranzo più veloce o al sacco c’è la possibilità poco distante di andare al bar Da Michele, con panini e “cicchetti” per tutti i gusti. Dopo pranzo saliti sull’argine, vedremo il porto fluviale di Zenson, ci dirigeremo a Fossalta dove avremo modo di fermarci sui luoghi di Hemingway, in particolare sul luogo del suo ferimento. Scesi dall’argine percorreremo stradine di campagna e ciclabili fino ad arrivare a Meolo con il suo bel municipio, infine Roncade con il celebre Castello e lungo la ciclabile di Cendon di Silea giungeremo in Restera al punto di partenza. Non mancheranno le sorprese lungo il percorso.

LA GITA E’ RISERVATA AI SOCI

DETTAGLI :

Ritrovo : Ore 08,45 a Fiera di Treviso di fronte al Makallè;

Percorso: Km. 60 circa – Facile / brevi tratti sterrati

Sosta bar: Ore 10,00 circa a Monastier;

Sosta cantina: Ore 11,15 – 11,30 a “Az. Agr. Terre Grosse di Zenson di Piave;

Sosta e pranzo: Ore 12,15 circa – trattoria Al Cacciatore /o al sacco/ o presso un bar a Zenson di Piave (VE);

Ritorno: Ore 16,00 circa a Treviso

Referente : Giampietro 348 2419596

Degustazione: 5 EURO (facoltativa).

Quota FIAB: 3 EURO;

La gita è riservata ai soci FIAB. Si raccomanda: durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada, l’uso del casco è vivamente consigliato. Portare camera d’aria di scorta. L’associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone. La cicloescursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.

FIAB TrevisoVenerdì 10 novembre

Aperitivo all’Hosteria in Restera ex Makallè

sarà possibile rinnovare la tessera 2024

FIAB Treviso

 

FIAB Treviso

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL PRANZO SOCIALE DEL 26 NOVEMBRE

INFO DANIELE DONI 3314787035

FIAB Treviso

Ti piace fare gite in bicicletta con noi?

Vorresti che la tua città fosse più sicura, più sana e più vivibile?

Credi che la bicicletta sia la soluzione energetica e climatica?

Allora cosa aspetti? Iscriviti subito! La tua tessera aiuta noi a lavorare sul territorio e al nostro programma sociale, ma aiuta anche FIAB nazionale a portare avanti il suo importante lavoro, continuando a collezionare traguardi significativi per il bene di tutto il paese. Più siamo, più contiamo.

Da quest’anno le tessere saranno solo digitali! Ma se ti piace la carta puoi stampare la tessera che riceverai per email!

IMPORTANTI NOVITA’ SULLA VALIDITA’ DELLA TESSERA.  LA TESSERA 2023 SCADRA’ IL 31 DICEMBRE 2023 E QUINDI LA SUA VALIDITA’ NON SARA’ PROROGATA AL 31 MARZO DELL’ANNO SUCCESSIVO COME E’ STATO FINORA. ANALOGAMENTE LA TESSERA 2024 EMESSA DA ORA IN POI AVRA’ SCADENZA 31 DICEMBRE 2024. INVITIAMO QUINDI I SOCI A RINNOVARE ENTRO IL 31 DIC DI QUEST’ANNO LA LORO ISCRIZIONE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DELLA ASSICURAZIONE RC.

Per iscriverti, clicca qui

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE.

Durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada, l’uso del casco è vivamente consigliato. L’associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone. La cicloescursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.