Mercoledì 25 ottobre Le Zucche, Venerdì 27 aperitivo in Restera e Critical Mass, Sabato 28 ottobre vieni a Trieste? Domenica 29 ottobre in bici con Tina,Oppure vai al Festival del Ciclista Lento a Ferrara? Aperte le iscrizioni per il pranzo sociale del 26 novembre! Rinnova la tua tessera per il 2024!
23 Ott Mercoledì 25 ottobre Le Zucche, Venerdì 27 aperitivo in Restera e Critical Mass, Sabato 28 ottobre vieni a Trieste? Domenica 29 ottobre in bici con Tina,Oppure vai al Festival del Ciclista Lento a Ferrara? Aperte le iscrizioni per il pranzo sociale del 26 novembre! Rinnova la tua tessera per il 2024!
Passeremo per il caffè da Nonno Andrea. Valuteremo se visitare o no il parco zucche. Poi il giro si allarga sulla pianura Nord e rientreremo a Treviso passando per Paese. Luogo di ritrovo: Porta San Tomaso – Treviso Orario: partenza ore 9.00, ritorno ore 15.30 circa. Distanza circa 46 km. Difficoltà: facile, tutta pianura. Percorso: asfalto e qualche tratto sterrato. Bici: MTB oppure City-bike
Come al solito ci fermeremo presso qualche bar/osteria dove potremo prendere un panino o consumare il nostro pranzo al sacco prendendo poi un caffè. La gita è riservata ai soci FIAB. Nel corso della gita sarà possibile rinnovare la tessera FIAB per il 2024. Prenotazione obbligatoria al Referente: Daniele Doni cell. 331.4787035 Per favore prendete visione del regolamento Gite FIAB Treviso APS. Costo: € 3,00 quota FIAB comprensiva dell’assicurazione infortuni
Venerdì 27 ottobre
Torniamo all’Hosteria in Restera ex Makallè
Venerdì 27 ottobre
𝐋𝐞 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐮𝐧𝐚
Critical Mass di Ottobre uno sguardo sulle strade della città, verso una mobilità più sostenibile! 🕑L’appuntamento come ogni mese è alle ore 19.00 in Piazza Indipendenza in bici e pattini 🌙l’arrivo stavolta sarà a Santa Caterina per lo spettacolo “𝑼𝒏𝒐 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐” con l’astronoma Elena Lazzaretto.
Treno ore 7.52 da Treviso, arrivo a Udine ore 9.28
Km 85.
Treni da Trieste ore 17.22, 18.16, 18.58
Pranzo in osteria.
Prenotazione obbligatoria al Referente: Susanna cell. 349 6487898 Per favore prendete visione del regolamento Gite FIAB Treviso APS. Costo: € 3,00 quota FIAB comprensiva dell’assicurazione infortuni
Domenica 29 ott 2023
In bici con Tina
Per ricordare Tina Anselmi la sezione Castellana ha organizzato una gita provando a ricostruire il tragitto che, da staffetta partigiana, la portava da Castelfranco al Maglio di Galliera, fino all’Istituto Magistrale che frequentava a Bassano del Grappa. Passeremo per strade secondarie o di campagna. Il percorso sarà quasi del tutto pianeggiante eccetto una lieve salita a Bassano per raggiungere il Viale dei Martiri, altro luogo importante per la storia che ripercorreremo.
Pranzo al sacco. Ritorno per chi vuole in treno in autonomia, oppure in bici passando per Fellette, Bessica e poi il Sentiero degli Ezzelini fino a Castelfranco.
Iscrizione obbligatoria QUI. Ritrovo alle ore 9 in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto
Arrivo a Bassano del Grappa ore 12.30 circa Partenza da Bassano del Grappa ore 14.00 Arrivo a Castelfranco ore 16.30 circa Distanza andata: 30 km circa Distanza ritorno: 30 km circa Difficoltà: facile Fondo: asfaltato e sterrato Biciclette consigliate: city bike o MTB, casco vivamente consigliato.
Costo per i soci 3€, compresa la polizza infortuni.
Costo per i non soci 5€, compresa polizza RC e infortuni.
Iscrizione obbligatoria QUI.
FESTIVAL del CICLISTA LENTO 2023
La 7ª edizione del Festival del Ciclista Lento sarà a Ferrara dal 27 al 29 ottobre 2023
PROGRAMMA Venerdì 27 ottobre | Opening party – ore 20:00 Aperitivo al circolo La Casona di Ferrara con presentazione del nuovo libro di Marco Pastonesi.
Sabato 28 ottobre • mattina| La Pedalata più lenta del Mondo: 5 km in 5 ore– ore 10:00-15:00
Pedalata per tutti per le vie del centro storico di Ferrara, per godere tutto il bello e il buono della città accompagnati da una guida turistica e intervallati dai racconti degli autori in bicicletta e da degustazioni di specialità ferraresi.
Sabato 28 ottobre • serata | Gran Galà del Ciclista Lento, con Gianni Bugno– ore 19:00 Celebrazione dei personaggi e delle imprese da “Ciclista Lento” dell’anno trascorso, con premiazione di campioni del ciclismo,
giornalisti e scrittori, eroi per caso. Presentano Marco Pastonesi e Guido Foddis.
Domenica 29 ottobre | La Granfondo del Merendone– dalle ore 9:00 Gita fuoriporta per vie ciclabili in compagnia del campione GIANNI BUGNO! La Via delle Sagre e delle Acque Visita al Cavo Napoleonico e allo strepitoso “anello delle sagre”,
alla scoperta del lavoro delle sfogline ferraresi – “le ’zdore” – e delle bontà del territorio,
in un percorso circolare di ca. 55 km: gran merenda inclusa e garantita!
I ciclisti lenti salveranno il mondo. Dalla prepotenza della velocità. Dalla noia dei primati in classifica
Opening party e Galà sono a ingresso libero e gratuito; 5 km e Granfondo e iscrizione e con contributo, con scontistica per gruppi e soci FIAB: contattateci se desiderate venire a Ferrara con un gruppo organizzato, vi aiuteremo anche per le sistemazioni alberghiere, a prezzi convenzionati con il Festival. È inoltre possibile noleggiare biciclette ed e-bike.
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL PRANZO SOCIALE DEL 26 NOVEMBRE
INFO DANIELE DONI 3314787035
Ti piace fare gite in bicicletta con noi?
Vorresti che la tua città fosse più sicura, più sana e più vivibile?
Credi che la bicicletta sia la soluzione energetica e climatica?
Allora cosa aspetti? Iscriviti subito! La tua tessera aiuta noi a lavorare sul territorio e al nostro programma sociale, ma aiuta anche FIAB nazionale a portare avanti il suo importante lavoro, continuando a collezionare traguardi significativi per il bene di tutto il paese. Più siamo, più contiamo.
Da quest’anno le tessere saranno solo digitali! Ma se ti piace la carta puoi stampare la tessera che riceverai per email!
IMPORTANTI NOVITA’ SULLA VALIDITA’ DELLA TESSERA. LA TESSERA 2023 SCADRA’ IL 31 DICEMBRE 2023 E QUINDI LA SUA VALIDITA’ NON SARA’ PROROGATA AL 31 MARZO DELL’ANNO SUCCESSIVO COME E’ STATO FINORA. ANALOGAMENTE LA TESSERA 2024 EMESSA DA ORA IN POI AVRA’ SCADENZA 31 DICEMBRE 2024. INVITIAMO QUINDI I SOCI A RINNOVARE ENTRO IL 31 DIC DI QUEST’ANNO LA LORO ISCRIZIONE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DELLA ASSICURAZIONE RC.
Durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada, l’uso del casco è vivamente consigliato. L’associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone. La cicloescursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.