Venerdì 22 settembre torna il Park-ing Day! Salta l’aperitivo in Restera, Domenica 24 settembre tutti a Cortina a dire no alla pista da bob! 25 e 26 settembre in tandem alla cieca!

Venerdì 22 settembre torna il Park-ing Day! Salta l’aperitivo in Restera, Domenica 24 settembre tutti a Cortina a dire no alla pista da bob! 25 e 26 settembre in tandem alla cieca!

Venerdì 22 settembre torna il Park-ing Day! Salta l’aperitivo in Restera, Domenica 24 settembre tutti a Cortina a dire no alla pista da bob! 25 e 26 settembre in tandem alla cieca!
DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000! Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

Venerdì 22 settembre

Torna il Park-ing Day!

La Settimana Europea della Mobilità si prefigge di aumentare la sensibilità verso i temi del risparmio energetico e dell’adozione di uno stile di vita sostenibile, incoraggiando i cittadini ad assumere comportamenti virtuosi, quanto mai necessari nella vita di tutti i giorni.

Venerdì 22 settembre, dalle 9 fino alle 19, FIAB Treviso APS organizza nuovamente il “Park-ing Day”, con il patrocinio del Comune di Treviso attraverso l’Ufficio Mobilità. Per tutta la giornata, tre stalli auto in Piazza Duomo verranno trasformati in un mini parco urbano, aperto alle attività di svago e socializzazione dei passanti: dagli scacchi alle letture animate, con lo spettacolo per bambini LIBRICINA in due repliche, alle 16 e alle 18, grazie alla collaborazione con Zelda Teatro.

LIBRICINA non è una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo nel quale i bambini interagiscono con l’attrice alla scoperta del mondo incantato dei libri. LIBRICINA aiuta i bambini a riscoprire il piacere del libro fisico; sviluppare la capacità immaginativa; diventare lettori attivi e liberi.

Sarà possibile venire in bici, ed i volontari di FIAB offrono un servizio gratuito di custodia bici per chi volesse fare compere o un giro in centro, dalle 9 alle 19.

Questo evento internazionale, nato nel 2005 a San Francisco, intende celebrare la necessità di riappropriarsi degli spazi spropositatamente occupati per più del 90% del tempo dalle auto in sosta. L’evento inoltre vuole coltivare il senso di orgoglio civico dei cittadini e li invita a considerare il proprio ruolo attivo, nel concepire, costruire e migliorare l’ambiente urbano locale.

Cosa potrebbero diventare gli spazi liberati dalle auto? Ecco che si scatena un esercizio di fantasia per far diventare la città più viva, più umana, più sana, più lenta e più gioiosa.

Vi aspettiamo! Passate a salutarci, per ciacolare, leggere, disegnare, giocare, ascoltare… riprendiamoci lo spazio!

L’aperitivo all’Osteria in Restera ex Makallè riprenderà la prossima settimana

FIAB Treviso

Domenica 24 settembre 2023

Ultima chiamata per il Movimento di protesta contro il progetto della pista di bob a Cortina. Un progetto a cui noi di FIAB ci pponiamo, in quanto costosisissimo per la comunità e per l’ambiente e assolutamente inutile. I fondi andrebbero a nostro parere spesi per progetti di mobilità sostenibile e di turismo lento.

Clicca sul link per la locandina:

bob settembre 2023 FIAB Treviso

Segnaliamo il 30 settembre, sabato, alle 15, la manifestazione per la mobilità sostenibile al Ponte della Gobba, organizzata da Salvaguardia Ambiente Treviso e Cassier, e da noi patrocinata.

Clicca sul link per la locandina:

30 settembre Gobba

FIAB Treviso

L’Italia in tandem… alla cieca!

Lunedì 25 settembre sulla Restera e 

martedì 26 settembre

da Treviso a Sacile (o Pordenone)

Giusi Parisi del progetto ‘Ragazze in-tandem’ è una ragazza non vedente di Milano con la passione per la bicicletta. Sta per partire per un lungo viaggio in tandem che la porterà in giro per la nostra penisola.Il progetto ha appena ricevuto il patrocinio di FIAB Italia e attraverserà anche la nostra zona.Diversi gli obiettivi, tra i quali:– sensibilizzare sul binomio sport e inclusione e abbattere tutte quelle barriere fisiche e mentali presenti nella nostra società;– far comprendere quanto il tandem possa essere un mezzo inclusivo, di condivisione, benessere ed esperienziale non solo per chi è una persona con disabilità;– incontrare persone ed associazioni che si occupano di ciclismo, sport per persone con disabilità, inclusione, per creare una rete di piloti e copiloti di tandem;– far uscire più tandem possibili da scantinati e parcheggi per ridargli vita attiva, ad esempio donandoli ad associazioni che non possono permettersi di comprarne uno.

Il 19 settembre partiranno da Milano e, salvo gravi imprevisti, saranno in Veneto, oltre che per la MIA Women Ride, il 21 e il 25 settembre, e dal 01 al 03 ottobre.Oltre al suo tandem, ce ne saranno altri 5 o 6 appartenenti al gruppo sportivo.Alle ragazze farebbe piacere incontrare qualcuno di noi e pedalare insieme per una o più tappe del viaggio.
1) Noi andremo loro incontro sulla Restera lunedì 25 settembre. Loro prevedono l’arrivo verso le 15.00 a Treviso. Quindi appuntamento all’inizio della Restera alle 13.30. Andremo incontro fino a Casier per poi consigliarle sulla deviazione se sarà ancora operante (c’è un’interruzione per lavori sulla Restera a Casier).
2) MARTEDI 26 con partenza da Piazza delle Signore, ore 10.00 le accompagneremo fino a Pordenone, chi vorrà….. oppure meno… Fino ad Oderzo km 37, fino a Sacile km 68. Fino a Pordenone km 83. Il percorso scelto è quello dell’AIDA (Alta Italia da Attraversare) allegato.
Pranzo al sacco da qualche parte. Ritorno in treno da Oderzo, oppure da Sacile o da Pordenone. Ognuno sceglierà.. 
Appuntamento ore 9.45 in Piazza.
Prenotazioni/informazioni al referente Daniele Doni cell 3314787035

FIAB Treviso
TesseramentoTV

Ti piace fare gite in bicicletta con noi?

Vorresti che la tua città fosse più sicura, più sana e più vivibile?

Credi che la bicicletta sia la soluzione energetica e climatica?

Allora cosa aspetti? Sei ancora in tempo per iscriverti se non l’hai ancora fatto! La tua tessera aiuta noi a lavorare sul territorio e al nostro programma sociale, ma aiuta anche FIAB nazionale a portare avanti il suo importante lavoro, continuando a collezionare traguardi significativi per il bene di tutto il paese. Più siamo, più contiamo.

Per iscriverti, clicca qui

 

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE.

Durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada, l’uso del casco è vivamente consigliato. L’associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone. La cicloescursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.