24 Lug Notturna delle Fontane Bianche 29 luglio, ancora pochi posti rimasti per il weekend in Slovenia 1-2-3 settembre, iscriviti al biciviaggio Parenzana di Ognissanti!
Sabato Notturna delle Fontane Bianche con cena in birreria! Ancora pochissimi posti per il weekend in Slovenia 1-2-3 Settembre, aperte le iscrizioni per il Biciviaggio sulla Parenzana di Ognissanti!
DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000! Codice Fiscale 94129670264
NOTTURNA DELLE FONTANE BIANCHE
SABATO 29 LUGLIO!
Partenza ore 17, bagno rigenerante, cena in birreria, pedalata notturna verso casa. 85km, dislivello 450m. Parecchi tratti di sterrato. Consigliata bici gravel/mtb ASSOLUTAMENTE IN ORDINE OBBLIGATORIO AVERE BICI E LUCI IN ORDINE!
L’escursione Belluno Praderadego Vittorio di mercoledì 25 luglio è cancellata causa meteo avverso.
Venerdì 28 luglio
NON ci trovate all’Osteria in Restera ex Makallè
Mercoledì 2 agosto 2023
Cicloescursione in CANSIGLIO
ANCORA POCHISSIMI POSTI DISPONIBILI PER IL WEEKEND IN SLOVENIA
1-2-3 SETTEMBRE con Bruno e Susanna
Una bellissima cavalcata da Udine in terra Slovena, attraversando il Natisone (possibile l’ultimo tuffo di stagione nelle sue meravigliose acque), su e giù per i maestosi monti, Caporetto, sterrati epocali lungo il freddissimo Isonzo… rientro attraverso l’austera Cividale, dove forse ci scappa… il frico. Una meraviglia, per gambe discretamente allenate ma non troppo. Perchè si sa, se capita di scendere e spingere non si scandalizza nessuno. Alloggio in agriturismo. Posti limitati. Versare la quota di Euro 95 (alloggio ed abbondante colazione, cene e viaggio esclusi) entro il 20 agosto inviando per email a presidente@amicidellabicicletta.eu la ricevuta del versamento effettuato su IT14W0708412000000000811055 Ecco il programma abbastanza dettagliato, passibile di modifiche: Giorno 1 – venerdì 1 settembre treno per Udine ore 8.07 Arrivo a Udine, cappuccino e brioche d’obbligo in piazza. Percorso 36km 800m dislivello, che affronteremo con gran calma e spirito zen, non senza fermarci alle bellissime cascate gemelle oltre che spesso e volentieri per cedrate e altri caffè nei tipici locali lungo il percorso. Pranzo leggero in agriturismo. Arrivo in Slovenia, nel bellissimo paesino di Robidisce. Possibile allungare di un paio di chilometri per un rigenerante e doveroso tuffo nel Natisone, se fa ancora caldo come è probabile.
Giorno 2 – sabato 2 settembre Percorso 65km 900m dislivello, distribuiti. Dopo un’abbondante colazione partiremo alla scoperta della zona, pedalando lungo le rive del Natisone fino a Caporetto, dove fermarci per un caffè e una breve visita, per poi percorrere i bellissimi sentieri lungo le rive dell’Isonzo. Pranzo al sacco. Possibili tuffi nelle acque cristalline e smeraldine dei due fiumi, freddissime e rigeneranti. Rientro in agriturismo e cena.
Giorno 3 – domenica 3 settembre Percorso 55km 300m dislivello positivo, 900m negativo. Dopo l’abbondante colazione esploreremo ancora la bellissima vallata, quindi seguiremo il Natisone fino a Cividale, dove fermarci per un gelato e una breve visita, non prima di esserci fermati a comprare la Gubana da portare a casa. Pranzo in locali. Rientro a Udine nel pomeriggio, treno indicativamente alle 18 con arrivo a Treviso alle 19.30 circa. Info Susanna 349 6487898.
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL BICIVIAGGIO DI OGNISSANTI
PARENZANA E OLTRE con Susanna
Un viaggio fuori stagione e fuori dalle rotte più turistiche, per assaporare quello che questa terra straordinaria, a cavallo tra Italia, Slovenia e Croazia ci sa offrire in questa stagione brumosa e poetica. Gli itinerari giornalieri si sviluppano ad anello, all’andata lungo il percorso dell’amata Ciclovia Parenzana, quella che tra il 1902 e il 1935 fu la popolarissima linea ferroviaria che collegava Trieste a Parenzo, l’odierna Porec, poi caduta in disuso. Faremo anche alcune deviazioni per scoprire luoghi affascinanti e poco conosciuti. Il percorso di ritorno invece si snoderà lungo la costa tra Croazia e Slovenia, approfittando del poco traffico in questa stagione, lungo ciclabili, sterrati agevoli e strade a basso traffico. Il tracciato della ciclovia presenta alcuni tratti di sterrato impegnativo, quindi è richiesta buona padronanza della bicicletta, un ottimo allenamento fisico e bici gravel o mountain bike assolutamente in ordine, con borse da cicloturismo o preferibilmente bikepacking. Il viaggio quindi si caratterizza come impegnativo. Qui info e iscrizioni
Ti piace fare gite in bicicletta con noi?
Vorresti che la tua città fosse più sicura, più sana e più vivibile?
Credi che la bicicletta sia la soluzione energetica e climatica?
Allora cosa aspetti? Sei ancora in tempo per iscriverti se non l’hai ancora fatto! La tua tessera aiuta noi a lavorare sul territorio e al nostro programma sociale, ma aiuta anche FIAB nazionale a portare avanti il suo importante lavoro, continuando a collezionare traguardi significativi per il bene di tutto il paese. Più siamo, più contiamo.
Per iscriverti, clicca qui
REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS
INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE
.