Venerdì all’ex Makallè, Sabato Sile Serale, aperte le iscrizioni per ciclovacanza sulla Drava, weekend in Slovenia e biciviaggio Parenzana di Ognissanti!

Venerdì all’ex Makallè, Sabato Sile Serale, aperte le iscrizioni per ciclovacanza sulla Drava, weekend in Slovenia e biciviaggio Parenzana di Ognissanti!

Venerdì 23 giugno ci trovi all’Osteria in Restera ex Makallè, Sabato 24 giugno torna la Magica Notturna del Sile! Aperte le iscrizioni anche per la Ciclovacanza sulla Drava di Agosto, il weekend in Slovenia di Settembre e il Biciviaggio sulla Parenzana di OgnissantiDONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000! Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

 

Venerdì 9 giugno

Ci trovate all’ex Makallè

FIAB Treviso

Sabato 24 Giugno

La Magica Notturna del Sile

con Susanna e Gigi B.

Premesso che sarà un’escursione più pomeridiana e serale che notturna, a causa della carenza di imbarcazioni con trasporto bici, non vediamo l’ora di condividere con voi quella che ormai è una tradizione. Quest’anno raddoppiamo! Preferenza alle bici muscolari a causa della capienza limitata della barca. Opzione 1: Ritrovo ore 13.45 Porticciolo 5 a Casale sul Sile (chi vuole anche prima per mangiare un boccone insieme). Km 33. Barca ore 16.30 a Lio Maggiore. Poi circa 50km per il rientro a Casale con fermata per birra e panino al mitico chiosco Camporea. Per chi parte in bici da Treviso aggiungere 25km circa, ritrovo ore 12 in Prato della Fiera. Al momento al completo salvo cancellazioni. Opzione 2: Ritrovo ore 12.15 Porticciolo 5 a Casale sul Sile. Km 33. Oppure ritrovo ore 13.15 a Portegrandi, km 22. Portiamoci un panino da mangiare per strada. Oppure panino al volo in agriturismo a Lio Maggiore. Forse, se c’è tempo. Barca ore 15.00 a Lio Maggiore per Lio Piccolo. Giretto della Laguna. Ritrovo con l’altro gruppo a Ca’ Ballarin. Poi circa 45km per il rientro a Portegrandi, 60 km a Casale con fermata per birra e panino al mitico chiosco Camporea. Per chi parte in bici da Treviso aggiungere 25km circa, ritrovo ore 11.00 in Prato della Fiera. Tutto chiaro? Nooo? Chiamatemi 3496487898 che cerco di spiegarvi. Unica cosa da tenere a mente: la barca non aspetta. Rientro previsto intorno alle 11.30 di notte, forse più tardi a seconda delle birre, e ovviamente dipende dal punto di partenza. Iscrizioni Susanna 349 6487898.

Costo 10€ per il passaggio barca, più 3€ contributo FIAB Treviso comprensivo di assicurazione. Cibo e bevande non inclusi.
I posti sono limitatissimi. Affrettatevi!

FIAB Treviso

APERTE LE ISCRIZIONI PER LA CICLOVACANZA DI AGOSTO

Drauradweg 2

In questa seconda tratta del percorso lungo la Drava, a distanza di un anno, attraverseremo quattro delle sette aree paesaggistiche di cui si compone la ciclabile transfrontaliera. Aree diverse per caratteristiche e qualità, non ultimo il fatto che in 4 giorni attraverseremo ben tre stati: Austria, Slovenia e Croazia. A differenza del primo tratto in Austria, quello in Slovenia si caratterizza per un paesaggio marcato dalla presenza dell’acqua, del bosco e da attrazioni nascoste, tra cui diversi castelli. Dal leggendario Parco Naturale di Pohorje, il gruppo montuoso più ricco d’acque della Slovenia, sgorgano diverse sorgenti e ruscelli che si gettano gorgogliando nella Drava. Paesi incantevoli come Vuzenica, Maribor, Ptuj e Varazdin conferiscono un fascino particolare a questa seconda parte. Prenotazioni entro il 10 giugno al 3285773931 (Chiara) – Email: ch.ghirardello@gmail.com Drava 2 Slovenia-1

 

FIAB Treviso

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL WEEKEND IN SLOVENIA DI SETTEMBRE

1-2-3 SETTEMBRE con Bruno e Susanna

Una bellissima cavalcata da Udine in terra Slovena, attraversando il Natisone (possibile l’ultimo tuffo di stagione nelle sue meravigliose acque), su e giù per i maestosi monti, Caporetto, sterrati epocali lungo il freddissimo Isonzo… rientro attraverso l’austera Cividale, dove forse ci scappa… il frico. Una meraviglia, per gambe discretamente allenate ma non troppo. Perchè si sa, se capita di scendere e spingere non si scandalizza nessuno. Alloggio in spartano agriturismo. Dettagli e costi prossimamente. Info, forse, Susanna 349 6487898. FIAB Treviso

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL BICIVIAGGIO DI OGNISSANTI

PARENZANA E OLTRE con Susanna

Un viaggio fuori stagione e fuori dalle rotte più turistiche, per assaporare quello che questa terra straordinaria, a cavallo tra Italia, Slovenia e Croazia ci sa offrire in questa stagione brumosa e poetica. Gli itinerari giornalieri si sviluppano ad anello, all’andata lungo il percorso dell’amata Ciclovia Parenzana, quella che tra il 1902 e il 1935 fu la popolarissima linea ferroviaria che collegava Trieste a Parenzo, l’odierna Porec, poi caduta in disuso. Faremo anche alcune deviazioni per scoprire luoghi affascinanti e poco conosciuti. Il percorso di ritorno invece si snoderà lungo la costa tra Croazia e Slovenia, approfittando del poco traffico in questa stagione, lungo ciclabili, sterrati agevoli e strade a basso traffico. Il tracciato della ciclovia presenta alcuni tratti di sterrato impegnativo, quindi è richiesta buona padronanza della bicicletta, un ottimo allenamento fisico e bici gravel o mountain bike assolutamente in ordine, con borse da cicloturismo o preferibilmente bikepacking. Il viaggio quindi si caratterizza come impegnativo. Qui info e iscrizioni FIAB Treviso TesseramentoTV

Ti piace fare gite in bicicletta con noi?

Vorresti che la tua città fosse più sicura, più sana e più vivibile?

Credi che la bicicletta sia la soluzione energetica e climatica?

Allora cosa aspetti? Sei ancora in tempo per iscriverti se non l’hai ancora fatto! La tua tessera aiuta noi a lavorare sul territorio e al nostro programma sociale, ma aiuta anche FIAB nazionale a portare avanti il suo importante lavoro, continuando a collezionare traguardi significativi per il bene di tutto il paese. Più siamo, più contiamo.

Per iscriverti, clicca qui

 

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE.

FIAB Treviso