03 Mag Venerdì 5 torniamo all’ex Makallè, Sabato 6 attacco al Montello, Domenica 7 Festa dell’Ostiglia, e molto altro!
Maggio fatti coraggio! Venerdì 5 maggio torniamo al Makallè dalle 18 alle 20.00, Sabato 6 maggio le Prese del Montello, Domenica 7 maggio Ostiglia Fest oppure pedalata Bici&Burci! C’è l’imbarazzo della scelta. E altre novità…Rinnova qui la tua tessera!
Venerdì 5 maggio
Torniamo al Makallè, ora “L’Osteria in Restera”, ci trovi nella saletta al piano superiore dalle 18 alle 20.
Sabato 6 maggio Sesta Uscita
Tutto il Montello, presa dopo presa
Sesta uscita (di 9): Prese 13, 14 e 15. Ritrovo: h 8.15 in auto Stadio Rugby, h 9 al Meve (Memoriale Veneto Grande Guerra) a Biadene. Pranzo al sacco Rientro: verso le ore 17 Bici: suggerita (caldamente) emtb, non sono escluse le muscolari. Capogita: Paola Bruttocao 347 2422154 21 prese, 636 mt di altitudine, pendenza max 19% (si, ce la possiamo fare!) Museo dell’uomo, dello scarpone, della tipografia, della Grande Guerra; la storia dei bisnenti, il roccolo, il castagner, il Tavaran Grando e molto altro ancora da visitare e da conoscere.
Domenica 7 maggio
Ostiglia Fest
IN ALTERNATIVA
SEMPRE DOMENICA 7 MAGGIO
Per chi desidera fare qualcosa di più tranquillo, segnaliamo questa bella iniziative: Bici&Burci, pedalata benefica contro il tumore ovarico. Partenza ore 10 dal Parco dei Moreri a Silea Referente Paola Bruttocao 3472422154
Mercoledì 10 maggio
Cicloescursione Filanda Jacur Salzano bici+treno
http://www.filandadisalzano.it/la-filanda-romanin-jacur La Filanda Romanin-Jacur è stata in funzione a Salzano per circa ottant’anni a partire dalla sua costruzione nella seconda metà del XIX secolo ed ha rappresentato una indiscutibile fonte di benessere economico e sociale per la comunità locale. La Filanda di Salzano – la più grande filanda del Veneto – per la quantità e la qualità di seta prodotta divenne subito una delle più importanti di tutto il Nord Est: nei periodi di massima produzione lo stabilimento dava infatti lavoro a circa 250 persone (quasi esclusivamente donne). Inizieremo la visita guidata alle ore 11:00 che si concluderà alle 12:30 circa. Poi pranzo al sacco presso l’area verde attorno alla filanda, bar in paese, Dopo il pranzo continueremo la nostra escursione in territori per noi inesplorati, arrivando alla meta alla stazione FS di Mestre, dove riprenderemo il treno per il ritorno. Ritrovo: ore 8.20 stazione FS Treviso. Partenza ore 8,37 arrivo a Mestre 9.04 Pranzo al sacco da qualche parte Ritorno ore 18.30 circa Biglietto del treno per Mestre da Treviso A/R a cura dei partecipanti EUR 3,80+3,80+3,50= 11,10. Per il ritorno potete fare il biglietto per il treno delle 15.56. Poi prenderemo il primo utile. Percorso: km. 50 circa facile tutta pianura. Qualche tratto di sterrato. L’escursione è riservata ai soci FIAB. Nell’occasione si potrà rinnovare la tessera FIAB per il 2023. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al referente DANIELE Doni cell 3314787035 Quota 3 EUR comprensiva della assicurazione infortuni Gli amici di Mestre Alberto e Loris ci propongono questa interessante escursione nei dintorni di Mestre dove arriveremo in treno. Poi ci recheremo in bici a Salzano per visitare la Filanda Jacur.
Giovedì 11 maggio
Saremo ospiti della nostra socia Annalisa Milani in Via dell’Ansa per accogliere l’artista Laura Morelli, che pedala da Milano a Kiev. Ognuno porta qualcosa per un momento conviviale. Segui il suo viaggio su Facebook Lamore Ukr e Instagram lamore_ukr
Vorresti fare giretti tranquilli di pochi chilometri?
Ti piace pedalare lentamente?
Sono nate le lumache felici in bici!
Per info sulle prossime uscite Maria Schiavon 3498918960
CAMPAGNA TESSERAMENTO 2023!
Ti piace fare gite in bicicletta con noi?
Vorresti che la tua città fosse più sicura, più sana e più vivibile?
Credi che la bicicletta sia la soluzione energetica e climatica?
Allora cosa aspetti? Iscriviti! La tua tessera aiuta noi a lavorare sul territorio e al nostro programma sociale, ma aiuta anche FIAB nazionale a portare avanti il suo importante lavoro, continuando a collezionare traguardi significativi per il bene di tutto il paese. Più siamo, più contiamo.
Per iscriverti, clicca qui
DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!
Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.
Codice Fiscale 94129670264
REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS
INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE
.