Venerdì 31 marzo ci trovi all’Aimè dalle 17.30 alle 19.00, A seguire Critical Mass, Sabato 1 aprile le Prese del Montello, Domenica 2 aprile escursione a piedi sul Grappa!Rinnova qui la tua tessera!

FIAB Treviso

Sabato 1 aprile Seconda Uscita

Presa

Tutto il Montello, presa dopo presa

Seconda uscita (di 9): Prese 1, 2 e 3
Ritrovo: h 8.15 Stadio Rugby, h 9 al Meve (Memoriale Veneto Grande Guerra) a Biadene.
Pranzo al sacco o in agriturismo (segnalare alla capogita)
Rientro: verso le ore 17
Bici: suggerita (caldamente) emtb, non sono escluse le muscolari.
Capogita: Paola Bruttocao 347 2422154

21 prese, 636 mt di altitudine, pendenza max 19% (si, ce la possiamo fare!)

Museo dell’uomo, dello scarpone, della tipografia, della Grande Guerra; la storia dei bisnenti, il roccolo, il castagner, il Tavaran Grando e molto altro ancora da visitare e da conoscere.

FIAB Treviso

Domenica 02 Aprile 2023

Monte Grappa – Località Colli Alti

STRADA DELLE PENISE – Col Moschin – Rif. Alpe Madre

Escursione a Piedi con Nadia e Mario

Ritrovo: 1: ore 7.50 davanti alla biglietteria Stadio del Rugby via Cisole -TV

Partenza ore 8.00 con auto proprie e chi fosse senza auto ce lo comunichi.

Faremo sosta al “Caffè Pedrocchi” a Romano D’Ezzelino

Ritrovo 2: ore 10.15 Parcheggio presso Albergo-Bar-Museo San Giovanni ai Colli Alti

Difficoltà: Facile con prevalenza su terreno sterrato ed erboso.

Percorso: Giro ad anello di 13 km con 300 mt. di dislivello e un tempo di percorrenza di 6 ore circa compreso le soste.

Pranzo: Al sacco lungo il percorso con appoggio presso Rifugio Alpe Madre

Si consiglia di indossare scarponcini da trekking e abbigliamento adeguato.

Referenti: Nadia B. 339 859 5296 – Mario 347 722 1502

L’importo dell’escursione è di 3 Euro comprensivi di assicurazione, con la possibilità di rinnovare la tessera per l’anno 2023.

Descrizione: Il percorso già dall’inizio sarà molto bello, facile e panoramico, in spazi aperti e attraverso luoghi di rilevanza storica e paesaggistica. Dall’Albergo San Giovanni ci incammineremo per sentieri strerrati verso Camposolagna e da li inizieremo a percorrere la strada delle Penise con bellissimi panorami sulla Pianura Veneta,la Valsugana e l’Altipiano di Asiago. Strada delle Penise significa “Strada delle Pendici” in quanto percorre le pendici pratose dei colli Alti rivolte verso la Val Brenta. A metà percorso faremo la sosta con pranzo al sacco, poi attraverso dolci colli e in leggera salita arriviamo a Col Moschin (1279 mt.) dove è presente alla sua cima un Sacello con un vasto pianoro erboso che regala una vista sublime e poter così ammirare dei bei panorami a 360°. In breve tempo con vari saliscendi non impegnativi arriveremo al Rif. Alpe Madre (dove il 28 Ottobre 1958 sostò Papa Giovanni XXIII) e da lì dopo aver fatto un’altra pausa proseguiremo per la tonda ed erbosa cima del Col Fenilon (1327 mt.) dove anche quì gli spazi sono molto ampi e l’occhio non trova ostacoli. Infine scenderemo per tornare al punto di partenza della camminata.

FIAB Treviso

Venerdì 31marzo

Ci trovate All’Aimè in Via Sant’Ambrogio di Fiera, sempre dalle 17.30 alle 19.00.

VI ASPETTIAMO!
A SEGUIRE LA CRITICAL MASS, COME OGNI ULTIMO VENERDI’ DEL MESE!
FIAB Treviso

COSA FA FIAB TREVISO APS OLTRE ALLE GITE

Mercoledì 29 marzo si è svolta la prima uscita con i ragazzi delle scuole Martini, grazie alla collaborazione con Legambiente, organizzata da FIAB Treviso e la sezione Vivere il Botteniga.

I ragazzi sono stati accompagnati in bici alla scoperta delle risorgive e dei prati umidi della zona tra San Pelaio e Parco della Storga, mettendo in pratica quello che hanno imparato su come si va in bici in città.

FIAB Treviso

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2023!

TesseramentoTV

Ti piace fare gite in bicicletta con noi?

Vorresti che la tua città fosse più sicura, più sana e più vivibile?

Credi che la bicicletta sia la soluzione energetica e climatica?

Allora cosa aspetti? Iscriviti! La tua tessera aiuta noi a lavorare sul territorio e al nostro programma sociale, ma aiuta anche FIAB nazionale a portare avanti il suo importante lavoro, continuando a collezionare traguardi significativi per il bene di tutto il paese. Più siamo, più contiamo.

Per iscriverti, clicca qui

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE.

FIAB Treviso