14 Feb La senti quest’arietta frizzante….
🚴Mercoledì 15 febbraio gita a San Polo di Piave, Giovedì 16 febbraio M’Illumino di Meno, Venerdì 17 febbraio ci trovi all’Aimè dalle 17.30 alle 18.30, poi serata “Gigi & Gigi” con Gigi Biasion sul Tirreno e Gigi Ceolin video a sorpresa, Domenica 19 febbraio gita a Sarmede per la Mostra Le Immagini della Fantasia!💖Rinnova qui la tua tessera!
Mercoledì 15 febbraio 2023
Cicloescursione da San Polo di Piave a Collalto
Con gli amici della Associazione Premio letterario Giuseppe Mazzotti andremo ad esplorare il percorso ciclabile in vista della gita ufficiale di domenica 28 maggio, proposto dalla Associazione stessa. Partendo quindi dal ristorante Gambrinus sede dell’Associazione, ci inoltreremo per stradine per arrivare a Susegana, meta della nostra gita, con qualche sosta di interesse presso le ville storiche della zona. Il ritorno sarà effettuato per una via più diretta. Ritrovo 1: ore 8.30 Parcheggio supermercato Panorama lato viale Europa – Treviso Ritrovo 2: ore 9,15 Parcheggio ristorante Gambrinus Via Capitello, 18, 31020 San Polo di Piave TV Ritorno ore 16.30 circa.
Giovedì 16 febbraio 2023
#MilluminodiMeno
Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili promossa da Rai Radio2 con Caterpillar Radio2.
Entra anche tu nella più grande comunità energetica del Paese: aderisci a M’illumino di Meno e aiutaci a far crescere la comunità! Con FIAB Treviso Amici della Bicicletta.
Quest’anno assieme alle altre associazioni sociali della nostra città saremo ancora una volta in prima fila per il risparmio energetico.
Gli amici di StradaFacendoOutdoor Nordic Walking Treviso organizzeranno una camminata, a cui noi ci uniremo.
Ecco il programma:
- Ore 18.30: ritrovo in piazza Borsa
- Ore 19.15: saluto Autorità
- Ore 19.30: inizio giro
- Ore 21.00 Rientro in piazza Borsa
Referente FIAB Daniele Lanati +39 3406510110, iscrizione al referente.
Venerdì 17 febbraio
Ci trovi all’Aimè in Via Sant’Ambrogio di Fiera dalle 17.30 alle 18.30.
A seguire alle 19.00 presso la Casa delle Associazioni in Via Isonzo
I Due Gigi ci intratterrano con racconti di viaggi a pedali, lungo la Ciclovia Tirrenica con le foto di Gigi Biasion, e video a sorpresa con Gigi Celin.
Domenica 19 febbraio
Le Immagini della Fantasia
La 40^ edizione della Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia Le Immagini della Fantasia di Sarmede, sede della Fondazione Štěpán Zavřel, sicuramente merita di essere la meta della nostra pedalata domenicale.
La Mostra presenta 350 opere di oltre trenta artisti, provenienti da 15 differenti Paesi. Al centro del percorso espositivo c’è Joanna Concejo, autrice di numerosi albi illustrati pubblicati in Italia dalla casa editrice Topipittori, conosciuta e apprezzata per la rara, profonda estetica poetica. Joanna Concejo è nata a Slupsk, in Polonia, si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Poznan in disegno e illustrazione. Nel 1994 si è trasferita in Francia, nella periferia parigina, dove tuttora vive. Alla fine degli anni Novanta ha iniziato a lavorare come illustratrice e artista plastica. Le sezioni Panorama, Tema e Pedagogia presentano i mondi artistici di illustratori e illustratrici accomunati da una comune riflessione su poesia, ricordo e sogno: La sostanza poetica; Sogni, ricordi e altre poesie; I giocattoli poetici sono i titoli delle rispettive sezioni.
Alle sezioni tradizionali si unisce una sezione speciale per il 40^ anniversario: la Fondazione Štěpán Zavřel ha deciso di rendere omaggio alla storia e ai protagonisti della Mostra Le Immagini della Fantasia attraverso l’esposizione di alcune opere arrivate nel tempo alla Casa della Fantasia, a partire dai lavori del fondatore Štěpán Zavřel (Praga, 1932 – Rugolo di Sarmede, 1999) e dell’amico Józef Wilkoń (Polonia, 1930), fino a Emanuele Luzzati (Genova, 1921 – 2007), David McKee (Regno Unito, 1935 – Provenza, 2022), Květa Pacovská (Praga, 1928) e Jindra Čapek (Repubblica Ceca, 1953). La Mostra è accompagnata da un ricco programma di attività creative per le famiglie e per le scuole che si svolgono sia durante la settimana sia nei weekend (laboratori, letture ad alta voce, visite guidate).
Per evitare le file della domenica, andremo subito o quasi a Sarmede, e poi rientreremo in bici dopo aver visitato la mostra.
Partenza treno ore 7.52 – arrivo a Pianzano ore 8.25
Rientro in bici, circa 60km
Ingresso mostra: intero € 5, ridotto € 4,50.
Sempre 3 euro la quota gita. Leggere il regolamento. Decoriamo la bici a tema?😍
Susanna 3496487898
Prossime gite del mercoledì
Mercoledì 22 febbraio Bosco di Mestre e barena a Campalto
Itinerario ad anello da Stazione di Mogliano Veneto
Percorso: medio – 55 km – facile. Tutta pianura. Treno/auto + bici, Partendo in bici da Mogliano dove arriveremo in treno o in auto, raggiungeremo per stradine secondarie il Bosco di Mestre che percorreremo in lungo e in largo.Treviso guadagna il quarto bike smile, grazie al nostro lavoro. Grazie a tutti voi.
CAMPAGNA TESSERAMENTO 2023!
Ti piace fare gite in bicicletta con noi?
Vorresti che la tua città fosse più sicura, più sana e più vivibile?
Credi che la bicicletta sia la soluzione energetica e climatica?
Allora cosa aspetti? Iscriviti! La tua tessera aiuta noi a lavorare sul territorio e al nostro programma sociale, ma aiuta anche FIAB nazionale a portare avanti il suo importante lavoro, continuando a collezionare traguardi significativi per il bene di tutto il paese. Più siamo, più contiamo.
Per iscriverti, clicca qui
DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!
Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.
Codice Fiscale 94129670264
REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS
INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE
.