Arriva il Pranzo Sociale! Sostieni con la tua tessera FIAB Treviso APS!

Arriva il Pranzo Sociale! Sostieni con la tua tessera FIAB Treviso APS!

Grande successo per la🚴‍♀‍ Conferenza dei Presidenti a Castelfranco Veneto il 18-19-20 Novembre, 💖rinnova la tua tessera, Come ogni ultimo venerdì del mese, torna la 🚳Critical Mass🚳, edizione Scioperina🍝Ancora pochi posti per la pedalata e il pranzo sociale di domenica 27 Novembre al 🕸Ragno a San Zeno! Leggi sotto tutte le news.

FIAB Treviso

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2023!

TesseramentoTV

Ti piace fare gite in bicicletta con noi?

Vorresti che la tua città fosse più sicura, più sana e più vivibile?

Credi che la bicicletta sia la soluzione energetica e climatica?

Allora cosa aspetti? Iscriviti! La tua tessera aiuta noi a lavorare sul territorio e al nostro programma sociale, ma aiuta anche FIAB nazionale a portare avanti il suo importante lavoro, continuando a collezionare traguardi significativi per il bene di tutto il paese. Più siamo, più contiamo.

Per iscriverti, clicca qui

FIAB Treviso

18-19-20 Novembre

Un grande successo

la Conferenza dei Presidenti FIAB Italia

a Castelfranco Veneto

Ottimo lavoro di FIAB Treviso APS e Sezione Castellana!

La Conferenza dei Presidenti di FIAB Italia organizzata da FIAB Treviso APS e Sezione Castellana ha avuto un ottimo riscontro.

Abbiamo iniziato Venerdì 18 novembre pedalando da Treviso a Castelfranco insieme ad alcuni presidenti, consiglieri e soci attivi di FIAB nazionali e le loro famiglie lungo l’Ostiglia e il Muson. Suggestiva la pedalata lungo l’Ostiglia vestita di splendidi colori autunnali, concludendo quasi in notturna, non senza una pausa per il brulè ospitati dall’ottimo Cristian a Camposampiero.

Sabato mattina il Convegno Pubblico presso la prestigiosa sede del Teatro Accademico ha avuto un’eccellente risposta di pubblico, in presenza ma soprattutto online, con amministratori e tecnici di tutta Italia interessati al tema della Governance delle ciclovie.

Sabato pomeriggio e domenica mattina sono stati dedicati ai lavori della conferenza, con lo scambio di esperienze e idee sulla strategia nazionale e sul lavoro nelle realtà locali.

Infine, Domenica pomeriggio, abbiamo concluso in bellezza con un’altra pedalata: alcuni amici di Napoli e Torino hanno pedalato con noi lungo il Sentiero degli Ezzelini fino ad Asolo, dove ci attendeva un veloce rinfresco ed i saluti dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Gerardo Pessetto, con cui abbiamo colto l’occasione di fare due chiacchere su mobilità e parcheggi, per poi fare rientro a Castelfranco alle 17.30.

Ecco alcuni dei ringraziamenti che abbiamo ricevuto e che ovviamente ci fa molto piacere condividere con i nostri soci:

Grazie a FIAB per l’invito e grazie a tutti i colleghi di cui abbiamo potuto ascoltare le interessanti e utili esperienze di gestione di ciclovie.” Stefano Sisto, Regione Veneto, Dirigente dell’Unità Organizzativa Programmazione Turistica.

“Grazie per l’invito e soprattutto complimenti per l’interessante mattinata.” Enzo Sima, Resposabile Area BIke, Promoturismo FVG

“Grazie per la splendida opportunità. Vi aspettiamo tutti sulla Ciclovia dei Parchi della Calabria.” Palmarosa Fuccella, Communication designer, Project manager, Communication plan Ciclovia Parchi Calabria

“Grazie a voi. Per me è stato un piacere e un onore. Sperando che il mio breve contributo sia stato utile, io d’altro canto sono certo di aver imparato molto… e soprattutto sono tornato a casa con la rinnovata consapevolezza che ci sono molte cose belle da scambiare e fare assieme. Quindi, un caro saluto e a presto (in bicicletta).” Stefano Munarin, Professore Associato di Urbanistica, Università IUAV di Venezia

“Grazie per la bella occasione di condivisione e di costruzione della rete. Sono momenti importanti dai quali trarre motivazione e stimolo di miglioramento, nonchè per imparare e ricalibrare i propri obiettivi. Buone pedalate a tutti.” Alda Bordignon, Ufficio Turismo – FCC (Ente Gestore della Ciclovia Treviso Ostiglia)

“Grazie a tutti per l’utilissimo scambio di contributi. Credo che il confronto di esperienze, modelli di gestione e buone pratiche sia un passaggio fondamentale per dare avvio su grande scala ad un nuovo modo di considerare le infrastrutture ciclabili. Un modo che le metta al centro e non ai margini, che ne riconosca l’importanza e le ricadute sociali, ambientali e sulla salute. Buone pedalate a tutti! :-)” Paola Antonelli, Coordinatrice Gestione Associata Greenway delle Valli Resilienti (Valle Trompia e Valle Sabbia)

“Grazie per l’invito, giornata interessante e utile, spunti e contatti che mettono buon umore. A presto e complimenti anche per la scelta della location.” Vittorio Anastasia, Ediciclo Editore

FIAB Treviso

Ancora pochi posti disponibili

per la pedalata e il pranzo sociale

di Domenica 27 Novembre

Quest’anno il pranzo sociale sarà all’Osteria Al Ragno in Via San Zeno.

Due opzioni di menù, normale e vegetariano, entrambi a 25 euro.

Il pranzo sarà preceduto da una pedalata ad anello attorno alla città di circa 25km per farsi venire appetito!

Ritrovo ore 10 a Porta Santi Quaranta.

Pranzo ore 12.30.

Per informazioni ed iscrizioni Daniele Doni 331 4787035 adb.treviso@gmail.com

Iscrizioni alla pedalata Susanna 349 6487898.

FIAB Treviso

COME OGNI ULTIMO VENERDì DEL MESE

TORNA LA CRITICAL MASS

EDIZIONE SCIOPERINA

Appuntamento Venerdì 25 novembre alle 18.45 alla Teresona di Piazza Indipendenza.

Cos’è una Critical Mass? E’ una BICICLETTATA DI MASSA. Spontanea, festosa, colorata e consapevole.

Perché? Per incoraggiare una mobilità sostenibile, attenta alla salute di tutti e all’ambiente.

Questo mese CM si terrà nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, e vogliamo portare il nostro contributo a questo tema fondamentale
♀️Le donne guideranno il percorso e l’intero evento ruoterà attorno al tema della Giornata
🔖 Chiediamo alle persone partecipanti di indossare qualcosa di rosso, colore della Giornata
📌 Il percorso sarà speciale, con tappe in luoghi simbolici selezionati per noi dalla ricercatrice Emiliana Losma
🏛 L’arrivo sarà all’Auditorium Stefanini dove alle 20.45 si terrà il monologo teatrale Scioperina di Francesca Brotto promosso da AULSS 2 e patrocinato dal Comune di Treviso.

FIAB Treviso

La bicicletta è la soluzione energetica e la soluzione climatica: #SCELGOLABICI

La campagna tesseramento 2023 di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta invita tutti a scegliere la bicicletta per affrontare due grandi sfide non più rimandabili.
Soluzione energetica, soluzione climatica. #scelgolabici. È un claim di grande attualità quello scelto da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per la campagna tesseramento 2023.
Il messaggio vuole mettere l’accento sul potenziale della bicicletta per le grandi sfide che coinvolgono ognuno di noi: quella immediata della crisi energetica, innescata dalla guerra, e quella epocale della crisi climatica.
Dice Alessandro Tursi, presidente FIAB: «Nonostante i recenti progressi, il Paese stenta ancora a riconoscere nella bicicletta una soluzione chiave per superare queste due sfide. Una mobilità più efficiente, come quella basata sul pedale, è la migliore risposta per contribuire a ridurre il rischio di razionamento energetico e sarà sempre più indispensabile per l’abbandono delle fonti fossili, unica via per affrontare con successo la crisi climatica”.
Diventare socio FIAB significa sostenere l’unica realtà in Italia che, grazie all’impegno delle 190 associazioni e sezioni locali e dei quasi 20.000 soci, è attiva ogni giorno, da quasi 35 anni, nella promozione della bicicletta per una mobilità rispettosa dell’ambiente, della salute e della sicurezza di tutti e per un turismo sostenibile che favorisca le economie locali.
Forte della presenza, tra i suoi soci, di numerosi esperti in campo giuridico, urbanistico, ingegneristico e paesaggistico, FIAB è diventata, negli anni, il principale interlocutore di enti e amministrazioni locali sull’importante tema della mobilità sostenibile ed è presente da anni a tutti i tavoli ministeriali sull’argomento.
#scelgolabici è dunque l’invito di FIAB a perseguire nuovi traguardi – soluzione energetica e soluzione climatica – rivolto a chi ha cuore la salute delle persone e dell’ambiente e, in particolare, alle tantissime persone che in questi ultimi anni hanno ripreso o iniziato a spostarsi sulle due ruote, in città o nel tempo libero, e hanno così scoperto come la bicicletta sia, davvero, uno strumento di pace, accessibile a tutti, economico e sostenibile. “È indispensabile essere in tanti per riuscire a far passare il messaggio in una società ancora prigioniera di un modello di mobilità e di industria del secolo passato”, aggiunge Tursi.
Aderire è possibile e anche vantaggioso. Chi diventa socio FIAB beneficia dell’assicurazione RC Bici valida in tutta Europa, che copre i danni causati circolando in bicicletta. Riservato ai tesserati anche l’accesso privilegiato alle centinaia di escursioni, bici-viaggi e iniziative promosse dalle associazioni FIAB; sconti e agevolazioni in realtà convenzionate tra cui la rete degli Albergabici.it di FIAB; l’abbonamento alla rivista BC (il magazine cartaceo che tratta di ciclismo urbano, ambiente e cicloturismo) al prezzo speciale di 6 € per tutto l’anno.

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE.

FIAB Treviso