Sostieni con la tua tessera FIAB Treviso APS! Per la gente, per l’ambiente.

Castelfranco

Sostieni con la tua tessera FIAB Treviso APS! Per la gente, per l’ambiente.

Venerdì 11 Novembre siamo al 🕸Ragno a San Zeno, 🎪Sabato 12 Novembre Banchetto sulle Mura, Varco Manzoni, dalle 8.30 alle 12.30, 🚵‍♂️Domenica 13 Novembre 36° Raduno di Alpinisti e Ambientalisti per la Foresta del Cansiglio, 🚴‍♀‍18-19-20 Novembre Conferenza dei Presidenti a Castelfranco, 💖al via la campagna tesseramento 2023, 🍝Aperte le iscrizioni per il pranzo sociale di domenica 27 Novembre! Leggi sotto tutte le news.

FIAB Treviso

AL VIA LA CAMPAGNA TESSERAMENTO 2023!

TesseramentoTV

Per iscriverti, clicca qui

FIAB Treviso

Venerdì 11 Novembre

Ci trovi al Ragno

Via San Zeno

Dalle 17.30 alle 19.30

FIAB Treviso

Sabato 12 Novembre 2022

banchetto FIAB TV

Giornate del Tesseramento

Banchetto sulle Mura, Varco Manzoni

dalle 8.30 alle 12.30

Venite a trovarci per rinnovare la tessera, un omaggio a sorpresa ai primi 30 tesserati!

FIAB Treviso

Domenica 13 Novembre

36° Raduno di Alpinisti e Ambientalisti

per la Foresta del Cansiglio

Segnaliamo questo evento per la protezione di un luogo caro a tutti noi. Cansiglio Bene Comune, tuteliamo i grandi alberi.

Per info gruppotam.caidolo@gmail.com

FIAB Treviso

18-19-20 Novembre

Castelfranco

Conferenza dei Presidenti FIAB Italia

a Castelfranco Veneto

L’evento a cui il Consiglio Direttivo di FIAB Treviso APS ha lavorato molto negli ultimi mesi è ormai alle porte.
La chiamata ai volontari ha avuto una buona risposta, quindi lo staff è al completo.
E’ possibile comunque aggiungersi Venerdì 18 novembre alla pedalata che da Treviso arriverà a Castelfranco per accompagnare alcuni presidenti, consiglieri e soci attivi di FIAB nazionali lungo l’Ostiglia, eccellenza del nostro territorio, e il Muson fino a Castelfranco.
Lunghezza percorso 35km circa.
Ritrovo ore 14.45 in Stazione a Treviso.
Arrivo previsto a Castelfranco ore 17.30 circa.
Sarà poi possibile rientrare a Treviso in treno, treni ore 17.38, 18.38, 19.08, 19.35.
Sabato mattina alle ore 10, presso la prestigiosa sede del Teatro Accademico, ci sarà il Convegno Pubblico, il cui tema sarà: Gestione delle Ciclovie. Buone Pratiche.
Parteciperanno ospiti  sia dal Veneto che da tutta Italia e anche dall’estero, sia in presenza che in remoto, per parlare di manutenzione e promozione delle ciclovie.
La partecipazione al Convegno è libera e gratuita, occorre però accreditarsi a questo link
dove troverete anche il programma completo del convegno.
Sabato pomeriggio e domenica mattina sono dedicati ai lavori della conferenza, e le sessioni sono riservate ai presidenti ed ai loro accompagnatori.

Domenica pomeriggio, è prevista un’altra pedalata: partenza alle 14 dal Teatro Accademico, percorreremo il Sentiero degli Ezzelini fino ad Asolo, dove ci aspetta un veloce rinfresco ed i saluti delle autorità, per poi fare rientro a Castelfranco verso le 17.30 al più tardi.

FIAB Treviso

Aperte le iscrizioni per il pranzo sociale

di domenica 27 Novembre

Quest’anno il pranzo sociale sarà all’Osteria Al Ragno in Via San Zeno.

Due opzioni di menù, normale e vegetariano, entrambi a 25 euro.

Il pranzo sarà preceduto da una pedalata ad anello attorno alla città di circa 25km per farsi venire appetito!

Ritrovo ore 10 a Porta Santi Quaranta.

Pranzo ore 12.30.

Per informazioni ed iscrizioni Daniele Doni 331 4787035 adb.treviso@gmail.com

FIAB Treviso

QUI TROVI IL CALENDARIO GITE E ATTIVITA’

(in aggiornamento) https://amicidellabicicletta.eu/calendario-gite-2021-fiab-treviso/

FIAB Treviso

La bicicletta è la soluzione energetica e la soluzione climatica: #SCELGOLABICI

Al via la campagna tesseramento 2023 di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che invita tutti a scegliere la bicicletta per affrontare due grandi sfide non più rimandabili.
Soluzione energetica, soluzione climatica. #scelgolabici. È un claim di grande attualità quello scelto da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per la campagna tesseramento 2023.
Il messaggio vuole mettere l’accento sul potenziale della bicicletta per le grandi sfide che coinvolgono ognuno di noi: quella immediata della crisi energetica, innescata dalla guerra, e quella epocale della crisi climatica.
Dice Alessandro Tursi, presidente FIAB: «Nonostante i recenti progressi, il Paese stenta ancora a riconoscere nella bicicletta una soluzione chiave per superare queste due sfide. Una mobilità più efficiente, come quella basata sul pedale, è la migliore risposta per contribuire a ridurre il rischio di razionamento energetico e sarà sempre più indispensabile per l’abbandono delle fonti fossili, unica via per affrontare con successo la crisi climatica”.
Diventare socio FIAB significa sostenere l’unica realtà in Italia che, grazie all’impegno delle 190 associazioni e sezioni locali e dei quasi 20.000 soci, è attiva ogni giorno, da quasi 35 anni, nella promozione della bicicletta per una mobilità rispettosa dell’ambiente, della salute e della sicurezza di tutti e per un turismo sostenibile che favorisca le economie locali.
Forte della presenza, tra i suoi soci, di numerosi esperti in campo giuridico, urbanistico, ingegneristico e paesaggistico, FIAB è diventata, negli anni, il principale interlocutore di enti e amministrazioni locali sull’importante tema della mobilità sostenibile ed è presente da anni a tutti i tavoli ministeriali sull’argomento.
#scelgolabici è dunque l’invito di FIAB a perseguire nuovi traguardi – soluzione energetica e soluzione climatica – rivolto a chi ha cuore la salute delle persone e dell’ambiente e, in particolare, alle tantissime persone che in questi ultimi anni hanno ripreso o iniziato a spostarsi sulle due ruote, in città o nel tempo libero, e hanno così scoperto come la bicicletta sia, davvero, uno strumento di pace, accessibile a tutti, economico e sostenibile. “È indispensabile essere in tanti per riuscire a far passare il messaggio in una società ancora prigioniera di un modello di mobilità e di industria del secolo passato”, aggiunge Tursi.
Aderire è possibile e anche vantaggioso. Chi diventa socio FIAB beneficia dell’assicurazione RC Bici valida in tutta Europa, che copre i danni causati circolando in bicicletta. Riservato ai tesserati anche l’accesso privilegiato alle centinaia di escursioni, bici-viaggi e iniziative promosse dalle associazioni FIAB; sconti e agevolazioni in realtà convenzionate tra cui la rete degli Albergabici.it di FIAB; l’abbonamento alla rivista BC (il magazine cartaceo che tratta di ciclismo urbano, ambiente e cicloturismo) al prezzo speciale di 6 € per tutto l’anno.

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE.

FIAB Treviso