Sostieni con la tua tessera FIAB Treviso APS! Gite, incontri, e ambiente.

Sostieni con la tua tessera FIAB Treviso APS! Gite, incontri, e ambiente.

Mercoledì 26 ottobre Istrana e Fondazione Salce, Venerdì 28 ottobre ci trovi al Ragno a San Zeno, Non sai   cosa fare domenica 30 ottobre? Vai al concerto al casello di Barbano, al via la campagna tesseramento 2023! Leggi sotto tutte le news.

FIAB Treviso

AL VIA LA CAMPAGNA TESSERAMENTO 2023!

Per iscriverti, clicca qui

FIAB Treviso

Mercoledì 26ottobre 2022

Senza fretta  tra le ville di Paese e Istrana

Luogo di ritrovo: Ore 9.00 Stadio del Rugby di Monigo (Treviso) via Cisole lato sud di fronte alla biglietteriaRitorno 13.30 circa.Distanza circa 36 km.
Difficoltà: facile, tutta pianura.Percorso: asfalto, qualche tratto sterrato.Ci avventureremo nella nostra splendida campagna tra Ville, fossi, vigneti, paperette… Cominciando dalla cappella seicentesca di Sant’Anna a Monigo (in restauro), per arrivare fino a villa Lattes ad Istrana. E poi anche a Paese….Referente: Daniele Doni cell 3314787035
Prenotazione obbligatoria al referente.
Contributo FIAB 3 Eur
Nell’occasione potrà essere rinnovata la tessera FIAB Treviso APS per il 2023.
Poi alle 17.00 ci rivediamo al Museo nazionale Collezione Salce nella sede di Santa Margherita (via Reggimento Italia Libera). Elisabetta Pasqualin, direttrice del museo, dialogherà con Antonio Dalla Venezia, Coordinatore Regionale di FIAB Veneto e autore di due guide cicloturistiche per i tipi di Ediciclo. Evento originariamente programmato per il 7 ottobre e poi spostato a mercoledì 26 alle 17.30.
Si raccomanda: durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada, l’uso del casco è vivamente consigliato. L’associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone. La cicloescursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
FIAB Treviso

Venerdì 21 ottobre

Ci trovi al Ragno

Via San Zeno

Dalle 17.30 alle 19.30

FIAB Treviso

Domenica 30 ottobre

Concerto al Casello di Barbano sulla Treviso Ostiglia

Segnaliamo questo bell’evento al Casello di Barbano, Hub Cicloturistico FIAB Veneto in Comune di Montegalda, che questo weekend, l’ultimo di apertura della stagione, sarà presidiato dagli amici di Belluno.
Un’occasione per una piacevole pedalata nel tunnel verde della ciclovia che sfoggia ormai i colori autunnali.

Per chi non  volesse fare tutto il tragitto, diverse possibilità di intermodalità treno bici: in treno fino a Vicenza, poi ciclabile Riviera Berica e si imbocca l’Ostiglia a Montegalda, oppure a Camposampiero, 18km in bici fino al Casello lungo l’Ostiglia, poi ritorno in bici lungo l’Ostiglia fino a casa, 50km circa.
L’escursione NON è ACCOMPAGNATA.
FIAB Treviso

Prorogata al 30 ottobre al Museo Nazionale Collezione Salce in Riviera Margherita la bellissima mostra “Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni.” Attraverso i magnifici manifesti, vengono narrati non solo gli aspetti sportivi della storia della bicicletta, ma anche quelli sociali e di costume.

I SOCI FIAB HANNO UNO SCONTO SUL BIGLIETTO D’INGRESSO DI 2€ (DA 9 A 7 €) ESIBENDO LA TESSERA ALL’INGRESSO.

FIAB Treviso

QUI TROVI IL CALENDARIO GITE E ATTIVITA’

(in aggiornamento) https://amicidellabicicletta.eu/calendario-gite-2021-fiab-treviso/

FIAB Treviso

La bicicletta è la soluzione energetica e la soluzione climatica: #SCELGOLABICI

Al via la campagna tesseramento 2023 di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che invita tutti a scegliere la bicicletta per affrontare due grandi sfide non più rimandabili.
Soluzione energetica, soluzione climatica. #scelgolabici. È un claim di grande attualità quello scelto da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per la campagna tesseramento 2023.
Il messaggio vuole mettere l’accento sul potenziale della bicicletta per le grandi sfide che coinvolgono ognuno di noi: quella immediata della crisi energetica, innescata dalla guerra, e quella epocale della crisi climatica.
Dice Alessandro Tursi, presidente FIAB: «Nonostante i recenti progressi, il Paese stenta ancora a riconoscere nella bicicletta una soluzione chiave per superare queste due sfide. Una mobilità più efficiente, come quella basata sul pedale, è la migliore risposta per contribuire a ridurre il rischio di razionamento energetico e sarà sempre più indispensabile per l’abbandono delle fonti fossili, unica via per affrontare con successo la crisi climatica”.
Diventare socio FIAB significa sostenere l’unica realtà in Italia che, grazie all’impegno delle 190 associazioni e sezioni locali e dei quasi 20.000 soci, è attiva ogni giorno, da quasi 35 anni, nella promozione della bicicletta per una mobilità rispettosa dell’ambiente, della salute e della sicurezza di tutti e per un turismo sostenibile che favorisca le economie locali.
Forte della presenza, tra i suoi soci, di numerosi esperti in campo giuridico, urbanistico, ingegneristico e paesaggistico, FIAB è diventata, negli anni, il principale interlocutore di enti e amministrazioni locali sull’importante tema della mobilità sostenibile ed è presente da anni a tutti i tavoli ministeriali sull’argomento.
#scelgolabici è dunque l’invito di FIAB a perseguire nuovi traguardi – soluzione energetica e soluzione climatica – rivolto a chi ha cuore la salute delle persone e dell’ambiente e, in particolare, alle tantissime persone che in questi ultimi anni hanno ripreso o iniziato a spostarsi sulle due ruote, in città o nel tempo libero, e hanno così scoperto come la bicicletta sia, davvero, uno strumento di pace, accessibile a tutti, economico e sostenibile. “È indispensabile essere in tanti per riuscire a far passare il messaggio in una società ancora prigioniera di un modello di mobilità e di industria del secolo passato”, aggiunge Tursi.
Aderire è possibile e anche vantaggioso. Chi diventa socio FIAB beneficia dell’assicurazione RC Bici valida in tutta Europa, che copre i danni causati circolando in bicicletta. Riservato ai tesserati anche l’accesso privilegiato alle centinaia di escursioni, bici-viaggi e iniziative promosse dalle associazioni FIAB; sconti e agevolazioni in realtà convenzionate tra cui la rete degli Albergabici.it di FIAB; l’abbonamento alla rivista BC (il magazine cartaceo che tratta di ciclismo urbano, ambiente e cicloturismo) al prezzo speciale di 6 € per tutto l’anno.

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE.

FIAB Treviso