Tanti eventi con FIAB Treviso APS

Tanti eventi con FIAB Treviso APS

Mercoledì 12 ottobre cicloescursione a Badoere, giovedì 13 ottobre incontro di Primo Soccorso, Venerdì 14 ottobre ci trovi al Ragno a San Zeno, Sabato 15 ottobre siamo a Preganziol, Domenica 16 ottobre pedalata ad anello da Zero Branco! Leggi sotto tutte le news e altro ancora.

FIAB Treviso

Mercoledì 12 ottobre 2022

Cicloescursione: Badoere infinita

A gentile richiesta, giretto breve e facile per chi ha detto che è da un po’ che non usa la bici per turismo, ma solo in città, e vorrebbe un giro tranquillo per verificare la propria forma.Allora cosa c’è di meglio che andare a Badoere?  Lungo il percorso effettueremo delle soste nei luoghi della devozione (sacelli di Sant’Antonio Abate e Sant’Antonio da Padova), Lorenzo Lotto a Santa Cristina e Orto botanico mons. Tognana.
In molti abbiamo già visto questi luoghi. Ripasseremo volentieri? Vedremo.Partiremo dallo stadio di Rugby in via Cisole davanti alla biglietteria lato sud.Proseguiremo poi per strade poco trafficate fino a Badoere per la sosta caffè presso la rinomata pasticceria Diemme Caffè per gli stupendi Krapfen alla crema.Ritorno con qualche variante rispetto all’andata con arrivo alla EX Stazione FS Santi QuarantaDETTAGLI:Luogo di ritrovo: ore 9.00 stadio di Rugby in via Cisole davanti alla biglietteria lato sud.Ritorno ore 13.00 circa.Distanza circa 30 km. Difficoltà: facile, tutta pianura.Percorso: asfalto e sterrato.Costo: € 3,00 quota FIAB. Referente: Daniele tel. 331 4787035PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA  al referente DANIELE Doni cell 3314787035
Durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada o rimanere sui sentieri. L’associazione declina ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone. L’escursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
FIAB Treviso

Giovedì 13 ottobre

Introduzione al Primo Soccorso

Primo incontro giovedì 13 ottobre ore 20.30Secondo incontro giovedì 20 ottobre ore 20.30
Gli incontri si terranno presso la  Casa delle Associazioni in via Isonzo 10, laterale di viale Luigi Luzzatti. Via Isonzo è una strada stretta e senza uscita. Se verrete in bicicletta, troverete parcheggio sul retro della casa delle Associazioni. Se utilizzerete l’auto, sarà meglio parcheggiare in viale Luzzatti nei pressi della pizzeria al Ritrovo, oppure nella adiacente via Aleardi.
 
I due incontri sono diversi l’uno dall’altro. Il primo è propedeutico al secondo. Dureranno un’ora e mezza circa ciascuno.
Sapere che cosa fare, e soprattutto che cosa non fare, per soccorrere vittime di incidenti o di un improvviso malore dovrebbe far parte del bagaglio culturale di ognuno di noi.Invece pochi sanno come affrontare situazioni in cui un’azione rapida e corretta può essere determinante per salvare delle vite o ridurre i danni alla salute delle persone coinvolte.Il dott. Luigi Doni medico ci guiderà in maniera simpatica e coinvolgente in questo percorso con il suo modo di comunicare diretto e personale. Non vi annoierete!
Quota di partecipazione FIAB per i due incontri 5 EUR totali.
Gli incontri sono riservati ai soci FIAB.Referente: Daniele Doni 331478703
Prenotazione obbligatoria al referente. Massimo 10 partecipanti
FIAB Treviso

Venerdì 14 ottobre

Ci trovi al Ragno

Via San Zeno

Dalle 17.30 alle 19.30

FIAB Treviso

Sabato 15 ottobre

Domenica 16 ottobre

BIBLIOWEEK

settimana di promozione delle biblioteche

Iniziamo con la Biblioteca di Preganziol, sabato alle 11.30, aperitivo con Daniele Marcuglia a chiaccherare del suo libro Dall’Adda all’Isonzo in bici. Nelle terre della Serenissima.

Invece domenica, saremo ospiti della Biblioteca di Zero Branco per una pedalata in campagna ad anello, partenza ore 12 da Zero Branco, sosta ristoro presso l’azienda Cà Donadel

Per chi vuole partecipare, partiamo da Treviso in bici. Info Susanna 3496487898

FIAB Treviso

DOMENICA 16 OTTOBRE

Ci sarà anche la Ciclostaffetta per la Pace organizzata dalla sezione di Castelfranco

Partenza da Castelfranco ore 8.30

Info Francesco 328 8766828

locandina ciclostaffetta 2.0

FIAB Treviso

GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO REGIONALE

DAL BRENTA A MONTAGNANA PER EUGANEI E BERICI
Iniziativa del coordinamento FIAB Veneto

Circa 160 soci FIAB da tutta la regione hanno pedalato da Padova a Montagnana incontrando gli amministratori per fare il punto su ciò che è stato fatto e ciò che rimane da fare per raccordare i vari percorsi in questa zona particolarmente interessante dal punto di vista paesaggistico e artistico, tra Euganei e Berici e le numerose Ville Palladiane. Grande momento di festa, scambio e incontro per i soci Veneti, ma anche una volta di più, conferma dell’importanza di questi eventi in cui possiamo far sentire alle amministrazioni tutta la forza della nostra associazione.

FIAB Treviso

Quest’anno il Festival del Ciclista Lento, patrocinato da CONI, Comitato Paralimpico Italiano, Ministero della Transizione Ecologica e ISPRA è stato inserito in calendario tra gli “eventi ufficiali FIAB”.A Ferrara dal 28 al 30 ottobre, il Festival del Ciclista Lento è un Festival unico nel suo genere, che celebra i Ciclisti Lenti, colonna portante della mobilità sostenibile.www.ciclistalento.it/il-programma/Sono state siglate delle convenzioni per facilitare la presenza dei soci FIAB a Ferrara (prenotazioni biglietti al di fuori delle piattaforme online, ricezione alberghiera e noleggio biciclette per gruppi, anche numerosi).Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni, info@ciclistalento.it• Gran Gala del Ciclista LentoVenerdì 28. Sala Estense – ore 21.00ingresso gratuito con prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-gala-del-ciclista-lento-festival-del-ciclista-lento-gratuito-398781996687Celebrazione dei campioni del ciclismo e non nelle imprese sportive “alla rovescia” dell’anno trascorso, con i premi del Ciclista Lento 2022 ed il Cinema a Pedali.Con il giornalista sportivo Marco Pastonesi e Marco Scarponi, presidente della Fondazione Michele Scarponi che ci parlerà di sicurezza ed educazione al corretto comportamento stradale.

Per il Cinema a Pedali: prima regionale del documentario “Garibaldi, l’EcoGiro dei due mondi” – Italia 2022, 36’Un documentario di Guido Foddis e Francesca Romana Lugeri; regia: Luca Deravignone

• La Pedalata più lenta del Mondo: 5 km in 5 oreSabato 29. Partenza da Factory Grisù – ore 10-15iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pedalata-lenta-5-km-in-5-ore-festival-del-ciclista-lento-2022-398791224287
Tradizionale pedalata del festival nel centro storico di Ferrara in compagnia di autori e scrittori. Con Marco Pastonesi, Monica Nanetti, Roberto Tomesani e la presentazione del libro “Ciao Michele” da parte della Fondazione Michele Scarponi. Le pedalata è completa di pit-stop degustazioni di specialità ferraresi (cappellacci con la zucca, torta tenerina etc etc)…in chiusura• Due chiacchiere sulle due ruotepresso Factory Grisù – ore 15.30 (gratuito)

Conclusione in dolcezza della 5km con assaggi di dolci ferraresi attorno a una… Tavola RotondaLa bicicletta: modello di turismo contemporaneo per valorizzare il territorio. La bicicletta mezzo ecologico e sostenibile, per fare attività fisica e andare al lavoro, ma in sicurezza e con le giuste infrastrutture. La bicicletta come strumento alternativo per divulgare cultura e fare ricerca ambientale…Il programma continuerà con:

• Granfondo del MerendoneDomenica 30. Partenza da Factory Grisù – ore 9.00iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-granfondo-del-merendone-festival-del-ciclista-lento-2022-398812136837Oasi e parchi dell’Alto Ferrarese in compagnia di Gibì Baronchelli50 km di giro ad anello fra Ferrara e Bondeno, alla scoperta di oasi, parchi e delizie estensi con un accompagnatore d’eccezione, il campione di ciclismo Gianbattista Baronchelli

FIAB Treviso

Sabato 19 e domenica 20 novembre si terrà a Castelfranco Veneto, nella suggestiva cornice del Teatro Accademico, la Conferenza dei Presidenti FIAB, organizzata da FIAB Treviso APS.

Castelfranco

Il sabato mattina la conferenza, importante momento della vita della Federazione, verrà inaugurata da un Convegno Pubblico sul tema della Governance delle Ciclovie, con numerosi ospiti non solo dal Veneto ma da tutta Italia e anche dall’estero, grazie al collegamento in zoom, e con la partecipazione di esponenti della Regione Veneto.

Abbiamo bisogno di alcuni volontari per coadiuvare il lavoro di accoglienza in teatro. Vieni a far parte della nostra squadra!

Per info Susanna 349 6487898

FIAB Treviso

Prorogata al 30 ottobre al Museo Nazionale Collezione Salce in Riviera Margherita la bellissima mostra “Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni.” Attraverso i magnifici manifesti, vengono narrati non solo gli aspetti sportivi della storia della bicicletta, ma anche quelli sociali e di costume.

I SOCI FIAB HANNO UNO SCONTO SUL BIGLIETTO D’INGRESSO DI 2€ (DA 9 A 7 €) ESIBENDO LA TESSERA ALL’INGRESSO.

FIAB Treviso

QUI TROVI IL CALENDARIO GITE E ATTIVITA’

(in aggiornamento) https://amicidellabicicletta.eu/calendario-gite-2021-fiab-treviso/

FIAB Treviso

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19. E’ INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE.

FIAB Treviso