Autunno sprint con FIAB Treviso APS

Autunno sprint con FIAB Treviso APS

Mercoledì 28 settembre Fontanassi, Venerdì 30 settembre ci trovi sempre all’Aimè, Domenica 2 ottobre Risorgive con Fabio, aperte le iscrizioni per l’evento regionale del 9 ottobre! Leggi sotto tutte le news.

 
FIAB Treviso
 

Mercoledì 28 settembre 2022

Fontanassi

Cicloescursione: Sorgenti del Sile

Le sorgenti del Sile non sono solo una meta, sono un viaggio in bici tra i più interessanti della nostra zona. E non si può dire “ci sono già stata” perchè è come andare a Venezia: non ci si stanca di ritornarci.E allora ci torneremo.Partiremo dalla ex Stazione FS di Santi Quaranta (stazionetta) in viale XV Luglio ore 9.00Proseguiremo poi per strade poco trafficate fino alla sosta caffè.Arrivati alle sorgenti giretto a piedi tra i fontanassi guarda qui guarda lì.Ritorno alla “stazionetta”con qualche variante rispetto all’andata.Portiamoci un panino e acqua. Pranzo al sacco da qualche parte, probabilmente alla rotonda di Badoere.DETTAGLI:Ritrovo: ore 9.00 ex Stazione FS di Santi Quaranta in viale XV Luglio Ritorno ore 15.30 circa.Distanza circa 50 km. Difficoltà: facile, tutta pianura.Percorso: asfalto e sterrato.Bici: MTB, gravel oppure City-bike.Referente Daniele Doni cell. 3314787035Iscrizione obbligatoria: Daniele Doni. 3314787035.La partecipazione è riservata ai soci FIAB. Contributo FIAB 3 EURSi raccomanda ai partecipanti di rispettare le indicazioni dell’organizzazione e specialmente di rispettare le norme del Codice della strada; ognuno sarà responsabile del suo comportamento. Ogni partecipante ha preso visione del Regolamento gite di FIAB Treviso presente sul sito www.amicidellabicicletta.euSi ricorda che la FIAB Treviso APS Amici della bicicletta è un’associazione ambientalista di volontariato e che la presente uscita non costituisce attività professionale turistica o d’altro tipo. Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose.
 
FIAB Treviso

Venerdì 30 settembre

Consueto aperitivo all’Aimè!

Vieni per conoscerci, fare 2 chiacchiere, scoprire cosa bolle in pentola….

Via Sant’Ambrogio 1 Fiera

Dalle 17.30 alle 19.30

FIAB Treviso

Domenica 2 ottobre

👣👣👣 FESTIVAL 4 PASSI!

Il tema sarà “S-confinamenti: Istantanee di un pianeta attraverso scelte di sostenibilità” e anche quest’anno abbiamo la possibilità di dare un nostro contributo per indagare un tema così importante!

𝐈𝐍 𝐁𝐈𝐂𝐈𝐂𝐋𝐄𝐓𝐓𝐀 𝐀𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐆𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀, 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐎𝐏𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐄𝐒𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐒-𝐂𝐎𝐍𝐅𝐈𝐍𝐀𝐓𝐎
In bicicletta alla scoperta delle risorgive fuori città.

Il giro parte da Treviso da Porta San Tommaso ore 9, con Fabio Tullio di Legambiente, esperto di fiumi e risorgive.
Percorso facile in campagna, strade asfaltate e sterrate, qualche troso, forse anche qualche passaggio in cui porteremo la bicicletta a mano.
Forse ci avvicineremo al fiume Melma, che a dispetto del nome, melmoso non è, fiume limpidissimo di risorgiva nasce a Lancenigo vicino all’oasi Fontane Bianche.
Km 31
Pranzo al sacco
Referente Luisa 339 3625950

FIAB Treviso 

Aperte le iscrizioni per l’evento regionale del

9 ottobre:

DAL BRENTA A MONTAGNANA PER EUGANEI E BERICI

DALLA CITTÀ DEL SANTO AL BORGO MURATO PER MOSTRARE NOVITÀ E OPPORTUNITÀ CICLISTICHE DI UNA DELLE ZONE PIÙ RICCHE DI BELLEZZA DELLA REGIONE

Iniziativa del coordinamento FIAB Veneto L’itinerario ciclistico, utile sia per il cicloturismo che per la mobilità quotidiana, che dalle ville venete della Riviera del Brenta conduce agli Euganei e Berici fino a raggiungere la città murata di Montagnana è da tempo al centro dell’attenzione del nostro coordinamento sia per varie interessanti novità, sia soprattutto per diverse opportunità inespresse che ancora causano tratti non sicuri e qualità non all’altezza della grande bellezza e attrattività dei luoghi. In questa giornata, partendo dal centro di Padova pedaleremo lungo il Bacchiglione costeggiando i colli Euganei. Dopo una pausa pranzo a Agugliaro, lungo la pista della Riviera Berica passeremo a Noventa Vicentina, finalmente congiunta da una nuova pista ciclabile alla vicina Pojana Maggiore della celebre villa palladiana. Infine, seguendo un suggestivo percorso cicloturistico in divenire raggiungeremo la meta finale Montagnana, splendida città murata.

Per iscrizioni e informazioni Daniele Lanati 340 6510110

FIAB Treviso

 

COSA FA FIAB TREVISO OLTRE ALLE GITE

 
Grande impegno e grandi soddisfazioni per la SEM, la Settimana Europea della Mobilità.
Nelle foto alcuni momenti del bellissimo Parking Day di venerdì in Piazza del Grano grazie ai genitori-lettori della scuola A. Martini, e della Fancy Women Bike Ride di Domenica, organizzata con vari gruppi e associazioni tra cui GRA, Associazione Mimosa, Coop. Equality, Progetto Donne, SOVV. Grazie al patrocinio del Comune di Treviso ed alla fattiva collaborazione dell’Ufficio Mobilità.
 
 
 

FIAB Treviso  

FIAB ha aderito e supportato una raccolta firme a livello europeo per VIETARE LE PUBBLICITA’ alle aziende maggiormente responsabili della crisi climatica, tra cui il comparto AUTOMOTIVE
 
Le multinazionali dell’auto (come quelle dell’energia, o le compagnie aeree) “inquinano”  costantemente il dibattito sulle soluzioni alla crisi climatica.
 
Il target europeo è ormai purtroppo molto difficile da raggiungere, ma siamo fiduciosi di poter raggiungere quello italiano per cui ci mancano poche migliaia di firme. Questo ci permetterebbe di portare ulteriormente il tema nel dibattito pubblico del nostro paese.
 
 
Invitiamo tutti a firmare e a rilanciare con vigore questa campagna di raccolta firme in questo link:
(cliccare su “act now” e inserire i propri dati, compreso il numero di carta di identità, ci vogliono 2 minuti). 
È un sito in inglese creato dalle oltre 20 organizzazioni che supportano la campagna (nella pagina “about us” trovate tutte le sigle, tra cui FIAB).
 
Abbiamo tempo fino a lunedì prossimo, 4 ottobre!

FIAB Treviso

Prorogata al 30 ottobre al Museo Nazionale Collezione Salce in Riviera Margherita la bellissima mostra “Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni.” Attraverso i magnifici manifesti, vengono narrati non solo gli aspetti sportivi della storia della bicicletta, ma anche quelli sociali e di costume.

I SOCI FIAB HANNO UNO SCONTO SUL BIGLIETTO D’INGRESSO DI 2€ (DA 9 A 7 €) ESIBENDO LA TESSERA ALL’INGRESSO.

FIAB Treviso

QUI TROVI IL CALENDARIO GITE E ATTIVITA’

(in aggiornamento) https://amicidellabicicletta.eu/calendario-gite-2021-fiab-treviso/

 
FIAB Treviso

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19. E’ INDISPENSABILE AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE.

FIAB Treviso