Quale città vorresti? E’ tempo di SEM con FIAB Treviso APS.

Quale città vorresti? E’ tempo di SEM con FIAB Treviso APS.

Inizia la SEM! Venerdì 16 vieni a trovarci al PARKing, Sabato 17 Conferenza musicale a pedali, e Domenica 18 settembre Fancy Women’s Bike Ride, un grande weekend all’insegna della mobilità sostenibile! Leggi sotto tutte le news.

FIAB Treviso

UN SETTEMBRE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

Venerdì 16 settembre

World PARKing Day

Vieni a trovarci in Borgo Mazzini, stalli 1437-1438, di fronte al negozio Intimissimi, dalle 9 alle 19!

Con questa iniziativa mondiale, ora abbracciata da FIAB nazionale, rivendichiamo spazi pubblici di socialità, togliendo spazio alle auto.

L’obiettivo è accendere i riflettori sull’eccessiva quantità di spazio delle nostre città occupato dalle automobili private e sull’importanza della riappropriazione di questi spazi da parte dei cittadini.

Avremo a disposizione per tutta la giornata due posti auto in Piazza del Grano da trasformare in un mini-parco, a dimostrazione di come siano fruibili gli spazi urbani normalmente occupati per il 90 % del tempo dalle auto, per rendere invece più vivibile la città.

VIENI A TROVARCI per animare il parco: con sedie e tavolino, piante, ombrellone, musica, scacchiera, dama, mazzo di carte, pennarelli e fogli per i bambini, libri di favole….

Venerdì mattina dalle 7.30 alle 9.30 inoltre, su richiesta del Comune di Treviso Ufficio Mobilità, alcuni nostri volontari parteciperanno al conteggio dei passaggi per il GIRETTO D’ITALIA.

Sabato 17 settembre

Daniele Pernigotti, in bicicletta per il clima

conferenza musicale ore 11.30 presso l’Auditorium Stefanini

Preceduta dalla pedalata da Mestre a Treviso

CONFERENZA MUSICALE sui cambiamenti climatici di Daniele Pernigotti con accompagnamento musicale di Sergio Renier.

Daniele Pernigotti racconterà in modo semplice, immediato e scientificamente solido lo stato del clima del pianeta, i possibili scenari futuri e il ruolo che tutti noi siamo chiamati a ricoprire per attuare il cambiamento richiesto anche dal Green Deal Europeo.

Lo spettacolo durerà circa un’ora e mezza in cui il racconto, intervallato da momenti di musica, alleggerirà la relazione predisponendo il pubblico all’ascolto.

La conferenza rappresenta una delle tre tappe: Mestre, Treviso e Padova del tour “Ride with us”. La partecipazione al tour è libera e spontanea. Tutti possono unirsi alla carovana ciclistica, anche solo per pochi km.

La conferenza/spettacolo si svolgerà all’auditorium Stefanini dalle ore 11,00 con il Patrocinio del Comune di Treviso e la collaborazione di Fiab Treviso che si unirà anche alla pedalata da Mestre a Treviso e verso Padova.

Chi volesse partecipare anche alla pedalata da Mestre a Treviso ed eventualmente verso Padova può contattare Nadia T. cell. 366.6800860 telefonicamente o mediante messaggio WhatsApp

Ritrovo in stazione a Treviso ore 7.30

Treno da Treviso per Mestre-Venezia ore 7.37

Ritrovo e partenza da Mestre: ore 8,30 dal museo M9

Percorso da Mestre a Treviso: km. 30 su percorsi ciclabili e strade secondarie, che appena fuori Mestre e prima di Treviso si snodano nella campagna, lungo il fiume Dese e in zone alberate. Alcuni tratti di buon sterrato.

Partenza da Treviso verso Padova: ore 13,30/14,00 dall’Auditorium Stefanini

Percorso per raggiungere Padova lungo la ciclabile Treviso Ostiglia e il Muson dei Sassi: km. 50 circa totali, con possibilità di pedalare solo per un tratto.

Domenica 18 settembre

Fancy Women Bike Ride, In Bicicletta per le Donne

Pedalata colorata e gioiosa per celebrare la libertà delle donne di andare in bicicletta. Un evento mondiale che coinvolge circa 200 città in tutto il mondo, ed a cui FIAB Treviso APS partecipa per il terzo anno consecutivo, insieme a molti partner, tra cui GRA, Progetto Donne Veneto, Associazione Mimosa, Movimento SOVV.

Partenza ore 10.45 da Prato della Fiera, distanza circa 4km.

Dress code: Fancy! Mettete dei fiori…. sulle vostre biciclette! Cappellini, sciarpe e tacchi sono vivamente consigliati. Gli uomini sono ovviamente benvenuti, ma sono pregati di restare indietro o ai lati. Per loro, il dress code è… chic!

Tutti gli eventi della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile sono patrocinati dal Comune di Treviso.
FIAB Treviso

Mercoledì 28 settembre 2022

Fontanassi

Cicloescursione: Sorgenti del Sile

Le sorgenti del Sile non sono solo una meta, sono un viaggio in bici tra i più interessanti della nostra zona. E non si può dire “ci sono già stata” perchè è come andare a Venezia: non ci si stanca di ritornarci.E allora ci torneremo.Partiremo dalla ex Stazione FS di Santi Quaranta (stazionetta) in viale XV Luglio ore 9.00Proseguiremo poi per strade poco trafficate fino alla sosta caffè.Arrivati alle sorgenti giretto a piedi tra i fontanassi guarda qui guarda lì.Ritorno alla “stazionetta”con qualche variante rispetto all’andata.Portiamoci un panino e acqua. Pranzo al sacco da qualche parte, probabilmente alla rotonda di Badoere.DETTAGLI:Ritrovo: ore 9.00 ex Stazione FS di Santi Quaranta in viale XV Luglio Ritorno ore 15.30 circa.Distanza circa 50 km. Difficoltà: facile, tutta pianura.Percorso: asfalto e sterrato.Bici: MTB, gravel oppure City-bike.Referente Daniele Doni cell. 3314787035Iscrizione obbligatoria: Daniele Doni. 3314787035.La partecipazione è riservata ai soci FIAB. Contributo FIAB 3 EURSi raccomanda ai partecipanti di rispettare le indicazioni dell’organizzazione e specialmente di rispettare le norme del Codice della strada; ognuno sarà responsabile del suo comportamento. Ogni partecipante ha preso visione del Regolamento gite di FIAB Treviso presente sul sito www.amicidellabicicletta.euSi ricorda che la FIAB Treviso APS Amici della bicicletta è un’associazione ambientalista di volontariato e che la presente uscita non costituisce attività professionale turistica o d’altro tipo. Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose.
FIAB Treviso

Fino al 2 ottobre, lo ricordiamo, è possibile visitare al Museo Nazionale Collezione Salce in Riviera Margherita la bellissima mostra “Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni.”

Attraverso i magnifici manifesti, vengono narrati non solo gli aspetti sportivi della storia della bicicletta, ma anche quelli sociali e di costume.

I SOCI FIAB HANNO UNO SCONTO SUL BIGLIETTO D’INGRESSO DI 2€ (DA 9 A 7 €) ESIBENDO LA TESSERA ALL’INGRESSO.

FIAB Treviso

QUI TROVI IL CALENDARIO GITE E ATTIVITA’

(in aggiornamento)

https://amicidellabicicletta.eu/calendario-gite-2021-fiab-treviso/

FIAB Treviso

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19. E’ INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.

FIAB Treviso