Dai, andiamo! Con FIAB Treviso APS.

Dai, andiamo! Con FIAB Treviso APS.

Mercoledì 31 agosto Gita a Pellestrina, Domenica 4 settembre al Casello di Barbano sull’Ostiglia, Domenica 11 settembre Ceggia con Ivano, venerdì 16 Conferenza musicale a pedali, sabato 17 PARKing Day e domenica 18 settembre Fancy Women’s Bike Ride, un grande weekend all’insegna della mobilità sostenibile! Leggi sotto tutte le news.

FIAB Treviso

Mercoledì 31 agosto

Isole tra mare e laguna: Lido – Pellestrina – Ca’ Roman

Partiremo dalla stazione ferroviaria di Treviso con il treno. Arrivati a Venezia Santa Lucia, raggiungeremo il Tronchetto e ci imbarcheremo sul ferry boat (bici a mano nella tratta Stazione FS Santa Lucia-Piazzale Roma). Arrivati al Lido, in riviera S. Nicolò potremo dare una sbirciata all’antico cimitero ebraico, luogo suggestivo con lapidi databili tra il 1550 e il primo ‘700. Pedaleremo poi dapprima per strade interne, poi per il Gran Viale che conduce dalla laguna al mare, potremo osservare i grandi alberghi in stile neomoresco “Des Bains” ed “Excelsior” che hanno reso celebre e chic la spiaggia del Lido, nonché il palazzo del Casinò di architettura fascista ed il palazzo del cinema. Lasceremo la strada principale per percorrere la pista ciclopedonale dei Murazzi, antica fortificazione in pietra d’Istria a difesa dalle mareggiate. Raggiungeremo il pittoresco borgo di Malamocco ove effettueremo una sosta per un “cicchetto”. Raggiungeremo in breve la diga degli Alberoni dove ci imbarcheremo in un altro ferry boat che ci sbarcherà a Santa Maria del Mare, da dove pedaleremo lungo la laguna fino a raggiungere il borgo di Pellestrina ove faremo un’ulteriore sosta. Dopo la sosta pedaleremo sui Murazzi per circa un chilometro fino a raggiungere l’oasi naturalistica di Ca’ Roman dove nidificano fratini e fraticelli. Dopo una camminata tra le dune di sabbia lungo i sentieri segnalati faremo ritorno al Lido percorrendo strade alternative a quelle dell’andata per far rientro in serata a Treviso.

DETTAGLI :Ritrovo : 6.50 Treviso stazione dei Treni. Partenza da Treviso con il treno delle 7.02.Ferry boat al Tronchetto VE ore 8.20.Ritorno : a Treviso tra le ore 19.00 e le 20.00Percorso : Facile km. 40 circa interamente pianeggianti. Costo : Euro 3,00 contributo Fiab.Biglietti del treno e passaggi su Ferry boat a cura dei partecipanti. Treno € 10,90 A/R e bici. Ferry boat a proprio carico (con tessera “Venezia Unica” Euro 6,00 + Euro 4,00 per la bici; senza tessera” Venezia Unica” biglietto giornaliero Euro 21,00 + Euro 4,00 per la bici). La tessera Venezia Unica non si può fare al momento. Va richiesta per tempo e costa 40,00 Eur durata 5 anni. Prenotabile on line:  https://areapersonale.avmspa.it Pranzo : al sacco e/o spuntino a Malamocco o PellestrinaReferente : Daniele Doni 3314787035Iscrizione : obbligatoria contattando il referente.Portare camera d’aria di scorta. mascherina FFP2 per il treno nel rispetto della normativa covid.

Gita riservata ai soci FIAB.Si raccomanda: durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada, l’uso del casco è vivamente consigliato. L’associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone. La cicloescursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.

FIAB Treviso

Domenica 4 settembre

IL CASELLO DI BARBANO SULL’OSTIGLIA

Sabato 3 e domenica 4 settembre FIAB Treviso APS Amici della Bicicletta è di “turno”.

Abbiamo pensato ad un’uscita per permettere ai soci di conoscere questa realtà ed il territorio circostante, che riserva molte sorprese: castelli, ville patrizie, fiumi e boschetti.

Treno ore 8 per Padova, pranzo a Montegalda, rientro lungo l’Ostiglia, km 85 totali circa. Posti limitati.

Contatti Susanna 3496487898

Hub FIAB

FIAB Treviso

Domenica 11 settembre

Ceggia e la Biondina in gondoeta

con Ivano

Partenza ore 9 Ponte di Piave da raggiungere con mezzi propriRitrovo parcheggio di fronte al Bar SessoloKm totali 65 circaFondo prevalente asfalto con brevi tratti di sterratoPartenza da Treviso per chi vuole farla tutta in bici ore 7.30 da Cicli Lenzini Viale IV Novembre km 100Da Ponte di Piave percorreremo stradine di campagna per Salgareda, San Nicolò, Fossalta Maggiore, Chiarano.Arrivo a Ceggia alle 11 circa.Accompagnati da uno storico locale, visiteremo l’oratorio Bragadin, con affreschi della fine del sec. XVIII. Proseguiremo con la visita ai resti del ponte romano.Il pranzo sarà in un locale di Ceggia.Nel pomeriggio visita alla nuova oasi naturalistica.Rientro a Ponte di Piave verso le 17 lungo percorso alternativo all’andata. Bici in ordine, camera d’aria di scorta. Contributo FIAB € 3

Referente Ivano 349 8041312

FIAB Treviso

Fino al 2 ottobre, lo ricordiamo, è possibile visitare al Museo Nazionale Collezione Salce in Riviera Margherita la bellissima mostra “Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni.”

Attraverso i magnifici manifesti, vengono narrati non solo gli aspetti sportivi della storia della bicicletta, ma anche quelli sociali e di costume.

I SOCI FIAB HANNO UNO SCONTO SUL BIGLIETTO D’INGRESSO DI 2€ (DA 9 A 7 €) ESIBENDO LA TESSERA ALL’INGRESSO.

FIAB Treviso

UN SETTEMBRE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE E MOLTO ROSA

Venerdì 16 settembre: Daniele Pernigotti, in bicicletta per il clima, conferenza musicale ore 11.30 presso l’Auditorium Stefanini, Sabato 17 settembre dalle 9 alle 19 World PARKing Day, Domenica 18 settembre ore 10.45: Fancy Women Bike Ride, In Bicicletta per le Donne: Pedalata colorata e gioiosa per celebrare la libertà delle donne di andare in bicicletta. Partenza ore 10.45 da Prato della Fiera, distanza circa 4km.

Per il World PARKing Day, avremo a disposizione per tutta la giornata due posti auto in Piazza del Grano da trasformare in un mini-parco, a dimostrazione di come siano fruibili gli spazi urbani normalmente occupati per il 90 % del tempo dalle auto, per rendere invece più vivibile la città.

ABBIAMO BISOGNO DI VOLONTARI per animare il parco: con sedie e tavolino, panchina, piante, ombrellone, musica, scacchiera, dama, mazzo di carte, pennarelli e fogli per i bambini, libri di favole….

16-17-18 settembre: Mia Women Ride. Un viaggio in bici sulla ciclovia AIDA solo per cicliste, organizzato dalle Cicliste per Caso insieme a Witoor e Ciclovia AIDA, un progetto di FIAB. Da Verona a Milano, passando per Desenzano, Brescia e Romano di Lombardia in 3 tappe. Le socie FIAB usufruiscono di uno sconto sull’iscrizione. https://witoor.com/mia-women-ride/
FIAB Treviso

QUI TROVI IL CALENDARIO GITE E ATTIVITA’

(in aggiornamento)

https://amicidellabicicletta.eu/calendario-gite-2021-fiab-treviso/

FIAB Treviso

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19. E’ INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.

FIAB Treviso