Gite e weekend con FIAB Treviso APS!

Gite e weekend con FIAB Treviso APS!

Mercoledì 20 luglio gita sul Primiero, prenota ora per il weekend in Friuli ad agosto! Dai su forza: prenotati per il Casello di Barbano, Leggi sotto tutte le news.

Non hai ancora rinnovato la tessera? Niente paura, puoi farlo qui.

E ricorda: la tessera FIAB non si fa solo per partecipare alle gite, ma anche per aderire ad un’idea di città e di territorio.

FIAB Treviso

Mercoledì 20 luglio 2022

Cicloescursione nella valle di Primiero – Malga Civertaghe

Prendiamo spunto dalla gita appena effettuata dal  CAI Treviso e ringraziamo  Rocco Germinaro per le preziose informazioni fornite e la traccia GPX.Seguiremo quasi tutto il percorso ciclopedonale del Primiero, caratterizzato dagli splendidi panorami sulla valle con lo sfondo unico delle Pale di San Martino.L’itinerario parte all’imbocco della valle di Primiero, costeggiando il torrente Cismon, da Imer fino a Fiera di Primiero.Attraversato il paese ci si dirige verso Siror. Si prosegue verso Civertaghe e si attraversa uno spettacolare ponte sospeso a più di 20 metri d’altezza sul rio “Val de la Vecia” per poi raggiungere Malga Civertaghe.PROGRAMMA:Ritrovo 1 ore 8.00 parcheggio stadio di Rugby via Cisole di fronte alla biglietteria lato sud.Ritrovo 2 ore 09.30 masi di ImerDifficoltà: mediamente impegnativo, prima parte in leggera salita, parte finale caratterizzata da alcune rampe più impegnative (eventualmente da fare a piedi)Lunghezza del percorso: 31 km;Dislivello: 800 m. circa;Equipaggiamento: casco, MTB o City Bike, camera d’aria di scorta e attrezzi per sostituzione.Prenotazione obbligatoria

Referente: Daniele Doni cell 3314787035Chi ha necessità di passaggio auto/bici o disponibilità di passaggio auto/bici lo segnali al referente. Grazie. Pranzo al sacco. La malga Civertaghe è chiusa.Quota di partecipazione:soci FIAB 2,00 €.

Si raccomanda: durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada, l’uso del casco è vivamente consigliato. L’associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone. La cicloescursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.

FIAB Treviso

Venerdì 22 luglio

CI TROVI ALL’AIME’

per l’aperitivo prima della pausa estiva

FIAB Treviso

Mercoledì 27 luglio

Cicloescursione in CANSIGLIO e visita al museo dell’Uomo

Ci ritroveremo alle ore 8.30 al parcheggio del supermercato PANORAMA di Treviso lato viale EUROPA per fare le macchineAlle 9.30 saremo alla Crosetta del Cansiglio da dove partiremo con le bici.Ci inoltreremo sulla strada forestale della Candaglia per arrivare alla CASA dei LIBRI in località Sant’Anna di Tambre.Poi discesa verso il Pian Cansiglio e poi alle macchine.La strada forestale potrà essere molto accidentata in alcuni punti specie in discesa. Se necessario la faremo a piedi.Distanza 40 km circa di sterrato e in parte asfalto.Difficoltà media. Circa 400 metri di dislivello.MTB o City Bike con copertoni spessi ed in ordinePranzo al sacco o alla “HUTA” ottima trattoria in pian Osteria.Dopo il pranzo visita nei pressi al  Museo regionale dell’Uomo “Anna Vieceli” e Centro etnografico e di cultura cimbra (MUC), di proprietà di Veneto Agricoltura, raccoglie documenti e testimonianze della presenza dell’uomo in Cansiglio e del suo rapporto con l’Altopiano, a cominciare dalla Preistoria. Ingresso EUR 3.  Eur 2 se saremo almeno in 10.Il Museo, normalmente chiuso il mercoledì, sarà aperto per noi dal sig. Francesco dell’Associazione “Cimbri del Cansiglio” che gestisce il Museo.Ritorno verso le 17.00.Chi ha necessità di passaggio auto/bici o disponibilità di passaggio auto/bici lo segnali al referente. Grazie.Referente Daniele 3314787035. Prenotazione obbligatoria.L’escursione è riservata ai soci FIAB. Contributo 2 Eur.Durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada o rimanere sui sentieri. L’associazione declina ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone. L’escursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.

FIAB Treviso

PRENOTA ORA PER IL WEEKEND IN FRIULI 6-7 AGOSTO

Treno + bici.

Sabato: Treno fino a Casarsa, poi attraverseremo i bellissimi paesi di Valvasone e Spilimbergo e risaliremo il Tagliamento immersi in un paesaggio silvestre. Visita alla Riserva Naturale di Cornino ed il meraviglioso lago.

Arrivo a Venzone, pernottamento e cena.

Distanza 67km circa, dislivello 390m circa distribuiti lungo il percorso.

Domenica: visita guidata al meraviglioso paese di Venzone, il Duomo e le famose mummie. Discesa per un breve tratto dell’Alpe Adria, pranzo a Tarcento, e discesa lungo la ciclabile dei Mulini. Rientro da Udine in treno.

Distanza 50km citca, d+250m, d-400m

Quota FIAB 5euro, più treno, pernottamento e pasti.

Referente Susanna 349-6487898

FIAB Treviso

Fino al 2 ottobre, lo ricordiamo, è possibile visitare al Museo Nazionale Collezione Salce in Riviera Margherita la bellissima mostra “Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni.”

Attraverso i magnifici manifesti, vengono narrati non solo gli aspetti sportivi della storia della bicicletta, ma anche quelli sociali e di costume.

I SOCI FIAB HANNO UNO SCONTO SUL BIGLIETTO D’INGRESSO DI 2€ (DA 9 A 7 €) ESIBENDO LA TESSERA ALL’INGRESSO.

FIAB Treviso

COSA FA FIAB TREVISO OLTRE ALLE GITE

Finalmente approvato il PUMS!

Ora ci aspetta un bel lavoro di analisi per fare le eventuali osservazioni.

IL CASELLO DI BARBANO SULL’OSTIGLIA

Sabato 2 e domenica 3 luglio è toccato a FIAB Treviso APS Amici della Bicicletta essere di “turno”. Un piacevole weekend che ci ha anche permesso di fare una bellissima pedalata serale alla scoperta della zona molto bella lungo il Bacchiglione.

Saremo di turno per il presenziamento anche il 30 e 31 luglio ed il 3 e 4 settembre. Prenotatevi con Susanna 3496487898. Ricordiamo che il Coordinamento Regionale si fa carico di tutte le spese.

Si tratta di un impegno importante per la FIAB regionale, un’occasione di fare informazione sulle nostre attività, ed un’opportunità anche per noi ed i nostri soci attivi di prendere parte ad un’iniziativa che è senz’altro interessante e divertente, con belle occasioni di scambio e di incontro.
E’ richiesta la presenza di 2 volontari, 1 membro del consiglio direttivo ed 1 socio, che saranno interamente spesati per le spese di viaggio, vitto (15 euro a pasto) e alloggio.
Non fatevi sfuggire l’occasione di partecipare a questa importante iniziativa regionale! Si tratta di un lavoro durissimo…. stare seduti all’ombra a chiacchierare con i cicloturisti di passaggio, fornendo eventuali informazioni e minima assistenza tecnica, interamente spesati! Cosa aspettate? Fatevi sotto! Prenotatevi con Susanna 349 6487898 presidente@amicidellabicicletta.eu

Hub FIAB

FIAB Treviso

QUI TROVI IL CALENDARIO GITE E ATTIVITA’

(in aggiornamento)

https://amicidellabicicletta.eu/calendario-gite-2021-fiab-treviso/

FIAB Treviso

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19. E’ INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.

FIAB Treviso