25 Apr Giovedì Cicloescursione, Venerdì all’Aimè, a seguire Dall’Adda all’Isonzo, Domenica Gita al Castello del Catajo!
Giovedì Cicloescursione, Venerdì all’Aimè, a seguire Dall’Adda all’Isonzo, Domenica Gita al Castello del Catajo!
Giovedì 28 aprile 2022
CICLOESCURSIONE: “Sui colli Asolani”
Venerdì 22 aprile
CI TROVI ALL’AIME’
VIA SANT’AMBROGIO DI FIERA, 1
DALLE 17.30 ALLE 18.30
A SEGUIRE
Alle ore 18.30 gli autori DANIELE MARCUGLIA e NICOLA BERGAMO presentano la guida storico-cicloturistica
“Dall’Adda all’Isonzo in bici”
presso la sala parrocchiale in Via Sant’Ambrogio, di fronte alla chiesa di Fiera
L’incontro sarà particolarmente interessante perchè Daniele Marcuglia ci parlerà anche della storia di Venezia e Nicola è l’ispiratore delle gite in bici alla scoperta del nostro territorio guidate da Daniele Doni. Sue infatti le pubblicazioni risalenti a 25 anni fa(!) “Tra acque e ville del trevigiano” ed altri libretti ora introvabili.
In omaggio ai partecipanti degli utilissimi catarifrangenti per bici, obbligatori secondo il Codice della Strada, gentilmente offerti dalla ditta Scavezzon.
Domenica 1 maggio
Castello del Catajo e Arquà Petrarca
Ritorno a Castelfranco seguendo un circuito ad anello.
Ritorno ore 12.30 circa
Distanza: circa 30 km
Difficoltà: facile
Fondo: asfaltato e sterrato
Biciclette consigliate: city bike o MTB, casco vivamente consigliato
Referente: Francesco 3288766828
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE via mail a fiabcfv@gmail.com entro venerdì 29, grazie!
Durante l’escursione sarà possibile rinnovare la tessera FIAB per l’anno 2022.
Ritorno a Castelfranco seguendo un circuito ad anello.
Ritorno ore 12.30 circa
Distanza: circa 30 km
Difficoltà: facile
Fondo: asfaltato e sterrato
Biciclette consigliate: city bike o MTB, casco vivamente consigliato
Referente: Francesco 3288766828
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE via mail a fiabcfv@gmail.com entro venerdì 29, grazie!
Durante l’escursione sarà possibile rinnovare la tessera FIAB per l’anno 2022.
Ritorno a Castelfranco seguendo un circuito ad anello.
Ritorno ore 12.30 circa
Distanza: circa 30 km
Difficoltà: facile
Fondo: asfaltato e sterrato
Biciclette consigliate: city bike o MTB, casco vivamente consigliato
Referente: Francesco 3288766828
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE via mail a fiabcfv@gmail.com entro venerdì 29, grazie!
Durante l’escursione sarà possibile rinnovare la tessera FIAB per l’anno 2022.
Chi ha paura delle forature?
Come riparare o sostituire la camera d’aria della nostra bici ce lo insegnerà MAX meccanico gentile di Presa Cycles con un’oretta di pratica.
Tre gli appuntamenti fissati:
1) mercoledì 4 maggio alle ore 19.30
2) mercoledì 11 maggio alle ore 19.30
3) mercoledì 18 maggio alle ore 19.30
Ci troveremo presso l’officina/negozio Presa Cycles in strada Ca’ Zenobio 3/b a Treviso. Per chi viene in auto c’è il parcheggio nei pressi all’inizio di strada del Pozzetto.
Venite con la vostra bici o una ruota della vostra bici sulla quale fare esperienza. Lavoreremo sul pavimento per simulare una foratura in aperta campagna. Ognuno porti il kit di riparazione consistente nelle levette per togliere il copertone, camera d’aria nuova, tip top, mastice e carta vetrata per carteggiare la camera d’aria.
La prenotazione è obbligatoria e l’accesso sarà limitato a cinque persone. Per queste prime serate ci concentreremo su questo intervento “base”, dedicato alla riparazione della foratura.
Prenotatevi da Daniele Doni cell. 3314787035
Contributo FIAB 2 EUR.
Se le richieste supereranno i posti disponibili, ripeteremo l’esperienza nei mercoledì successivi.
QUI TROVI IL CALENDARIO GITE E ATTIVITA’
(in aggiornamento)
https://amicidellabicicletta.eu/calendario-gite-2021-fiab-treviso/
COSA FA FIAB TREVISO APS OLTRE ALLE GITE
Sabato 23 aprile, presso il Castello di Roncade, si è tenuto il grande evento di avvio del progetto “Qui si legge” organizzato dalle 10 biblioteche vincitrici del bando nazionale.
Sono state consegnate le 10 cargo bike con cui i volontari porteranno i libri tra i cittadini per invitarli alla lettura.
E’ stata un’occasione per rimarcare, invitati sul palco insieme ai sindaci ed assessori delle amministrazioni coinvolte, la necessità di applicare immediatamente le nuove norme del codice della strada che permettono di migliorare la sicurezza di chi si sposta in bicicletta, e per osservare come a volte il concetto di sicurezza non si coniuga con la necessità di favorire la mobilità ciclistica, a causa di un utilizzo esagerato dei famigerati paletti e archetti, che intralciano i ciclisti anzichè favorirli, e costituiscono un ostacolo ancora maggiore per chi si sposta in cargo bike.
“Non è più il tempo di costruire cattedrali nel deserto,” ha detto la presidente, “è ora di un nuovo paradigma della mobilità, con interventi diffusi che favoriscano la mobilità sostenibile per tutti.”
DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!
Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.
Codice Fiscale 94129670264
REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS
NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19. E’ INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.