12 Apr Giovedì gita, Venerdì auguri di Pasqua all’Aimè!
Giovedì gita a Castelfranco, Venerdì auguri di Pasqua all’Aimè!
Giovedì 14 aprile
Cicloescursione Andiamo a Castelfranco Veneto
Durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada o rimanere sui sentieri. L’associazione declina ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone. L’escursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
VENERDI’ CI TROVI ALL’AIME’
VIA SANT’AMBROGIO DI FIERA, 1
DALLE 17.30 ALLE 18.45
Per gli auguri di Pasqua!
LA GITA DEL 23-24-25 APRILE A MARZABOTTO è STATA RIMANDATA ALL’ANNO PROSSIMO
MA SEGNALIAMO:
RESISTERE PEDALARE RESISTERE
SULLE STRADE DELLA MEMORIA TRA LA TOSCANA E L’EMILIA ROMAGNA
Nell’ambito della 13° edizione di Resistere Pedalare Resistere, le associazioni FIAB di Brescia, Parma, Roma BiciLiberaTutti, Tigullio, Grosseto, Abbiategrasso, in collaborazione con i Coordinamenti FIAB di Emilia-Romagna e Toscana, propongono un viaggio in bicicletta sui luoghi della Memoria legati alla Liberazione dal nazi fascismo, tra l’alta Toscana e l’Emilia-Romagna.
Il programma (dal 22 al 25 aprile) prevede più itinerari che, partendo da Brescia, Sestri Levante, Sarzana, Pontremoli e Abbiategrasso, si ritroveranno per pedalare insieme su alcuni luoghi simbolo della Resistenza, da Casa Cervi alla Linea Gotica, Casalecchio di Reno, Conselice, Carpi, Fossoli, Ravenna.
Il programma della Paciclica del 25 aprile
L’iniziativa è dedicata a David Sassoli, uomo di Pace e compianto presidente del Parlamento Europeo.
Le attività di “staffette” della memoria saranno:
Sabato 23 aprile
Accoglienza dei paci-ciclisti in stazione centrale alle ore 18,15 circa e accompagnamento del gruppo a Casalecchio di Reno.
Cena all’hotel Calzavecchio e cerimonia in memoria delle vittime della strage del Salvemini.
Chi è interessato a partecipare all’evento insieme agli amici delle FIAB che sono arrivate a Bologna scriva alla mail antonella.tampellini@gmail.com entro il 21 aprile
Lunedì 25 aprile
Escursione a Marzabotto e Monte Sole bassa in compagnia di FIAB Roma BiciLiberaTutti.
QUI TROVI IL CALENDARIO GITE E ATTIVITA’
(in aggiornamento)
https://amicidellabicicletta.eu/calendario-gite-2021-fiab-treviso/
COSA FA FIAB TREVISO APS OLTRE ALLE GITE
Sabato 9 e domenica 10 aprile, si è tenuta a Bari l’Assemblea Nazionale di FIAB Italia.
Sabato mattina è stato dedicato ad un interessante convegno pubblico sul tema “L’urgenza dell’indipendenza energetica: per una rapida trasformazione della mobilità”, moderato da Maria Grazia Lombardi, giornalista RAI con la partecipazione, oltre che di Alessandro Tursi, Presidente FIAB, di rappresentanti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, dell’ANCI Mobilità, del Ministero dell’Istruzione, Dirigente Politiche sportive scolastiche, di Giuseppe Galasso, Assessore del Comune di Bari con delega alle Infrastrutture, opere pubbliche, mobilità sostenibile e accessibilità, Elio Sannicandro, Direttore Generale Asset Regione Puglia, e Michele Ottomanelli, Professore ordinario di Trasporti Politecnico di Bari.
Il convegno è stato seguito dalla cerimonia di consegna bandiere ed attestati del progetto FIAB ComuniCiclabili ai numerosi comuni pugliesi presenti, e dalla proiezione del documentario “Garibaldi – EcoGiro dei Due Mondi” di Guido Foddis.
Nel pomeriggio sono stati aperti i lavori dell’Assemblea nazionale FIAB, con la Relazione annuale di Alessandro Tursi, Presidente FIAB, la Presentazione del bilancio consuntivo 2021 a cura di Luigi Menna, Tesoriere FIAB, ed un Saluto via zoom di Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione.
Infine i candidati alle cariche della FIAB si sono presentati ai partecipanti all’Assemblea.
Domenica si sono svolte le elezioni per le cariche della FIAB e le votazioni.
La presidente di FIAB Treviso APS Susanna Maggioni è stata eletta consigliere nazionale, un risultato gratificante grazie al sostegno del coordinamento regionale e di molti dei presenti, insieme ad Alessandra Tormene di FIAB Padova, per rappresentare le FIAB del Veneto in consiglio nazionale e condividere alcune buone pratiche della nostra regione.
Il bilancio della FIAB evidenzia come la Federazione goda di ottima salute ed è stato approvato dai votanti. E’ stata poi presentata la proposta di trasformazione in Ente Morale.
Infine, è stato presentato il Progetto della ciclovia dell’Ofanto da Mauro Iacoviello, dirigente Provincia di Barletta-Andria-Trani e Giuseppe di Munno, Consigliere Nazionale FIAB, e sono state presentate diverse buone pratiche di associazioni locali.
Oltre che importante appuntamento per la vita democratica della Federazione, l’Assemblea costituisce anche un momento di incontro, scambio e formazione per i dirigenti delle associazioni locali.
DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!
Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.
Codice Fiscale 94129670264
REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS
NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19. E’ INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.