Mercoledì gita, Venerdì all’Aimè poi presentazione Wamii, Domenica camminata a Lamon!

Mercoledì gita, Venerdì all’Aimè poi presentazione Wamii, Domenica camminata a Lamon!

Mercoledì gita, Venerdì all’Aimè poi presentazione app Wamii per il cicloturismo, Domenica camminata a Lamon

FIAB Treviso

Mercoledì 6 aprile

Cicloescursione  Arquà Petrarca e Castello del Catajo

La solita escursione del giovedì viene anticipata al mercoledì. Verrà revisionato il tracciato in vista della gita programmata per domenica 1° maggio. L’avventura sui colli Euganei comincerà  a Montegrotto Terme dove arriveremo col treno o con la macchina. Piccola sosta e poi partenza per gli argini del Bacchiglione e i Colli.  Arriveremo quindi con calma verso le 13 ad Arquà Petrarca. In piazza visiteremo il Duomo con pregevole affresco pregiottesco e all’esterno la tomba del poeta. Dopo il pranzo rientreremo verso il Castello del Catajo (Ca’ del tajo)https://www.castellodelcatajo.itDettagli:Ritrovo 1: ore 8.00 presso parcheggio BINGO/CISALFA sul Terraglio Strada Terraglio, 56 – Treviso per le autoRitrovo 2: ore 8.00 Stazione FS Treviso.  Partenza 8.16, Mestre a. 8.42. Cambio p. 8.53 Arr. Terme Eug. 9.18Ritrovo 3: Via Mezzavia, 45 Montegrotto Terme parcheggiando nei pressi della chiesa di San Gregorio Barbarigo e poi al bar Luna via Maezzavia -14 per cafetin.Ritorno il pomeriggio/sera dipenderà dalla visita al Castello o menoRitorno in treno da Terme Euganee: ore 15,38 oppure 16,35 oppure 17,35. Percorrenza un’ora come all’andata con cambio a MestreCosto del treno biglietto Treviso- Terme Euganee/Abano/Montegrotto A/R 13,40+3,50 bici= 17.10 Euro a persona.Percorso: 50 km. Difficoltà media. Due salitelle brevi, ma ripide. 300 metri di dislivello in tutto. Bici normale o MTB. Copertoni in ordine e cameradaria di riserva.Pranzo: al sacco oppure in osteria del luogo. Consigliato bar “al Centro” in Piazza Petrarca. Enormi bruschette.Costo: 2,00 euro contributo Fiab; 12,00 euro ingresso al Castello (facoltativo). Durante l’escursione sarà possibile rinnovare la tessera FIAB per l’anno 2022.Nel rispetto delle norme anti-Covid, munirsi di mascherina FFP2 e gel disinfettante.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA  al referente DANIELE Doni cell 3314787035N.B. Chi cerca o può offrire un passaggio auto e/o bici è pregato contattare il referente.L’escursione è riservata ai soci.Durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada o rimanere sui sentieri. L’associazione declina ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone. L’escursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
FIAB Treviso

VENERDI’ CI TROVI ALL’AIME’

VIA SANT’AMBROGIO DI FIERA, 1

DALLE 17.30 ALLE 18.45

Poi ci trasferiamo presso la sala Parrocchiale sempre in Via Sant’Ambrogio, per la presentazione della

App per il cicloturismo Wamii.

Si tratta di una piattaforma di condivisione dei tracciati, dove filtri e spiegazioni esaustive conducono nella selezione dell’esperienza più adatta a ciascuno.

www.wamii.cc

FIAB Treviso

DOMENICA 10 APRILE

Altipiano di Lamon – Anello Del Lago Senàiga

Escursione a piedi con Nadia e Mario

Ritrovo 1: ore 8:20 Stadio del Rugby lato Nord, viale Olimpia Treviso

Partenza: ore 8:30 con auto proprie e chi fosse senza auto ce lo comunichi

Ritrovo 2: ore 10.00 Ponte Serra di Lamon con colazione già fatta, poi andremo a parcheggiare le auto presso il distributore di benzina poco prima di Pian del Vescovo

Difficoltà: Media su terreno misto: strada forestale, sterrato, asfalto

Percorso: Giro ad anello di 11 km con 500 mt. di dislivello e un tempo di percorrenza di 6 ore comprese le soste.

Pranzo: Al sacco lungo il percorso

Attrezzatura: Sono necessari scarponcini da trekking, bastoncini e abbigliamento adeguato

Descrizione: Cari amici questa Domenica andremo a visitare la solitaria e poco conosciuta Valle Del Senàiga dove faremo il giro intorno al lago.

Dal parcheggio delle auto in breve tempo raggiungeremo la Diga sul Lago Senàiga costruita dall’Ingegnere Carlo Semenza, che progettò anche la famosa Diga a doppio arco del Vajont.

Proseguendo attraverseremo una serie di gallerie scavate nella roccia che ci consentiranno vedute particolari sul Lago, inizieremo a salire fra prati e boschi con casere e abitazioni rustiche rurali.

Le radure che si aprono nel bosco consentono belle vedute sugli altipiani di Lamom e Sovramonte, le Vette Feltrine e sui monti Coppolo e Vallazza che contornano questa valle.

Scendendo in località Vapora giungeremo alla suggestiva Passerella sul Lago Senàiga posta sulla parte più stretta della gola in un ambiente da Piccolo Fiordo Norvegese, la attraverseremo per poi rientrare al punto di partenza.

Referenti: Nadia B. 339 859 5296 – Mario 347 722 1502

(da confermare la partecipazione entro il Venerdì antecedente l’uscita)

L’importo dell’escursione è di 3 Euro e per chi non ha rinnovato la tessera lo può fare la mattina stessa.

FIAB Treviso

LA GITA DEL 23-24-25 APRILE A MARZABOTTO è STATA RIMANDATA ALL’ANNO PROSSIMO

FIAB Treviso

QUI TROVI IL CALENDARIO GITE E ATTIVITA’

(in aggiornamento)

https://amicidellabicicletta.eu/calendario-gite-2021-fiab-treviso/

FIAB Treviso

COSA FA FIAB TREVISO APS OLTRE ALLE GITE

Sabato mattina 2 aprile, si è tenuta presso lo spazio il Broletto di Mogliano la presentazione ufficiale con le autorità della mostra sul Master Plan della Mobilità Ciclistica dell’IPA Marca Trevigiana e su quanto la FIAB Regionale ha fatto per la rete ciclabile della nostra regione. Abbiamo presentato l’itinerario ideato dal nostro socio Marcello Libralato, che collega Treviso a Venezia, e che è stato incorporato nel Master Plan come itinerario n. 1. Abbiamo anche fatto una proposta per il nome definitivo di questa ciclovia, spiegandone le particolarità e le motivazioni.

Martedì 5 aprile, si è tenuto il Laboratorio dell’IPA presso la Biblioteca di Silea, sul tema del ponte a Ponte di Piave e dei collegamenti treno+bici tra Treviso e Portogruaro.

Il presidente di FIAB Verona, Corrado Marastoni, ha tenuto una breve presentazione sulla ciclovia AIDA, Alta Italia Da Attraversare, di cui è uno dei padri, che corre appunto tra Treviso e Pordenone, mentre la presidente di FIAB Treviso APS ha evidenziato l’importanza di collegare le ciclabili ed i percorsi locali con le grandi arterie cicloturistiche regionali, nazionali ed internazionali, ha esposto le criticità del trasporto bici in treno ed ha avanzato alcune proposte per rendere immediatamente più sicuro il ponte di Ponte di Piave a costo quasi zero, in attesa dei fondi che consentano di affrontare progetti più impegnativi.

FIAB Treviso

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19. E’ INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.

FIAB Treviso

[av_one_half first min_height=” vertical_alignment=” space=” row_boxshadow=” row_boxshadow_color=” row_boxshadow_width=’10’ custom_margin=” margin=’0px’ mobile_breaking=” border=” border_color=” radius=’0px’ padding=’0px’ column_boxshadow=” column_boxshadow_color=” column_boxshadow_width=’10’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ highlight=” highlight_size=” animation=” link=” linktarget=” link_hover=” title_attr=” alt_attr=” mobile_display=” id=” custom_class=” aria_label=” av_uid=’av-emo1s’][/av_one_half]

[av_one_half min_height=” vertical_alignment=” space=” row_boxshadow=” row_boxshadow_color=” row_boxshadow_width=’10’ custom_margin=” margin=’0px’ mobile_breaking=” border=” border_color=” radius=’0px’ padding=’0px’ column_boxshadow=” column_boxshadow_color=” column_boxshadow_width=’10’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ highlight=” highlight_size=” animation=” link=” linktarget=” link_hover=” title_attr=” alt_attr=” mobile_display=” id=” custom_class=” aria_label=” av_uid=’av-39mfzk’][/av_one_half]