Giovedì Gita a Lio Piccolo, Venerdì al Makallè e Critical MasK, Domenica Camminata a Stramare, cosa fa FIAB Treviso APS oltre alle gite!

Giovedì Gita a Lio Piccolo, Venerdì al Makallè e Critical MasK, Domenica Camminata a Stramare, cosa fa FIAB Treviso APS oltre alle gite!

Giovedì Gita a Lio Piccolo, Venerdì al Makallè e Critical MasK,

Domenica Camminata a Stramare, Cosa fa FIAB Treviso oltre alle gite

FIAB Treviso

Cari soci, il Consiglio Direttivo di FIAB Treviso APS ha deciso, vista l’attuale situazione dei contagi ancora delicata, di rimandare a tempi migliori le serate e gli incontri in presenza in programma tra gennaio e marzo. Contrariamente a quanto ci siamo impegnati a fare durante i duri mesi del lockdown, abbiamo deciso di non trasformare gli incontri programmati in serate online, in quanto riteniamo che ci sia una certa “stanchezza da schermo”.

Abbiamo invece deciso, viste le belle giornate, di proporre se possibile gite ed uscite extra programma, visto che pedalare all’aperto è quell’attività che non presenta eccessivi rischi, se vengono rispettate le solite, poche regole di buon senso.

FIAB Treviso

Giovedì 24 febbraio 2022

Cicloescursione da Jesolo Paese a Lio Piccolo

Arriveremo in auto a Jesolo Paese, dove dopo sosta caffè, partiremo in bici per arrivare al Cavallino passando inizialmente, per quanto possibile, sul lungomare. E poi sperimenteremo la nuova ciclabile a sbalzo sulla laguna.Pedaleremo quindi fino a Treporti dove inizieremo un percorso in mezzo alla laguna, ci immergeremo in un paesaggio naturale e affascinante fino a Lio Piccolo. Lio Piccolo è una località della laguna veneta, compresa nel comune di Cavallino-Treporti. L’Appellativo Lio è un termine locale e significa lido. Situata su un insieme di isolotti separati da stretti canali e circondata dalla barena e valli da pesca, si caratterizza per la presenza  di orti dove si coltivano le note castraure e le zizole (cosa sono?). Nella barena vivono molte specie di uccelli: la garzetta, l’airone bianco e cinerino, il cavaliere d’Italia, il falco da palude, la folaga, il gabbiano reale, i fenicotteri, etc. Li vedremo?Sosta per il pranzo al sacco da qualche parte.Riprenderemo la via del ritorno per un percorso più “lagunare” e lungo il Sile.DETTAGLI:Ritrovo 1: Ore 8.15 al parcheggio dello stadio di Rugby di Monigo via Cisole lato sud dove caricheremo le macchineRitrovo 2: Ore 9.30 parcheggi zona piazza Matteotti JesoloPercorso: Km. 65 circa – Facile, in parte sterrato;Costo: Quota Fiab 2,00 euro – costo trasporto da dividere per ogni auto;Ritorno: Nel pomeriggio a Treviso;Pranzo: Al sacco preso un bar (la locanda Zanella a Treporti è chiusa per ferie)Referente: Daniele D. 3314787035IMPORTANTE: chi cerca passaggio o può offrire passaggio bici e/o auto per favore lo segnali al Referente.Si potrà rinnovare la tessera FIAB 2022.Nel rispetto delle norme anti-Covid si dovrà sottoscrivere l’autocertificazione cumulativa fornita dal referente. Munirsi di mascherina FFP2 e gel disinfettante. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA  al referente DANIELE Doni cell 3314787035Si raccomanda: durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada, l’uso del casco è vivamente consigliato. Portare camera d’aria di scorta. L’associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone. La cicloescursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari

FIAB Treviso

VENERDI’ CI TROVI AL MAKALLE’

DALLE 17.30 ALLE 19.00

FIAB Treviso

VENERDI’ ORE 18.45

APPUNTAMENTO IN PIAZZA INDIPENDENZA PER LA

CRITICAL MASK!

La Critical di Carnevale!
TUTTE E TUTTI IN MASCHERA!
FIAB Treviso

DOMENICA 27 FEBBRAIO

Milies

Escursione a piedi nelle Prealpi Trevigiane

Da Segusino a Milies lungo il “Trodo Delle Acque”

Camminata con Nadia e Mario

Ritrovo 1: ore 8:30 davanti alla biglietteria Stadio del Rugby via Cisole – Treviso

Partenza: ore 8:45 con auto proprie. Chi fosse senza auto ce lo comunichi.

Ritrovo 2: ore 9:30 P.zza Municipio a Segusino

Difficoltà: media su terreno misto.

Percorso: Giro ad anello di 10 km con 500 mt. di dislivello e un tempo di percorrenza di 5/6 ore circa comprese le soste.

Pranzo: Al sacco con appoggio nei due locali di Milies

Sono necessari scarponcini da trekking e abbigliamento adeguato alla temperatura prevista.

Referenti: Nadia B. 339 859 5296 – Mario 347 722 1502 (da confermare la partecipazione entro il venerdì antecedente l’uscita)

L’importo dell’escursione è di 3 Euro e per chi lo desidera può rinnovare la tessera per l’anno 2022

Descrizione: Inizieremo il percorso da Riva Grassa di Segusino lungo il sentiero “Trodo Delle Acque” che dolcemente nel bosco risale il corso del Torrente Riù con le sue limpide cascatelle dove molteplici ponticelli in legno ci permetteranno di attraversarlo più volte fino a raggiungere l’incantevole e piccolo Borgo di Stramare con antiche case costruite in pietra separate da strette viuzze.

Da lì proseguiremo per raggiungere l’Antica Milies dove faremo sosta con pranzo al sacco e appoggio in due rinomati ristoranti. Questo Borgo è situato in una vallata circondata dai Monti Cesen e Zogo.

Dopo la sosta il percorso di ritorno sarà in discesa lungo una mulattiera che ci permetterà di raggiungere facilmente il grazioso Borgo di Riva Grassa che visiteremo arrivando poi al punto di partenza.

Ricordiamo che nel rispetto delle norme anti Covid 19 si dovrà sottoscrivere l’autocertificazione cumulativa fornita dai referenti.

FIAB Treviso

COSA FA FIAB TREVISO APS OLTRE ALLE GITE

Fervono in questio periodo le attività per la preparazione della bella stagione: non solo gite, ma manifestazioni regionali, presenziamento del Casello di Barbano sull’Ostiglia ecc. ecc.

Il 26 marzo inoltre si terrà l’Assemblea dei Soci di FIAB Treviso APS Amici della Bicicletta. A tempo debito arriverà la convocazione ufficiale, nel frattempo invitiamo chi fosse interessato a candidarsi nel Consiglio Direttivo di inviare una mail a presidente@amicidellabicicletta.eu con un breve CV e le motivazioni della candidatura.

FIAB Treviso

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19.

E’ INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.

FIAB Treviso

[av_one_half first min_height=” vertical_alignment=” space=” row_boxshadow=” row_boxshadow_color=” row_boxshadow_width=’10’ custom_margin=” margin=’0px’ mobile_breaking=” border=” border_color=” radius=’0px’ padding=’0px’ column_boxshadow=” column_boxshadow_color=” column_boxshadow_width=’10’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ highlight=” highlight_size=” animation=” link=” linktarget=” link_hover=” title_attr=” alt_attr=” mobile_display=” id=” custom_class=” aria_label=” av_uid=’av-emo1s’][/av_one_half]

[av_one_half min_height=” vertical_alignment=” space=” row_boxshadow=” row_boxshadow_color=” row_boxshadow_width=’10’ custom_margin=” margin=’0px’ mobile_breaking=” border=” border_color=” radius=’0px’ padding=’0px’ column_boxshadow=” column_boxshadow_color=” column_boxshadow_width=’10’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ highlight=” highlight_size=” animation=” link=” linktarget=” link_hover=” title_attr=” alt_attr=” mobile_display=” id=” custom_class=” aria_label=” av_uid=’av-39mfzk’][/av_one_half]