Giovedì Gita a Sarmede, Venerdì al Makallè, Domenica Gita a Pordenone, cosa fa FIAB Treviso APS oltre alle gite!

Giovedì Gita a Sarmede, Venerdì al Makallè, Domenica Gita a Pordenone, cosa fa FIAB Treviso APS oltre alle gite!

Giovedì Gita a Sarmede, Venerdì al Makallè,

Domenica Gita a Pordenone per la mostra di Moebius (prenotate già il biglietto!), Cosa fa FIAB Treviso oltre alle gite, Consiglieri in trasferta

FIAB Treviso

Cari soci, il Consiglio Direttivo di FIAB Treviso APS ha deciso, vista l’attuale situazione dei contagi ancora delicata, di rimandare a tempi migliori le serate e gli incontri in presenza in programma tra gennaio e marzo. Contrariamente a quanto ci siamo impegnati a fare durante i duri mesi del lockdown, abbiamo deciso di non trasformare gli incontri programmati in serate online, in quanto riteniamo che ci sia una certa “stanchezza da schermo”.

Abbiamo invece deciso, viste le belle giornate, di proporre se possibile gite ed uscite extra programma, visto che pedalare all’aperto è quell’attività che, come sappiamo, non presenta eccessivi rischi, se vengono rispettate le solite, poche regole di buon senso.

FIAB Treviso

Giovedì 3 febbraio 2022

Sarmede, il paese delle fiabe

Luoghi di Fiabe: gli affreschi di Sarmede del pittore Stephan Zavrel

Percorso: medio – 58 km – 600 metri di dislivello in tutto, ma ben distribuiti – treno/auto + bici,I livelli di PM10 della pianura ci spingono ad andare verso le colline.Partendo in bici da Conegliano dove arriveremo in treno o in auto, raggiungeremo per stradine secondarie la zona pedemontana di Fregona passando per le grotte del Calieron. Da Osigo per stupenda panoramica pedaleremo fino a Montaner e poi Rugolo dove Stephan aveva la sua casa pittoresca da lui in parte costruita.  E a Rugolo inizieremo a cercare gli affreschi di “Zavrel”. Poi velocemente a Sarmede per la ripida discesa. Rientro a Conegliano per la “bassa”: Orsago, Pianzano e San Fior di sotto.Biografia di Stephan Zavrel (sintesi)Allievo di Jiří Trnka, vive in Cecoslovacchia fino al 1959, quando, a causa della sua opposizione alla dittatura totalitaria, fugge in Italia, arrivando al campo profughi di Risiera di San Sabba, a Trieste.Uscito dal campo giunge a Roma, studiando presso l’Accademia di Belle Arti. In seguito viaggia per tutta l’Europa, organizzando mostre dei propri lavori. Nel 1968, infine, si stabilisce a Rugolo, dove vive sino alla sua morte avvenuta nel 1999. Nel 1971 fonda la casa editrice zurighese Bohem Press con Otakar Božejovský.Ancora oggi, tramite la Fondazione che ha preso il suo nome, a Sarmede opera la Scuola Internazionale d’Illustrazione da lui fondata e dove ogni anno si tiene la mostra “Le immagini della fantasia” che tanti adulti e bambini attira.https://www.youtube.com/watch?v=UnF8QMm4Ago

DETTAGLI:Ritrovo 1: ore 8.00 alla stazione dei treni di Treviso, partenza alle 8.22  Arrivo a Conegliano 8.39Ritorno da Conegliano p. 17.07; p. 17.21. Arrivi alla stazione di Treviso 17.25/17.38. Biglietto del treno a cura dei partecipanti.Ritrovo 2: A Conegliano chi arriverà in auto parcheggerà nei pressi dello stadio di calcio dietro al cimitero in via Filzi, angolo con via del Lavoro per poi essere in stazione FS di Conegliano per le 8.40 in autonomia.Percorso: medio, di circa 58 km. Dislivello totale 700 metri. Qualche tratto di sterrato compatto.Bicicletta: City bike o mountanbike.Costo: € 2,00 quota FIAB . Trasporto treno A/R 10,90 euro.Per il trasporto auto ci si mette d’accordo con gli autisti.Pranzo: presso Pizzeria la CASA TOA in piazza a Sarmede. Oppure al sacco.Referente: Daniele tel. 331 4787035Durante l’escursione sarà possibile rinnovare la tessera FIAB per l’anno 2022.Nel rispetto delle norme anti-Covid si dovrà sottoscrivere l’autocertificazione cumulativa fornita dal referente. Munirsi di mascherina FFP2 e gel disinfettante. Durante le soste dobbiamo indossare la mascherina e mantenere la distanza di almeno un metro.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA  al referente DANIELE Doni cell 3314787035

FIAB Treviso

VENERDI’ CI TROVI AL MAKALLE’

DALLE 17.30 ALLE 19.00

FIAB Treviso

DOMENICA 6 FEBBRAIO

MOSTRA DI MOEBIUS A PORDENONE

Un viaggio ultraterreno negli universi di un maestro unico, dove l’assurdo diventa arte e l’incredibile vero.

Il maestro più mirabile del fumetto fantastico e fantascientifico nella più ampia mostra realizzata in Italia. Jean Henri Gaston Giraud (Nogent-sur-Marne, 1938 – Montrouge 2012), in arte Mœbius, è uno dei più influenti fumettisti e illustratori di tutti i tempi, massimo esponente della Nona arte e autore di spettacolari e indimenticabili opere visionarie note e pubblicate in tutto il mondo, come Arzach, Il Garage Ermetico o L’Incal.

Il percorso espositivo guida i visitatori nell’universo immaginifico di Mœbius, una vera e propria immersione nell’Autore e nel suo rapporto con il tempo, uno dei temi più significativi e memorabili della sua arte. Esso infatti non è il presente, il passato o il futuro, ma sembra esistere in un loop infinito (come l’œ del nome che ha la stessa forma dell’omonimo nastro di Moœbius ci ricordano) che coinvolge ogni amante del fumetto e dell’arte di qualsiasi età, in un continuo gioco di rimbalzi tra dimensioni già trascorse e destini incipienti, realtà e fantascienza, aggiungendo straniamento e sogno a tavole già di per sé strabilianti.

Oltre trecento opere, con 153 disegni originali e 174 riproduzioni di vario tipo: incisioni con autografo, stampe d’arte a tiratura limitata con autografo, stampe su Dbond, riproduzioni digitali e scenografiche. In più alcune opere in realtà aumentata e Metamœbius, documentario di 52 minuti di Damian Pettigrew e Olivier Gal.

Consigliabile prenotare il biglietto:

https://paff.it/eventi/moebius-alla-ricerca-del-tempo/

Ritrovo: Ore 8.00 Prato della Fiera.Andata per stradine, ciclabili e qualche sterrato fino a Pordenone, passando per Ponte di Piave, Gorgo al Monticano, e ritorno in treno.

Arrivo a Pordenone verso le 13.00, pranzo libero. Visita alla mostra alle 13.30/14.

Ritorno in treno dopo la visita alla mostra.Percorso: km. 60 circa facile tutta pianura. Qualche tratto di sterrato.
Bici in ordine e camera d’aria di scorta. MTB o city bike.L’escursione è riservata ai soci FIABContributo FIAB euro 3Nel rispetto delle norme anti-Covid si dovrà sottoscrivere l’autocertificazione cumulativa fornita dal referente. Munirsi di mascherina FFP2 e gel disinfettante. Durante le soste dobbiamo indossare la mascherina e mantenere la distanza di almeno un metro.
Per l’ingresso alla mostra è obbligatorio il Super Green Pass.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA  al referente Susanna 3496487898
FIAB Treviso

COSA FA FIAB TREVISO APS OLTRE ALLE GITE

Venerdì 28 gennaio abbiamo fatto visita all’Ufficio Mobilità del Comune di Treviso, dove abbiamo consegnato la tessera onoraria all’Ing. Mingardo ed all’Ing. Barbiero.

La visita si è protratta per quasi 2 ore e molti sono stati gli argomenti che abbiamo affrontato, dal PUMS, alla questione parcheggi, alla mobilità scolastica, alla messa in sicurezza di strade nei quartieri per favorire la mobilità ciclistica. Infine, abbiamo imbastito un paio di progetti molto interessanti che ci vedranno molto impegnati, sempre che vadano in porto, in primavera ed in autunno.

FIAB Treviso

I CONSIGLIERI DI FIAB TREVISO APS IN TRASFERTA

Bicicletta è donna

I contenuti creati dai consiglieri di FIAB Treviso APS sono molto apprezzati anche dalle altre FIAB regionali. Il consigliere Gigi Ceolin proporrà i suoi filmati tragi-comici ai soci della FIAB di Belluno il 4 Febbraio a Belluno ed il 4 marzo a Vigonovo, mentre toccherà al presidente Susanna Maggioni, alla consigliera Nadia Tonolo ed alla socia Isabella Pitassi proporre la fortunata serata “Bicicletta: sostantivo femminile” su donne e bicicletta agli amici della FIAB di Belluno il 4 marzo.

FIAB Treviso

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19.

E’ INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.

FIAB Treviso