Lunedì FIAB Castellana, Venerdì al Makallè, Sabato Banchetto al mercato, pranzo sociale, FIAB Treviso APS si allarga!

Banchetto a 3 ruote

Lunedì FIAB Castellana, Venerdì al Makallè, Sabato Banchetto al mercato, pranzo sociale, FIAB Treviso APS si allarga!

Lunedì 15 Novembre riunione di FIAB Treviso APS Sezione Castellana, Venerdì 19 Novembre ci trovate al Makallè, Sabato 20 Novembre banchetto al mercato a 3 ruote, iscrizioni aperte al pranzo sociale del 28.11, la famiglia FIAB Treviso APS si allarga!

FIAB Treviso

Lunedì 15 Novembre 2021

Castelfranco

Riunione della Sezione Castellana di FIAB Treviso APS

Spazio HEA
Borgo Treviso 158, 31033 Castelfranco Veneto, Veneto
ore 20.30-22.30
Per i soci e socie della Castellana, se volete parlare di mobilità ciclistica, se volete sapere cosa bolle in pentola e volete dare una mano ad organizzare le attività nella Castellana, partecipate alla prima riunione della rinata FIAB Castelfranco, sezione di FIAB Treviso APS!
L’ODG sarà il seguente:
1) Presentazione delle attività 2021
2) Presentazione degli obbiettivi 2022
3) Bozza programma gite 2022
4) Campagna di tesseramento 2022
Per partecipare mandate un’email a fiabcfv@gmail.com con nome e cognome.
La conferma della prenotazione arriverà sempre via email.
Si entra con Green Pass e mascherina.
Sarà garantito il distanziamento.

FIAB Treviso

VENERDI’ CI TROVI AL MAKALLE’

DALLE 18 ALLE 19.00

possibile secondo tempo per pizza da Mimmo.

FIAB Treviso

SABATO 20 NOVEMBRE

Banchetto a 3 ruote

Banchetto Tesseramento al Varco Manzoni

Ci trovate dalle 9 alle 12 al Varco di Porta Manzoni per rinnovare la tessera, fare due ciacole, fare proposte, salutarci… il solito gazebo sarà sostituito da una simpatica cargo bike messa gentilmente a disposizione da Walter Tumiato di Panda Bike, Cargo Bike House.

FIAB Treviso

APERTE LE ISCRIZIONI AL PRANZO SOCIALE

DOMENICA 28 NOVEMBRE

Presso Ecosteria Santi Angeli sul Montello.

Verranno presentate importanti novità.

Per informazioni e iscrizioni adb.treviso@gmail.com

Daniele Doni 331-4787035

FIAB Treviso

COSA FA FIAB TREVISO APS OLTRE ALLE GITE

Vivere il Botteniga

IL GRUPPO “VIVERE IL BOTTENIGA” DIVENTA SEZIONE DI

FIAB TREVISO APS – AMICI DELLA BICICLETTA

Giovedì 11 Novembre La Presidente di FIAB Treviso APS Amici della Bicicletta Susanna Maggioni e la referente del Gruppo Vivere il Botteniga Lucia Biscaro hanno firmato l’accordo per l’adesione del gruppo “Vivere il Botteniga” come sezione di FIAB Treviso APS Amici della Bicicletta.

Il Gruppo “Vivere il Botteniga” si è costituito il 4 marzo 2016, come gruppo di residenti e non, nell’area limitrofa al fiume Botteniga. Scopo del gruppo è la tutela delle aree verdi esistenti nel territorio e la promozione di stili di vita ecocompatibili. Le attività e finalità del Gruppo comprendono:

  • vigilanza sulle situazioni di degrado delle aree naturali prossime ai fiumi

  • occasionale pulizia degli argini dei fiumi di risorgiva e delle aree verdi circostanti

  • organizzazione di attività ed eventi quali passeggiate e biciclettate accompagnate da esperti naturalisti, visite guidate, conferenze, convegni, mostre, esposizioni, rappresentazioni, manifestazioni finalizzate a far conoscere /riconoscere la ricchezza da un punto di vista naturalistico, culturale e turistico dei fiumi di risorgiva e del territorio circostante;

  • proposta di percorsi di educazione ambientale e di storia locale alle scuole di ogni ordine e grado anche con l’intervento di esperti in biologia, botanica, storia locale, etc.;

  • la raccolta di memorie di storia locale e la valorizzazione degli opifici esistenti che hanno caratterizzato storicamente l’economia del luogo;

  • organizzazione di attività finalizzate all’inclusione e al benessere socio- relazionale;

  • promozione e divulgazione delle attività, ivi compresa la registrazione e la pubblicazione di materiale audio-visivo e cartaceo;

  • collaborazione con altre associazioni o enti pubblici e privati che perseguano finalità affini o compatibili;

  • organizzazione di convegni, mostre, corsi, attività di formazione professionale, attività culturali nelle scuole, progetti educativi scolastici ed extra-scolastici, produzione di strumenti audiovisivi e multimediali, o quant’altro sia utile per favorire l’approfondimento tecnico o divulgare la conoscenza ad un più vasto pubblico;

  • produzione e diffusione di materiale informativo che riassuma e diffonda i contenuti e le idee proposte (articoli, pubblicazioni, ricerche, pieghevoli, etc.),

  • pubblicazioni periodiche e non;

  • partecipazione a titolo gratuito, ad eventi iniziative e manifestazioni organizzati da soggetti pubblici o privati;

  • supporto, con le proprie attività sociali, a campagne di sensibilizzazione e/o raccolta fondi a favore di soggetti svantaggiati, organizzate da organismi senza scopo di lucro, sia pubblici che privati.

Il Gruppo Vivere il Botteniga e FIAB Treviso APS si conoscono reciprocamente da svariati anni, come realtà dell’associazionismo operanti nel territorio di Treviso, e condividono scopi e valori ed una sensibilità ambientalista, ed il fine di questa operazione è, oltre che per formalizzare il Gruppo in modo da poter godere dei vantaggi di far parte della famiglia FIAB, quale l’assicurazione RC per le attività dei soci, e per motivi pratici di adempimenti formali nelle relazioni con le istituzioni e le amministrazioni locali, anche e soprattutto coltivare la sinergia nel reciproco operato a favore dell’ambiente, della cultura e della mobilità sostenibile nel territorio di Treviso, potendo contare sull’esperienza e capacità dei rispettivi soci e membri.

La Sezione di FIAB Treviso APS “Vivere il Botteniga” continuerà nelle proprie attività usuali, attinenti alle finalità che storicamente la caratterizzano. Nel 2022 verranno messe in cantiere iniziative ed attività congiunte.

Sotto il momento della firma dell’accordo.

Trovate il video con la lettura integrale dell’accordo nel profilo Instagram di FIAB Treviso APS.

Firma Sezione.

FIAB Treviso

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19.

E’ INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.

FIAB Treviso