28 Set In sella! Un ricco Ottobre con FIAB Treviso APS!
leggi tutto fino in fondo per non perderti niente!
Giovedì 30.9 cicloescursione “Bertoneria” con Daniele Doni, giovedì 30.9 partono anche i Climate Riders per Milano, domenica 3.10 gita Altopiano di Asiago, 4-10 ottobre Paciclica, prossimi appuntamenti del giovedì, cosa fa FIAB Treviso oltre alle gite
GIOVEDI’ 30 SETTEMBRE
CICLOESCURSIONE “Bertoneria”. Dove sarà?
Ritrovo: Ore 9.00 di fronte allo stadio di Rugby di Monigo lato sud davanti alla biglietteria in via Cisole.
Andata per stradine fino a Santa Cristina di Quinto e ritorno sull’Ostiglia.
Ritorno ore 13.00 circa
Percorso: km. 45 circa facile tutta pianura. Qualche tratto di sterrato.
Referente: Daniele D. 331.4787035
L’escursione è riservata ai soci FIAB
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA DANIELE cell 3314787035
Giovedì 30 settembre
partono i “Climate Riders“
Ride To The Future è la prossima iniziativa dei ciclisti climatici del nostro amico Franz: dopo la carovana per la Manifestazione di Roma di Marzo 2019, una carovana a pedali parte ora da Venezia a Milano per partecipare alla #CLIMATEMARCH https://www.facebook.com/events/247647903820162/ promossa da una vasta rete di associazioni e movimenti che si battono per la giustizia climatica, nei giorni in cui si terranno presso il #MiCo la Youth COP e la Pre-COP, eventi istituzionali preparatori ai lavori della COP26 che si terrà a Glasgow in novembre.
Dal mare ai monti, i ciclisti climatici attraverseranno territori feriti dalle attività antropiche e toccheranno luoghi simbolici dei cambiamenti climatici. Quasi 450 km in tre impegnative tappe, da giovedì 30 settembre a sabato 2 ottobre, da Venezia a Milano, passando per l’Altopiano di Asiago ed il Garda, che saranno accompagnate dagli interventi scientifici di esperti, ricercatori e scienziati.
E’ possibile aggiungersi anche solo per una tappa o un pezzo di tappa, scrivendo per info alla pagina Facebook linkata sopra o chiamando i numeri 3471278795 e 3287038283.
DOMENICA 3 OTTOBRE
Asiago e i suoi formaggi
L’altopiano di Asiago è fanoso per i suoi formaggi e FIAB Treviso vuole unire la nostra passione per le 2 ruote al sapore di questo frutto della sapienza contadina.
Partendo da Cesuna percorreremo un anello parzialmente “gravelloso” che ci porterà a metà percorso a visitare un pregiato caseificio, dove con l’aiuto di un assaggiatore ONAF (organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio) proveremo i loro formaggi tipici.
Difficoltà media, terreno parzialmente sterrato. Consigliata citybike ammortizzata, gravel o mtb.
Km 31
Dislivello 500m
Partenza da Treviso ore 8.00 dal parcheggio Panorama Viale della Repubblica
Ritrovo in loco ore 9.30 parcheggio vecchia stazione Cesuna
Rientro previsto ore 18
Referente Daniele Lanati 3406510110
4-10 OTTOBRE 2021
PACICLICA
FIAB aderisce alla Marcia della Pace Perugia-Assisi del 10 ottobre 2021.
A partire da lunedì 4 ottobre, diversi gruppi partiranno da Torino, Milano, Brescia, Verona, Parma, Roma e Grosseto per incontrarsi a Perugia il 9 di ottobre. Ogni sera, a conclusione della giornata trascorsa pedalando, sarà l’occasione per ricordare i valori di pace promossi dalla bicicletta.
PACICLICA richiama l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra Pace e Sostenibilità ambientale ed economica ed esprime l’impegno civile della nostra associazione.
Pedala con noi o seguici sui social durante Paciclica! Unisciti al gruppo che passa vicino alla Tua Città!
I cicloviaggi di Paciclica sono consigliati a chi ha un buon allenamento e partiranno con questo ordine:
– Da Torino, in sei giorni, cordata Blu, capogita Massimo Tocci (email: massimo.tocci@fiabitalia.it) SCHEDA TECNICA MI/TO 605 km
4/10 (Milano-Torino in Treno) partenza da Torino – Alessandria + Treno fino a Genova
5/10 Genova – Sarzana in treno, da Sarzana in bici fino a Lucca
6/10 Lucca – Firenze
7/10 Firenze – Arezzo
8/10 Arezzo – Passignano sul Trasimeno
9/10 Passignano sul Trasimeno – Perugia
– Da Verona, in cinque giorni, cordata Gialla, capocordata Guido Dosso (email: guido@dosso.it)
partenza il 5/10 da Verona a Rovigo
6/10 Rovigo – Comacchio
7/10 Comacchio – Rimini
8/10 Rimini – Anghiari
9/10 Anghiari – Passo di Viamaggio – Perugia.
– Da Roma, in quattro giorni, cordata Rossa, capogita Giovanni Palozzi, (email: nc@instation.it) seguendo per il primo tratto la Via Francigena per poi deviare fino a Perugia. SCHEDA TECNICA ROMA 241.45 KM 2723,00 M. s.l.m.
6/10 Roma – Castel Sant’Elia (Santuario della Madonna Ad Rupes)
7/10 Castel Sant’Elia – Narni
8/10 Narni – Foligno
9/10 Foligno – Perugia
– Da Brescia, in tre giorni, cordata Verde, capogita Ettore Brunelli (email: ettorebrunelli@gmail.com) SCHEDA TECNICA BRESCIA
7/10 Brescia -Ferrara
8/10 Ferrara – Bagno di Romagna
9/10 Bagno di Romagna – Perugia/Ponte San Giovanni/Assisi
– Da Parma in tre giorni, cordata violetta. Modalità bici + treno. (email:ferrigin@gmail.com)
7/10 Parma – Aulla + treno fino a Pontedera (Pisa)
8/10 Pontedera – Siena (via San Gimignano e Monteriggioni) + treno fino ad Asciano
9/10 Asciano – Terontola (via Sinalunga e Foiano ) + treno fino a Perugia (arrivo h.14)
– Da Grosseto, in 3 giorni, cordata Arancione, capogita Angelo Fedi (email: angelofedi@gmail.com) SCHEDA TECNICA GROSSETO
7/10 Da Grosseto, Paganico, Montalcino, San Quirico d’Orcia (punto tappa)
8/10 Val d’Orcia, Pienza, Monticchiello e Montepulciano. Val di Chiana all’altezza di Valiano, il Lago Trasimeno a Castiglione del Lago (punto tappa).
9/10 Umbertide e, pedalando sulla Ciclovia del Tevere, si arriverà a Perugia – Ponte San Giovanni.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL GIOVEDI’
Giovedì 7 OTTOBRE 2021
Strada del vino Rosso
Percorso: facile – 51 km – treno/auto + bici
Partendo da Conegliano, arriveremo in periferia di San Polo di Piave dove sorge la chiesa di San Giorgio immersa tra vigneti e campi coltivati. Conserva al suo interno splendidi affreschi del ’400 fra i quali spicca un’Ultima Cena tutta speciale.
Proseguiremo girovagando per la campagna alla ricerca della chiesa dei Templari di Ormelle e della Torre di Rai di San Polo.
DETTAGLI:
Ritrovo 1: ore 8.00 alla stazione dei treni di Treviso, partenza alle 8.22.
Ritorno da Conegliano intorno alle 16.30. Arrivo a Treviso per le 17.00 circa.
Ritrovo 2 per chi viene in auto: a Conegliano nei pressi dello stadio di calcio dietro al cimitero in via Filzi, angolo con via del Lavoro vicino al supermercato CADORO. Poi ci ritroveremo in stazione FS di Conegliano per le 8.40.
Percorso: facile, di circa 51 km. Tutto asfalto.
Bicicletta: City bike o mountanbike.
Trasporto treno A/R 10,70 euro. Biglietto a cura dei partecipanti.
Pranzo: al sacco. O in trattoria. Vedremo.
Referente: Daniele tel. 331 4787035
Giovedì 14 settembre
A Venezia in bici. Ritorno in treno, facile 45 km.
COSA FA FIAB TREVISO OLTRE ALLE GITE?
Venerdì 17 settembre abbiamo consegnato la bandiera di Comune Ciclabile a ben 3 Comuni della Marca: Breda di Piave, Mogliano Veneto e Treviso, che ha ospitato la cerimonia.
Su iniziativa della FIAB Treviso, la premiazione è avvenuta in forma congiunta per sottolineare la necessità di sinergie e collaborazione tra i Comuni, tra l’altro aderenti all’IPA Terre Alte della Marca Trevigiana, nuovo strumento di programmazione decentrata e di sviluppo del territorio.
La Presidente ha sottolineato come non si tratti in realtà di una premiazione, ma di un audit di un processo che rientra nella necessaria transizione ecologica, e che quindi i Comuni non debbano “sedersi sugli allori” ma approfittare anche delle opportunità di formazione e interscambio con gli altri 150 Comuni della rete per lavorare sulle criticità segnalate.
La Presidente ha poi voluto riconoscere l’importante ruolo svolto dalla Mobility Manager del Comune di Treviso, Ing. Michela Mingardo, per migliorare e razionalizzare la rete ciclabile cittadina.
Domenica 26 settembre eravamo alla Festa dell’Uva di Sant’Angelo.
Organizzata insieme al GRA – Grande Raccordo Ambientale, la pedalata è stata un’occasione per parlare di aeroporto, mobilità e biodiversità.
CI TROVATE IL VENERDI’ AL MAKALLE’! dalle 18.00 alle 19.30
MODIFICHE AL CALENDARIO GITE
– GIOVEDI’ 30 SETTEMBRE – A MILANO IN BICI PER IL CLIMA CON I CLIMATE RIDERS
– DOMENICA 3 OTTOBRE – ASIAGO GRAVEL CON DANIELE L.
– DOMENICA 10 OTTOBRE – URBAN NATURE – NATURA A TREVISO
– SABATO 16 OTTOBRE – PEDALATA CONTRO LA TRATTA
– DOMENICA 17 OTTOBRE – MONTE GRAPPA D’AUTUNNO CON NADIA E MARIO
– DOMENICA 24 OTTOBRE – CARSO IN FIAMME CON NADIA T. E GIGI
– DOMENICA 7 NOVEMBRE – COLLINE DEL PROSECCO CON MARINO
– DOMENICA 28 NOVEMBRE – PRANZO SOCIALE
DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!
Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.
Codice Fiscale 94129670264
REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS
NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. Le gite si effettueranno nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19.
E’ INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.