leggi tutto fino in fondo per non perderti niente!
Gite del giovedì, apertura sede venerdì, Cicloraduno Nazionale FIAB FVG, modifiche al calendario settembre-novembre
Autunno rovente con FIAB Treviso APS!
giovedì 2 settembre 2021
Madonna della Quercia
Sì narra che in tempi recenti il proprietario di un terreno situato tra Mogliano Veneto e Quinto, per devozione, avesse appeso ad una quercia la statuetta della Madonna che però ritrovava la mattina sempre caduta a terra.
Ripetendosi più volte questo fatto, pensò di edificare in prima istanza un capitello per la Madonna e poi ampliare il sito con altri simboli della devozione.
Noi andremo a visitare questo singolare luogo.
Ritrovo: ore 9.00 parcheggio supermercato CONAD all’inizio del Terraglio via Ghirada 2 – Treviso
Ritorno ore 12.30 circa.
Distanza circa 35 km. Difficoltà: facile, tutta pianura.
Percorso: asfalto, qualche tratto sterrato. MTB o City bike
Ci inoltreremo nella nostra stupenda campagna con calma verso Preganziol, Sambughè e Quinto effettuando un percorso ad anello.
NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL DISINFETTANTE A BASE ALCOLICA. Compilare e restituire al Referente il modulo di Autocertificazione. La gita si effettuerà nel rispetto della normativa di prevenzione al contagio Covid 19.
ALTRI APPUNTAMENTI
Giovedì 9 settembre “Le Perdonanze”, cavalcata tra le colline di Conegliano e Vittorio Veneto.
Giovedì 16 settembre “Villorba insolita“
Ancora aperte le iscrizioni al Cicloraduno Nazionale FIAB FVG
Pedalando a Nordest
Il primo Cicloraduno Diffuso dal 22 al 26 settembre 2021
Proroga dei termini di iscrizione
Sono state superate le 100 persone iscritte al Cicloraduno da tutta Italia (escludendo i soci FVG) ma ci sono ancora posti disponibili su più itinerari. Per questo motivo in FVG è stato deciso di prorogare il termine delle iscrizioni al 10 settembre.
Preghiamo chi fosse interessato di iscriversi al più presto.
Ricordiamo che nel sito www.cicloraduno.it e’ possibile scegliere gli itinerari che ancora hanno posti disponibili.
Per ciascun itinerario ci sara’ un gruppo di max 20 persone (a Pordenone di max 30 persone) per garantire il distanziamento anche quando non si pedalera’ (visite e pranzi).
Nel sito sono indicati tutti i riferimenti delle Fiab locali in FVG ai quali si possono chiedere informazioni sugli itinerari. A Pordenone per gli itinerari pordenonesi sara’ possibile anche noleggiare la bici a condizioni speciali per il cicloraduno (i riferimenti sono indicati nel sito www.cicloraduno.it).
Coloro che da qualche FIAB vicina al FVG volessero iscriversi ad un singolo itinerario(1 giornata sola) sono pregati di contattare la Fiab localerelativa all’itinerario preferito e di non iscriversi nel sito.
Da 2 giorni in su invece e’ necessario iscriversi nel sito www.cicloraduno.it versando la quota fissa di 65 euro.
Sotto trovate il programma completo che in ogni caso potete scaricare dal sito. Ai partecipanti verrà poi consegnato il programma più dettagliato.
Per quanto riguarda le prescrizioni anticovid, dal momento che sono previsti eventi al chiuso come per esempio la cena del sabato sera e le visite guidate, per partecipare sarà necessario avere il green pass.
Il coordinatore FVG Luca Mastropasqua ed i Presidenti di FIAB Medio Friuli, Monfalcone, Udine e Trieste Vi aspettano in Friuli Venezia Giulia dal 22 al 26 settembre 2021.
Se qualcuno ha intenzione di raggiungere una delle 5 città del Cicloraduno in bicicletta scriva agli organizzatori.
Una precisazione: nella quota di iscrizione al cicloraduno non sono compresi i pranzi, sono ovviamente previste le soste relative in ogni itinerario. Nella maggior parte dei casi saranno al sacco (sarà cura dell’organizzazione lasciare il tempo per potersi organizzare e scegliere il punto di sosta in modo opportuno). In alcuni casi (in particolare a Pordenone ma non solo) sarà possibile avere un pranzo “gestito” in un locale o da una associazione ad una tariffa convenzionata che verrà comunicata al momento della registrazione nella città FIAB che ciascun partecipante avrà scelto (in modo che possa decidere se avvalersene oppure no).
Durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada o rimanere sui sentieri. L’associazione declina ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone. L’escursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL
GITA SABATO 4 E DOMENICA 5 SETTEMBRE A PELLESTRINA E CHIOGGIA
SI E’ LIBERATO UN POSTO!
CONTATTARE LA CAPOGITA SUSANNA 3496487898 PER INFORMAZIONI.
LA SEDE RIAPRE, CI TROVATE VENERDI’ 3 SETTEMBRE AL MAKALLE’!
Osteria Makallè
MODIFICHE AL CALENDARIO GITE
– VENERDI’ 10 SETTEMBRE – PEDALATA CON GRA – IL CORRIDOIO VERDE, FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI A TEMA AMBIENTALE
– SABATO 11 SETTEMBRE – GITA CON FIAB TREVISO SEZIONE DI CASTELFRANCO
– DOMENICA 12 SETTEMBRE – MEDIA PIANURA VICENTINA CON GIAMPIETRO
– DOMENICA 19 SETTEMBRE – FANCY WOMEN BIKE RIDE
– VENERDI’ 24 SETTEMBRE – PEDALATA CON RIBELLI PER IL CLIMA DI MOGLIANO
– DOMENICA 26 SETTEMBRE – PEDALATA CON PRO-LOCO SANT’ANGELO E GRA
– DOMENICA 3 OTTOBRE – ASIAGO GRAVEL CON DANIELE L.
– DOMENICA 10 OTTOBRE – URBAN NATURE CON WWF – NATURA A TREVISO
– SABATO 16 OTTOBRE – PEDALATA CONTRO LA TRATTA
– DOMENICA 17 OTTOBRE – MONTE GRAPPA D’AUTUNNO CON NADIA E MARIO
– DOMENICA 24 OTTOBRE – CARSO IN FIAMME CON NADIA T. E GIGI
– DOMENICA 7 NOVEMBRE – COLLINE DEL PROSECCO CON MARINO
– DOMENICA 28 NOVEMBRE – PRANZO SOCIALE
DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!
Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.
Codice Fiscale 94129670264
NUOVO REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS
INFORMIAMO CHE è INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILEQUI.