Sconfiniamo con FIAB Treviso APS!

Logo Fiab

Sconfiniamo con FIAB Treviso APS!

leggi tutto fino in fondo per non perderti niente!

GITA GIOVEDI’, CRITICAL MASS SPECIALE, APERTURA SEDE, GITA DOMENICA!

FIAB Treviso

Giovedì 29 luglio 2021

Il Carso sloveno questo sconosciuto

da Monfalcone a Trieste

Bici+treno

La gita è progettata da Gigi Ceolin esperto della zona che così la descrive: “affronteremo il poco ombreggiato (portarsi tanta acqua, mentre in queste terre abbonda l’ottimo vino Terrano!) e piuttosto ondulato Carso Italiano e Sloveno dal territorio unico e ricco di storia anche recente – andremo alla ricerca di osmizze o gostline dove potremo consumare un pranzo a base di Raznici o Cevapcici o palacinke vegetariane. Inoltre, se resterà del tempo, visiteremo l’incredibile grotta Gigante”.

Partiremo dalla stazione FS di Quarto d’Altino. Poi, arrivati in treno alla stazione FS di Monfalcone, faremo la litoranea e più avanti, nei pressi di Sistiana, scollineremo in Slovenia per il nostro tour. Rientreremo in Italia nei pressi di Opicina. E poi in discesa alla stazione FS di Trieste per il ritorno a casa – stazione FS di Quarto d’Altino.

Percorso: difficoltà MEDIA circa 58 km per 730 mt di dislivello tutto asfaltato.

Pranzo: presso qualche Osmizza o Gostilna consumando i nostri panini o ordinando qualcosa sul posto.

Dettagli importanti:

Utilizzeremo per l’andata ed il ritorno il TrenoBiciLagune che circola sulla tratta Venezia-Trieste e vv. Sono tre coppie di treni che circolano tutti i giorni e portano almeno 30 biciclette.  Noi utilizzeremo i treni:

ANDATA: Quarto Altino p. 8.02 – Monfalcone a. 9,20 biglietto 10,45 Eur

RITORNO: Trieste p.17.16 – Quarto A. a. 18.54 biglietto 13,20 Eur

Supplemento Bici 3,50

TOTALE 27,15 Eur il passaggio treno

Per chi non potesse arrivare a Quarto Altino, c’è anche un treno che parte da Treviso, ma non ha tutti i posti bici del trenoBiciLagune e per questo non lo utilizziamo per tutto il gruppo.

ANDATA: Treviso p.  7.34 – Monfalcone a. 9.38 biglietto 15,70 Eur.

Per il ritorno ci ragioniamo nel caso qualcuno dovesse utilizzare questo treno all’andata (fate sapere).

Anche da Mogliano è possibile partire direttamente dalla stazione FS. Ragionate nel caso col referente.

CONCLUDENDO:  appuntamento in stazione di Quarto Altino alle ore 7.45 con i biglietti già fatti. Il treno partirà alle 8.02. TUTTI I BIGLIETTI SI POSSONO FARE ANCHE IN INTERNET COMPRESO IL SUPPLEMENTO BICI. PER FACILITARE L’EMISSIONE MEGLIO PRIMA REGISTRARSI SUL SITO DI TRENITALIA. Chi fosse in difficoltà per l’emissione in internet, chiami Daniele (non all’ultimo momento – ovviamente) per qualche suggerimento operativo.

Coordiniamoci per le macchine per andare a Quarto d’Altino. Chi offre o ha necessità di passaggio lo segnali al relativo referente.

Gigi per le partenze da Mogliano 3494559117

Daniele 3314787035 per le partenze da Treviso

Gita gratuita riservata ai soci Fiab. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA rivolgendosi AI REFERENTI

DOCUMENTI NECESSARI.
1) DOCUMENTO VALIDO PER L’ESPATRIO.
2) CERTIFICATO VACCINALE COVID 19 (La Slovenia lo richiede per gli ingressi dall’estero) vedi dettagli su https://www.slovenia.info/it
3) AUTOCERTIFICAZIONE COVID 19
NB: giovedì 5 agosto cicloescursione “Con calma tra le ville di Paese ed Istrana” . Poi con Daniele D., ci rivediamo in settembre.
FIAB Treviso

Giovedì 29 luglio 2021

PEDALI RESISTENTI

CRITICAL MASS EDIZIONE “L’ASSALTO A TREVISO 1921-2021”

@GRA – Grande Raccordo Ambientale in collaborazione con #ANPI Treviso e ISTRESCO, ripropone “Pedali Resistenti” per celebrare la resistenza di un luogo nel tempo:

Il 13 luglio 1921, cento anni fa, la città di Treviso, a Fiera, resistette ad una spedizione punitiva fascista.
L’appuntamento è quello di ogni Critical Mass:
ore 19.00 – statua della Teresona (Piazza Indipendenza, Treviso);
il percorso toccherà alcuni luoghi che furono teatro di quelle vicende, oltre che luoghi simbolo della Resistenza cittadina.
Terminerà in Prato della Fiera, dove ANPI e ISTRESCO ci accoglieranno per raccontarci le storie da non dimenticare.
A seguire, invitiamo a partecipare a
L’Assalto a Treviso – Rievocazione storica | Fiera (TV) celebrazione del centenario organizzata da @cgiltreviso e #ISTRESCO .

FIAB Treviso

ANCHE QUESTO VENERDI’ CI TROVI DA TREVISO BIKE, STRADELLA INTERNA A, VICINO AL MAKALLE’ DALLE 18 ALLE 19.30, ULTIMO VENERDì FINO A SETTEMBRE

FIAB Treviso

DOMENICA 1 AGOSTO

ASIAGO EST: l’altopiano sconosciuto

(con guida RuotAlpina)
Referenti: Luigi Zanon– Luisa Boscolo 3933646441 per Mogliano. Daniele D. 3314787035 per Treviso
Programma di massima: Il percorso si svolge quasi interamente per strade forestali, tratturi e addirittura facili piste da sci. Passeremo per il Sentiero della Pace, aggireremo l’Ossario di Asiago sbucando in periferia sud della cittadina. Ora si può optare per una possibile variante che passa sopra l’ospedale e scende in loc. Prunno e che comporta una aggiunta di 3,5 Km ed un dislivello di circa 70 m (decideremo se farla o meno tutti assieme). saliremo poi ad un primo osservatorio astronomico per poi raggiungere località Pennar (con il noto caseificio); in discesa arriveremo alla storica locanda Turcio e poco dopo affronteremo la dura salita di cima Ekar dove ha sede un secondo osservatorio. Dopo il panoramico crinale di malga Costalunga scenderemo per una facile pista da sci (impianti ormai dismessi) quindi risaliremo la valle tra le casere Melago e Melaghetto fino ad affacciarsi sulla val Frenzela. Una bella forestale in lieve discesa taglia le boscose pendici nord del monte di Valbella. Usciti dal bosco ci appare l’amena prateria della malga Stenfle; il panoramico luogo merita una lunga sosta sia per ammirare i dintorni che per il previsto pranzo al sacco. Da qui rimane un facile rientro: breve risalita seguita da una bella discesa sterrata fino a contrada Laben; lieve e veloce discesa asfaltata fino a Bertigo ed infine 2 Km sulla strada provinciale per Gallio, fino al parcheggio.
  • Trasporto: auto propria con portabici
  • Ritrovo 1: Mogliano-Ronzinella park COOP Ore 8:00
  • Ritrovo 2: Treviso ore 8.00 parcheggio supermercato Panorama lato viale Europa
  • Partenza: in bici alle ore 10 da GALLIO Sud presso Campo di Calcio via Ech (centro sportivio)
  • Coordinate Decimali: N 45.8855 E 11.5478
  • Rientro: ore 18 circa
  • Lunghezza: 30 Km
  • Dislivello: 600 m Fondo stradale: asfalto su stradine secondarie e sterrato su forestali e sentieri.
  • Pranzo: al sacco
  • Difficoltà: impegnativo
  • Dotazioni: camera d’aria di scorta
  • CONTRIBUTO FIAB: euro 3
  • Iscrizioni: per Mogliano contattando Luisa al 3933646441. Per Treviso Daniele D. 3314787035
  • Gita riservata ai soci in regola con tesseramento FIAB 2021

autocertificazione_generica

Durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada o rimanere sui sentieri. L’associazione declina ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone. L’escursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.

NECESSARIO ESSERE MUNITI DI MASCHERINA E GEL

FIAB Treviso

APERTE LE ISCRIZIONI PER LA GITA DI DUE GIORNI SABATO 4 E DOMENICA 5 SETTEMBRE A PELLESTRINA E CHIOGGIA

POSTI LIMITATI, iscriviti subito!

PRESTO TUTTE LE INFO

FIAB Treviso

DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!

Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.

Codice Fiscale 94129670264

FIAB Treviso

NUOVO REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS

INFORMIAMO CHE è INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.

FIAB Treviso

E’ ONLINE IL CALENDARIO GITE 2021 FIAB TREVISO!

AMICI DELLA BICICLETTA

FIAB Treviso