07 Giu Questa settimana in sella con FIAB Treviso APS!
leggi tutto fino in fondo per non perderti niente!
presso l’agriturismo “Casa Rossa” via Larghette, 15, 31038 Postioma
DONA A FIAB TREVISO APS IL TUO 5X1000!
Il momento della rivoluzione ciclabile è adesso.
Codice Fiscale 94129670264
GITE INFRASETTIMANALI
Mercoledì 9 giugno
Giovedì 10 giugno
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE Daniele D. 3314787035
Mercoledì 16 giugno
Giovedì 17 giugno
Ritrovo: Ore 8.45 pasticceria Tiffany via Redipuglia 1, Treviso per cafetin. Partenza ore 9.00.
Andata per stradine. Attraverseremo i comuni di Preganziol e Mogliano inaugurando la nuova ciclabile sul Dese per arrivare a Zelarino per pausa caffè. Poi ci stupiranno le ciclabili di Mestre e sul Ponte. Ritorno in treno.
Biglietto VE-TV 3,60. Suppl. bici 3,50
Pranzo al sacco da qualche parte. Probabilmente a Venezia dopo Calatrava.
Percorso: km. 45 circa facile tutta pianura. Qualche tratto di sterrato.
Ritorno: ore 14.30 circa
L’escursione è gratuita e riservata ai soci FIAB
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE DANIELE cell 3314787035 telefono o whatsapp
Giovedì 10 giugno ore 21.00
IL GIRO DELL’ITALIA DEI POMPIERI
Giovedì sera alle 21 vi aspettiamo numerosi presso il Santaebbasta, Centro Civico di Santa Bona in Strada del Galletto 16/A per una serata con Flavio Mariotto.
6000 km. 60 giorni. 80 anni dalla Fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco. E una bicicletta storica dei pompieri. Una grande serata insieme a Flavio Mariotto, che ci racconterà del suo tour per celebrare l’80° anniversario della fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco, nato con l’obiettivo di unificare, idealmente, i vigili del fuoco di tutta Italia.
Venerdì 11 giugno ore 18.00-19.30
Apertura sede FIAB Treviso APS
Saremo ospiti di Treviso.Bike, il nuovo noleggio di bici gestito da Giovanni, socio FIAB oltre che CIAB.
Lo trovate in Stradella Interna A, la stradina che dal Makallè in Restera porta a Prato Fiera.
Passate a trovarci per tesserarvi, fare proposte, iscrivervi a gite, avere informazioni, o semplicemente per salutarci. E se non ci trovate… siamo al Makallè!
SABATO 12 GIUGNO
DI FIUME IN FIUME
Una biciclettata organizzata insieme al gruppo “Vivere il Botteniga” che ci porterà a scoprire come sia possibile andare di fiume in fiume e di quartiere in quartiere in bicicletta tra Santa Bona, San Pelajo e Santa Maria del Rovere
• Ore 17,00: partenza dal centro civico di Ca’ del Galletto a Santa Bona (di fianco alla scuola primaria Carducci)
• Ci recheremo alle sorgenti del Botteniga e poi girovagando per il territorio di S.Pelajo, arriveremo a Villa Manfrin e alla chiesetta “La Madonnetta”al Parco dello Storga, quindi seguiremo il Botteniga costeggiando le mura della città
• 19,30:rientro al Centro Civico di Ca’ del Galletto dove si tiene la manifestazione “Santaebasta”
Referente Susanna
DOMENICA 13 GIUGNO
VILLE, PARCHI, FIUMI DI RISORGIVA
Treno ore 7.38 per San Martino di Lupari. Arrivo ore 8.15 circa. Cappuccino e brioche.
Visita al Parco di Villa Cappello detta Imperiale a Galliera Veneta, con i suoi meravigliosi alberi monumentali e giochi d’acqua.
Passaggio per il bellissimo centro di Cittadella.
Visita alle sorgenti del fiume Tergola e Palude di Onara, un ambiente naturale di grande fascino.
Rientro a Treviso passando per il Gran Bosco dei Fontanassi.
Rientro previsto ore 17.30 circa.
Km 70 circa. Biglietto treno euro 4.45 più 3.50 supplemento bici. Contributo FIAB euro 3.
Pranzo al sacco. Referente Susanna 349 6487898
NUOVO REGOLAMENTO GITE FIAB TREVISO APS
INFORMIAMO CHE è INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.