03 Mag Gita giovedì, Apertura venerdì, Gita domenica Colli Euganei con FIAB Treviso APS!
Giovedì, venerdì e domenica con FIAB Treviso APS Amici della Bicicletta.
Cicloescursione giovedì 6 maggio 2021
Con questa pedalata scopriremo una parte del territorio più lontana del solito, ma sempre ricca di sorprese e scorci che ci faranno superare la fatica di qualche chilometro in più.
Ritrovo: Ore 9.00 di fronte allo stadio di Rugby di Monigo lato sud davanti alla biglietteria in via Cisole.
Andata per stradine e ritorno sull’Ostiglia. Portiamoci un panino.
Percorso: km. 50 circa facile tutta pianura. Qualche tratto di sterrato.
Ritorno: ore 14.30 circa
Referente: Daniele 331.4787035
L’escursione è riservata ai soci FIAB
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE DANIELE cell 3314787035 telefono o whatsapp
Obbligatoria l’autocertificazione
Apertura sede
Venerdì 7 maggio ore 18.00-19.30
Saremo ospiti di Treviso.Bike, il nuovo noleggio di bici gestito da Giovanni, socio FIAB oltre che CIAB.
Lo trovate in Stradella Interna A, la stradina che dal Makallè in Restera porta a Prato Fiera.
Passate a trovarci per tesserarvi, fare proposte, iscrivervi a gite, avere informazioni, o semplicemente per salutarci.
Anello ciclabile dei Colli Euganei
Una fantastica pedalata, forse il più bel giro nella pianura veneta centrale, che porta a scoprire scorci di campagna che nemmeno s’immaginano dal finestrino dell’auto.
Un lungo rosario di piste ciclabili concatenate l’una con l’altra tra i colli padovani, in buona parte lungo gli argini dei canali artificiali che attorniano l’isolato gruppo collinare.
Tutto il percorso non comporta particolari difficoltà se non la lunghezza di 66 km che può risultare un po’ impegnativa a chi non è allenato. In questo splendido giro attorno ai colli, si pedala anche su sterrato, tuttavia il fondo buono, permette la percorrenza con una bici turistica o city bike.
Trasferimento con Treno da Treviso a Terme Euganee – Montegrotto (ore 7:23) con cambio a Mestre, rientro nello stesso modo, previsto per le ore 19.30
Per chi viene in auto ritrovo nel parcheggio dell’ufficio postale di Montegrotto alle ore 8.30.
Attrezzatura richiesta: city bike, gravel con freni e gomme in ordine, camera d’aria di scorta o bomboletta schiuma, borraccia, crema solare, pranzo al sacco. Consigliata borsa da bici piuttosto dello zaino.
Lunghezza km 66 circa
Difficoltà: media/facile
Prenotazioni e informazioni Chiara 3285773931
Obbligatoria l’autocertificazione
CICLO DI PEDALATE SUL MONTELLO
Continuano le pedalate attive verso la collina dei ciclisti: il Montello.
- 8 maggio ore 14.30 La Dorsale: stesso percorso del precedente giro, ma questa volta si sale sulla dorsale.
Difficoltà: medio-alta; Distanza 60km, Dislivello 390m, Pendenza media della salita 3% - 15 maggio ore 14.30 Sulle ali del cavallino, questa volta una volta arrivati alle pendici del Montello prendiamo la presa 1, salutiamo il sacrario di Francesco Baracca, raggiungiamo la dorsale e scendiamo per la via del solstizio
Difficoltà: alta; Distanza 50km, Dislivello 260m ma durissimi pendenza media 6%
Costo: 3€ a uscita, consigliamo di farle tutte per allenarsi, estremamente consigliata l’assicurazione infortuni per la gita che FIAB offre per ulteriori 2€
Dotazione Tecnica: bici in ordine, chi si presenta con bici non adatte per stato di manutenzione o caratteristiche all’uscita non potrà partecipare. Sono tutte strade asfaltate quindi tutte le bici sono ammesse: city, corsa, gravel o MTB anche elettriche, si consigliano bici con rapporti corti per le salite. Obbligo di camera d’aria di scorta per chi non ha tubeless. Caschetto fortemente consigliato.
Preparazione fisica: necessaria una minima abitudine alla distanza e alla salita, rispetto alle nostre gite normali faremo meno soste e potremmo mantenere un’andatura più sostenuta, ma sempre di tipo benessere e non sportiva.
All’inizio delle attività e alla fine saranno previste delle brevi sessioni di stretching e riscaldamento articolare.
Pasti e ristori: portarsi sempre qualcosa di leggero da mangiare frutta, piccoli panini o integratori, ci raccomandiamo acqua 1 o 2 borracce!
Regole di comportamento: attenersi scrupolosamente alle disposizioni del capo gita, in salita è permesso superare il gruppo, ma bisogna aspettare gli ultimi al termine della stessa. Il rispetto del codice della strada è inderogabile, ogni violazione comporterà l’espulsione dalla gita. In discesa mantenere una andatura coerente con il codice della strada e con la propria competenza.
Referente Daniele L. +39 3406510110
NUOVO REGOLAMENTO GITE
INFORMIAMO CHE è INDISPENSABILE PORTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE FIRMATA autocertificazione_generica ED AVER LETTO E SOTTOSCRITTO IL REGOLAMENTO GITE, DISPONIBILE QUI.