 A gentile richiesta degli amici del Gruppo di Cammino di Dosson di Casier, organizziamo questa facile escursione fino a Badoere e ritorno. Ci scambieremo impressioni ed esperienze tra il camminare ed il pedalare. Partiremo dalla ex stazione dei treni di Treviso Santi Quaranta e proseguiremo verso San Giuseppe. Percorreremo un tratto della ciclabile Treviso - Ostiglia e ci porteremo a Santa Cristina di Quinto. Dopo poco a nord dell'Oasi Cervara faremo una piccola sosta per visitare l'orto botanico Monsignor Tognana. In questa visita ci guiderà la dottoressa in Scienze Agrarie Giulia di Thiene esperta agronoma e forestale. Avremo così modo di capire bene l'utilizzo delle piante officinali presenti e tenteremo anche un reading delle poesie lì esposte.
Proseguiremo poi per strade poco trafficate fino a Badoere dove arriveremo per il pranzo da consumare al sacco o nei locali/trattorie che affacciano la piazza di Badoere. Effettueremo il ritorno per altro percorso leggermente diverso dall'andata ritornando alla stazionetta di Santi Quaranta per le ore 15:00 o anche un po' prima. I colori dell'autunno ci accompagneranno nel nostro pedalare. DETTAGLI: Ritrovo : Ore 9.30 nel piazzale della EX stazione di Treviso Santi Quaranta in via 15 luglio dietro l'Eden; ci si arriva da viale Montegrappa o, attraverso il sottopasso ferroviario pedonale, da San Giuseppe da via Jacopo Bernardi, laterale di via Benzi Percorso: km. 30 circa facile tutta pianura. Qualche tratto di sterrato. Ritorno: ore 14.30 - 15.00 Referente : Daniele 3314787035 Costo: 3 €. contributo Fiab Tv Pranzo: Pranzo al sacco o presso una trattoria del posto; sosta di un'ora al massimo. Iscrizioni: Daniele 3314787035 o alla partenza. Si raccomanda: durante le escursioni si è tenuti a rispettare il codice della strada, l’uso del casco è vivamente consigliato. Portare camera d'aria di scorta. L’associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone. La cicloescursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa-ambientale-culturale, svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
|