-
WORLDWIDE CYCLING ATLASIl potere dei pedaliUn settantenne indiano ha costruito una bici galleggiante per raggiungere la sua amata sulla riva opposta del fiume; in Afghanistan un gruppo di ragazze mette a rischio la propria vita sfidando una cultura dove l...
-
Pranzo sociale con degustazione in cantinaLo staff degli Amici della Bicicletta di Treviso propone di chiudere l'attività 2016 con un pranzo con degustazione di vini presso l’azienda agricola e vinicola “Terre Grosse†di Zenson di ...
-
Bikes vs Cars  Proiezione a Treviso - Cà dei Ricchi in via Barberia 25Mobilità urbana e sostenibilità   Regia di Fredrik Gertten
Il 17 Novembre si proporrà la disamina dell’annoso rapporto tra automobile e bicicletta, ma...
-
GIORNATA ECOLOGICASabato 22 ottobre dalle ore 14.30 alle 18.30Il gruppo Vivere il Botteniga insieme ail Laboratorio Cooperazione, Fiab, Treviso sotterranea, ItaliaNostrainvitano tutti a partecipare all’iniziativa di tutela delle biodiversitÃ...
-
La guerra di HemingwayCicloescursione organizzata da Liberalabici di Conegliano.Difficoltà 1 - Partenza in auto+bici ore 8.30 dalle piscine di Conegliano - Percorso 50 km - Pranzo al sacco.oppure per chi vuol partire direttamente in biciletta il ri...
-
Giornata ecologicaRinviata a sabato 22 ottobre dalle ore 14,30 alle 18,30Il gruppo Vivere il Botteniga e il laboratorio cooperazioneVi invitano a partecipare all’iniziativa di tutela della biodiversità e della bellezza dei prati umidi e dell...
-
Il complesso monumentale BRION a S.Vito di Altivole e Villa Emo a FanzoloDESCRIZIONE: Il percorso dell’itinerario si snoda tra i paesi della nostra campagna trevigiana partendo da Treviso, attraverso Paese, Musano, Trevignano, Fanzolo ed Altivole, ...
-
Le PerdonanzeDifficoltà (2) media - Percorso prevalentemente collinare 45 km. Brevi tratti in sterrato. Freni ok perché ci sono tratti in forte discesa. Salite molto ripide da percorrere a piedi. Partendo da Conegliano, per colline e stradine second...
-
si comunica che la cicloescursione già programmata per domenica 2 ottobre è rinviata a data da destinarsi per le avverse previsioni meteo....
-
1916 Secondo anno di guerra: Gorizia - rinviata a data da destinarsiNel percorso della memoria legato alla grande guerra quest’anno faremo tappa a Gorizia, città di frontiera e luogo simbolo degli eventi che giusto un secolo fa lasciarono qui un...
-
Pedalata pomeridiana sul MontelloAttraverso stradine non frequentate e trosi arriveremo in zona Volpago del Montello ai piedi della ciclabile.A seconda dei partecipanti potremo dividerci in due gruppi.Un gruppo guidato da Salvatore salirà una presa e p...
-
CAVASO DEL TOMBA - ASOLODESCRIZIONE: Questa cicloescursione di inizio autunno prevede un itinerario ad anello da Cavaso del Tomba ad Asolo con un percorso un po' più impegnativo del consueto che si snoda, quasi esclusivamente, lungo vie secondarie, str...
-
Si comunica che a seguito delle avverse condizioni meteo la cicloescursione programmata per domenica 18 settembre è annullata....
-
Cliccare sull'icona Adobe Reader per scaricare la locandina in formato pdf...
-
GIOVEDI' 15 settembre: MontelloAttraverso stradine non frequentate e trosi arriveremo in zona Montello ai piedi della ciclabile.A seconda dei partecipanti potremo dividerci in due gruppi.Un gruppo guidato da Salvatore salirà una presa e poi rientrer...
-
Verso il Piave Partendo da Treviso, da via Martiri di Belfiore (vicino al cinema Edera) alle ore 8:30, arriveremo al Piave percorrendo strade secondarie e lunghi percorsi sterrati. È prevista una prima sosta a Varago per fare colazione, poi una sorpresa...
-
MERCOLEDI' 7 settembre: Madonna della querciaSì narra che in tempi recenti il proprietario di un terreno situato tra Mogliano e Quinto, per devozione, avesse appeso ad una quercia la statuetta della Madonna che però ritrovava la mattina sempre cadut...
-
ITINERARI LETTERARI: LA MOGLIANO VENETO DI GIUSEPPE BERTOIl breve percorso odierno ci porterà nei luoghi di Giuseppe Berto, laddove è nato, è cresciuto e si è formato lo scrittore che sarebbe diventato famoso con romanzi come Il cielo è rosso e Il ...
-
Val RendenaLa Val Rendena è chiamata “Verde Valle” per il colore della natura, un verde intenso e smagliante che la avvolge. Percorreremo la ciclabile omonima partendo da Ragoli, piccolo borgo situato nel cuore delle Giudicarie a sinistra del fiume S...
-
Lo staff degli Amici della Bicicletta di Treviso, avvisa che la sala conferenze dell'associazione sarà chiusa per ferie da venerdì 22 luglio alla fine del mese di agosto. Riaprirà venerdì 2 settembre!!
BUONE PEDALATE ESTIVE A TUTTI!!...